<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xmode rigida oppure no? | Il Forum di Quattroruote

Xmode rigida oppure no?

Navigando su internet ho visto la prova di alVolante.it, http://www.alvolante.it/primo_contatto/renault_scenic_xmod_15_dci_dynamique nella quale si dice che l'assetto della Xmode, sia più da sportiva che da monovolume, secondo voi che la usate tutti i giorni, la macchina come si comporta?
 
Quando l'ho presa ero preoccupato di questa cosa...ma in verità utilizzandola ti dico che non la trovo affatto rigida...anzi! Nel fare i dossi la trovo molto gommosa... :D

Io trovo più rigida la mia megane III...
 
Sicuramente nelle curve veloci non si imbarca ed è appicicata al terreno. Un po' ne risente il confort. Io preferisco così.
 
ciao,
ritirata ieri,
per me è ottima ...non è rigida ma non si imbarca in curva e ne in frenata.
io però arrivo da una 145 con le 195/50 r15 V che era molto rigida
ma al confronto in traiettoria la xmod una volta appoggiata sulle gomme esterne non si muove....oggi vado a gonfiare le gomme con gas inerte che irrigidisce la gomma.
 
crysbandit ha scritto:
ciao,
ritirata ieri,
per me è ottima ...non è rigida ma non si imbarca in curva e ne in frenata.
io però arrivo da una 145 con le 195/50 r15 V che era molto rigida
ma al confronto in traiettoria la xmod una volta appoggiata sulle gomme esterne non si muove....oggi vado a gonfiare le gomme con gas inerte che irrigidisce la gomma.

Quanto costa questo gonfiaggio speciale? Quali sono i vantaggi?
 
crysbandit ha scritto:
ciao,
ritirata ieri,
per me è ottima ...non è rigida ma non si imbarca in curva e ne in frenata.
io però arrivo da una 145 con le 195/50 r15 V che era molto rigida
ma al confronto in traiettoria la xmod una volta appoggiata sulle gomme esterne non si muove....oggi vado a gonfiare le gomme con gas inerte che irrigidisce la gomma.

8) Sulla base di quale principio?
 
pll66 ha scritto:
crysbandit ha scritto:
ciao,
ritirata ieri,
per me è ottima ...non è rigida ma non si imbarca in curva e ne in frenata.
io però arrivo da una 145 con le 195/50 r15 V che era molto rigida
ma al confronto in traiettoria la xmod una volta appoggiata sulle gomme esterne non si muove....oggi vado a gonfiare le gomme con gas inerte che irrigidisce la gomma.

8) Sulla base di quale principio?

ti dirò stessa gomma prima ad aria e poi con secur pneus per me è più dura...
forse mi sbaglio... ma è una oppinione personale :shock:
 
crysbandit ha scritto:
pll66 ha scritto:
crysbandit ha scritto:
ciao,
ritirata ieri,
per me è ottima ...non è rigida ma non si imbarca in curva e ne in frenata.
io però arrivo da una 145 con le 195/50 r15 V che era molto rigida
ma al confronto in traiettoria la xmod una volta appoggiata sulle gomme esterne non si muove....oggi vado a gonfiare le gomme con gas inerte che irrigidisce la gomma.

8) Sulla base di quale principio?

ti dirò stessa gomma prima ad aria e poi con secur pneus per me è più dura...
forse mi sbaglio... ma è una oppinione personale :shock:

Come tale la rispetto!

però, se provi ad informarti un po, anche in rete, sul "gonfiaggio ad azoto", troverai molte informazioni, la cui maggior parte convergerà sulla pressochè inutilità su comuni vetture stradali.

Chiaramente male non fa, ma non apporta nessun vantaggio, se non a chi lo vende.

La maggior rigidità viene determinata solo dal decimo o due di atmosfera in più con cui gonfiano le gomme.
PS. quando le gonfiano col gas, non mettono le gomme in una camera sotto vuoto.
 
testato, per me il gonfiaggio azoto non serve a niente sopratutto vista l'indole dell'auto non di certo corsaiola

quando prendo un dosso molleggio e ringrazio il controllo stabilità sopratutto in sorpasso :? ed in curva
 
Back
Alto