<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> xmode 1.5dci o 1.6 dci | Il Forum di Quattroruote

xmode 1.5dci o 1.6 dci

salve a tutti.vorrei acquistare il nouvo scenic xmod ma non riesco a decidere tra 1.5 e 1.6 dci.il piu' piccolo ho paura che sia un po' lento x la vettura, il secondo molto piu' adatto e brioso ma non particolarmente parco nei consumi.mi date una mano a decidere in base alle vostre esperienze,vi ringrazio se mi rispondete in tempi brevi perché vorrei fare l'ordine e i tempi do consegna non sono brevi...grazie.
 
luicarie ha scritto:
salve a tutti.vorrei acquistare il nouvo scenic xmod ma non riesco a decidere tra 1.5 e 1.6 dci.il piu' piccolo ho paura che sia un po' lento x la vettura, il secondo molto piu' adatto e brioso ma non particolarmente parco nei consumi.mi date una mano a decidere in base alle vostre esperienze,vi ringrazio se mi rispondete in tempi brevi perché vorrei fare l'ordine e i tempi do consegna non sono brevi...grazie.
La differenza tra le due motorizzazioni e' quella che hai descritto.
Devi capire, in base al tuo utilizzo, quali sono le caratteristiche che ritieni piu' importanti.
Io ho il 1.5dci su megane 2 grandtour EU4 e le prestazioni mi sembrano adeguate a fronte di consumi ottimi. La mia pero' pesa circa 120kg in meno della Scenic xmod.
Immagino che se cerchi una Scenic prevedi di caricare parecchio l'auto, ma se non vai in montagna e se non cerchi prestazioni da primato, il 1.5dci se la dovrebbe cavare dandoti belle soddisfazioni coi consumi.
Viceversa il 1.6dci e' piu brillante, in compenso n consumi dovrebbero essere maggiori di circa un 10/15% che corrispondono a circa 250/300 ? all'anno considerando una percorrenza di 20.000km.
 
luicarie ha scritto:
salve a tutti.vorrei acquistare il nouvo scenic xmod ma non riesco a decidere tra 1.5 e 1.6 dci.il piu' piccolo ho paura che sia un po' lento x la vettura, il secondo molto piu' adatto e brioso ma non particolarmente parco nei consumi.mi date una mano a decidere in base alle vostre esperienze,vi ringrazio se mi rispondete in tempi brevi perché vorrei fare l'ordine e i tempi do consegna non sono brevi...grazie.
Da quello che ho letto su qs forum mi sembra che i due motori siano equivalenti in termini di consumi. Io ho il 1.5 dCi con cui mi trovo molto bene (non ho una guida sportiva e le prestazioni sono piú che adeguate alle mie esigenze). Tornassi indietro riprenderei la stessa motorizzazione perchè solo con qs è possibile avere il favoloso cambio EDC. Se ci fosse il cambio a doppia frizione sul 1.6 sceglierei quest'ultimo.
 
Se fai tanti km prendi il 1.6, in quanto ha la distribuzione a catena (infatti deriva dal 2.0 dci m9r che ho io) e almeno quella spesa la eviti ogni 140.000km/ 5 anni
 
Secondo spritmonitor, sito tedesco che tiene la media dei consumi degli utenti registrati, fra i due motori balla circa mezzo litro di gasolio su 100km, 6,12 per il 1.5, 6,75 per il 1.6
 
modus72 ha scritto:
Secondo spritmonitor, sito tedesco che tiene la media dei consumi degli utenti registrati, fra i due motori balla circa mezzo litro di gasolio su 100km, 6,12 per il 1.5, 6,75 per il 1.6
È vero. Mi aspetto però che a parità di modello chi opta per una motorizzazione più potente abbia mediamente una guida più brillante e quindi meno economica.
 
Tra i maggiori costi del motore 1.6 rispetto al 1.5 vanno aggiunti anche quelli per il bollo auto che è legato ai cavalli fiscali che dipendono a loro volta dalla potenza del motore, se non mi sbaglio il 1.5 si trova nella fascia inferiore dei cavalli fiscali rispetto a quello 1.6. Parliamo di piccole differenze che cmq ci sono e forse impattano anche sulla RCA auto.
 
Il bollo (o tassa di proprietà) si paga SOLO in base alla potenza omologata del motore. La cilindrata non conta esattamente niente. Un 2.0 da 115cv paga lo stesso identico bollo di un 1.1 da 115 cv se la normativa antinquinamento di omologazione è la stessa..
 
Back
Alto