Buonasera a tutti!
Sono imbestialito. Dunque, alla mia XMOD 2.0 dci 150 Proactive, con all'attivo quasi 180.000 km, si è accesa la spia arancione e contestualmente ad essa visualizzata la segnalazione come da oggetto. Tutto questo poco dopo averla ritirata dal tagliando dei 150.000 km. Inizialmente erano segnalazioni sporadiche ed era sufficiente ruotare anche di poco lo sterzo per vederle scomparire; successivamente si sono fatte sempre più insistenti, fino a diventare cosa fissa. Portata in officina con la speranza che fosse un sensore, mi sono sentito dire che occorreva cambiare l'intero piantone dello sterzo (inteso come piantone del servosterzo elettrico), per una probabile spesa di 2000?! DUEMILA EURO! Ammetto pure che il capo-officina si è mostrato umanamente sconcertato di fronte a tale evenienza, ma ciò mi fa tornare alla memoria un caso analogo, da me vissuto un anno prima sulla Scenic II 1.9 dci 120 di mia moglie e risolto con altrettanto esborso... (lì la segnalazione è "Anomalia Funzioni Volante")
A questo punto ho ritenuto di interpellare la Relazione Clienti Renault e la risposta non ha tardato ad arrivare: "Il chilometraggio è elevatissimo (!!!!) e non riteniamo di voler partecipare nemmeno in parte alla spesa". Non so che dire, guido Renault da 25 anni, mi rendo conto che pretendere la luna sia esagerato. Ma su quest'auto ho qualche dubbio, specie sulla qualità di determinata componentistica (sedili, ad esempio) e questo mi sembra un difetto non raro e quantomeno degno di attenzione. Nulla da eccepire sul motore, da vera passista. Qualcuno sa aiutarmi a capirci qualcosa di più e consigliarmi sul come e dove agire? Grazie
Sono imbestialito. Dunque, alla mia XMOD 2.0 dci 150 Proactive, con all'attivo quasi 180.000 km, si è accesa la spia arancione e contestualmente ad essa visualizzata la segnalazione come da oggetto. Tutto questo poco dopo averla ritirata dal tagliando dei 150.000 km. Inizialmente erano segnalazioni sporadiche ed era sufficiente ruotare anche di poco lo sterzo per vederle scomparire; successivamente si sono fatte sempre più insistenti, fino a diventare cosa fissa. Portata in officina con la speranza che fosse un sensore, mi sono sentito dire che occorreva cambiare l'intero piantone dello sterzo (inteso come piantone del servosterzo elettrico), per una probabile spesa di 2000?! DUEMILA EURO! Ammetto pure che il capo-officina si è mostrato umanamente sconcertato di fronte a tale evenienza, ma ciò mi fa tornare alla memoria un caso analogo, da me vissuto un anno prima sulla Scenic II 1.9 dci 120 di mia moglie e risolto con altrettanto esborso... (lì la segnalazione è "Anomalia Funzioni Volante")
A questo punto ho ritenuto di interpellare la Relazione Clienti Renault e la risposta non ha tardato ad arrivare: "Il chilometraggio è elevatissimo (!!!!) e non riteniamo di voler partecipare nemmeno in parte alla spesa". Non so che dire, guido Renault da 25 anni, mi rendo conto che pretendere la luna sia esagerato. Ma su quest'auto ho qualche dubbio, specie sulla qualità di determinata componentistica (sedili, ad esempio) e questo mi sembra un difetto non raro e quantomeno degno di attenzione. Nulla da eccepire sul motore, da vera passista. Qualcuno sa aiutarmi a capirci qualcosa di più e consigliarmi sul come e dove agire? Grazie