<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xmod 1.5 DCI: problema batteria ? | Il Forum di Quattroruote

Xmod 1.5 DCI: problema batteria ?

Salve, ho una Xmod 1.5 Dci EDC della fine del 2011 con 56000 km. Avendo cambiato sede di lavoro, da settembre l'ho usata pochissimo. Ora era ferma da una decina di giorni, stamattina metto in moto e vedo il cruscotto resettato,la scritta "Fare manutenzione" e la chiave rossa. Faccio qualche metro e mi accorgo che il motore va pianissimo.
Arrivo da un meccanico Renault (non il mio abituale) il quale resetta il messaggio di errore, proviamo l'auto e va perfettamente.

Secondo lui è la batteria che sta cedendo, ma prima dell'epifania non ha tempo di fare un check-up.

Secondo voi potrei far cambiare io la batteria da un "centro batterie"? E' necessario, se non erro, resettare i vetri e la radio ? Per questo basta il codice che c'è nel libretto ?

Grazie.
 
so che si può cambiare la batteria , senza resettare niente.
Ha lo stop-start, in quel caso occhio al tipo di batteria, dovrebbe essere EFB.
 
Motaba ha scritto:
Salve, ho una Xmod 1.5 Dci EDC della fine del 2011 con 56000 km. Avendo cambiato sede di lavoro, da settembre l'ho usata pochissimo. Ora era ferma da una decina di giorni, stamattina metto in moto e vedo il cruscotto resettato,la scritta "Fare manutenzione" e la chiave rossa. Faccio qualche metro e mi accorgo che il motore va pianissimo.
Arrivo da un meccanico Renault (non il mio abituale) il quale resetta il messaggio di errore, proviamo l'auto e va perfettamente.

Secondo lui è la batteria che sta cedendo, ma prima dell'epifania non ha tempo di fare un check-up.

Secondo voi potrei far cambiare io la batteria da un "centro batterie"? E' necessario, se non erro, resettare i vetri e la radio ? Per questo basta il codice che c'è nel libretto ?

Grazie.

Prendi un tester, collegati ai poli della batteria con auto spenta e verifica quanti Volt ti segna. Se sei sotto i 12.4V, la batteria è andata.

Ad ogni modo, la batteria prendila in un centro batterie tranquillamente, la sostituzione non necessita di particolari abilità.
Dovrai, al riattacco, soltanto rimemorizzare i vetri in funzione confort e l'orologio.
 
Provata stamattina a freddo dà 11.9 V. Il motore si accende e non ci sono problemi. A motore acceso i volts vanno a 14 circa, per cui è chiaro che la batteria sta andando. Nei prossimi giorni la cambio.
Grazie
 
A questo punto si tratta di scegliere quale batteria: per ora ho avuto due offerte, montate: Varta 64 Ah 600A a 110? e una Unienergy (Midac) SHP da 72Ah e 680A a 90?.

Qualcuno ha idea se la qualità sia la stessa e se convenga installare quella a maggior amperaggio, visto che ci sta abbondantemente nel vano ?

Grazie
 
Motaba ha scritto:
A questo punto si tratta di scegliere quale batteria: per ora ho avuto due offerte, montate: Varta 64 Ah 600A a 110? e una Unienergy (Midac) SHP da 72Ah e 680A a 90?.

Qualcuno ha idea se la qualità sia la stessa e se convenga installare quella a maggior amperaggio, visto che ci sta abbondantemente nel vano ?

Grazie
Io a Dicembre scorso misi una 70 ah presa al brico a 56 euro adesso vediamo se dura piu' o meno della piu' blasonata FIAMM che montava di fabbrica da 62 ah
 
Sostituita stamattina con una Unienergy da 74Ah e 680A. E' entrata perfettamente nello spazio, anche se il meccanico ha dovuto bestemmiare un po' per levare il bullone posteriore della staffa di fissaggio.
Nessun problema di reset: vetri, radio, orologio, navigatore, telefono perfettamente funzionanti.
 
Consiglio a tutti un carica/mantenitore di carica,
io lo presi in offerta qualche anno fa per meno di 30?, soldi ben spesi,
non solo ci carico al bisogno le batterie delle auto di casa, ma quando un mezzo rimane fermo per diversi giorni, lo attacco e il gioco è fatto,
carica la batteria e si disattiva, poi al bisogno quando la batteria va sotto un tot, si riattiva e la riporta di nuovo alla giusta carica,
su un camioncino ford con motore 2.5 TD con 2 batterie (una serve per il ribaltabile, ci mette un paio di giorni ma le porta da scariche a cariche!
 
io ho la megane 1.5dci del 2012 e la batteria la ho cambiata con una 85 ah ,il massimo che ci poteva stare .comunque se la lascio ferma una settimana tende a essere un po scarica per gli assorbimenti delle centraline di bordo e quindi la carico un po'.quando la ho cambiata ,per non perdere i dati ho lasciato collegato in parallelo un alimentatore a 12 v.
 
Back
Alto