<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xiaomi si cimenta sui wc | Il Forum di Quattroruote

Xiaomi si cimenta sui wc

Cari amici grosse novità in arrivo.
Xiaomi ci farà rottamare i bidet per deliziarci con i nuovi water con bidet incorporato.
Quindi preparatevi ad una nuova app e non dimenticatevi lo smartphone per l'igresso nel bagno del futuro.

Qui l'articolo

www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/non-cesso-stupirmi-ndash-arriva-mercato-wc-super-tecnologico-280111.htm

Me la vedo donna Cesira armeggiare con il cellulare per godersi il getto d'acqua calda alla temperatura desiderata.
Avvertite i nonni ma fatelo con cautela che magari ci restano secchi per l'emozione
 
A cimentarsi sul wc poi si addormentano le gambe...

Scherzi a parte è una novità tecnologica che mi pare sia già diffusa in altre parti del mondo,magari in versioni meno futuristiche.
Per me che se la tengano pure.
 
si, già visto e sinceramente mi pare proprio antigenico.
bleah

Da quel punto di vista noi siamo abituati bene.
Ma capisco che in paesi in cui anche nelle case più recenti manca uno dei sanitari in bagno possa essere visto come un upgrade a livello igienico.

Se non sbaglio è diffuso in Giappone.
Li hanno anche i gabinetti col mini lavandino sopra lo scarico così l'acqua usata per lavarsi le mani si recupera.
Quella nella sua semplicità è un'innovazione che si potrebbe importare.
 
Io voglio il bidet, tutte le soluzioni più o meno idrodinamiche integrate nel water se le possono attaccare dove dico io. Che poi, se non ricordo male, il cesso con la doccetta l'ho visto in Turchia nel 2005, e mi è sembrata una corazzata Kotiomkin già allora......
 
Cari amici grosse novità in arrivo.
Xiaomi ci farà rottamare i bidet per deliziarci con i nuovi water con bidet incorporato.
Quindi preparatevi ad una nuova app e non dimenticatevi lo smartphone per l'igresso nel bagno del futuro.

Qui l'articolo

www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/non-cesso-stupirmi-ndash-arriva-mercato-wc-super-tecnologico-280111.htm

Me la vedo donna Cesira armeggiare con il cellulare per godersi il getto d'acqua calda alla temperatura desiderata.
Avvertite i nonni ma fatelo con cautela che magari ci restano secchi per l'emozione

Mi piace come comincia l'articolo: Non cesso di stupirmi.:emoji_grin::emoji_poop:
toilettes-image-animee-0035.gif
 
Cari amici grosse novità in arrivo.
Xiaomi ci farà rottamare i bidet per deliziarci con i nuovi water con bidet incorporato.
Quindi preparatevi ad una nuova app e non dimenticatevi lo smartphone per l'igresso nel bagno del futuro.

Qui l'articolo

www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/non-cesso-stupirmi-ndash-arriva-mercato-wc-super-tecnologico-280111.htm

Me la vedo donna Cesira armeggiare con il cellulare per godersi il getto d'acqua calda alla temperatura desiderata.
Avvertite i nonni ma fatelo con cautela che magari ci restano secchi per l'emozione

Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
passa i dati delle nostre chiappe al PCUS cinese?
 
Mamma mia tutti avvezzi alle tecnologie qui eh... sempre a lamentarvi...

Quel tipo cesso che poi e' semplicemente un copri water e' presente nel mercato da almeno 20 anni. Inventato ed usato dai giapponesi.
Che lo usano con discrezione ed hanno un forte senso del pudore. Pensate che alcuni riproducono dei suori fittizzi per coprire altri tipi di rumore...

Sara' antigienico come dite voi ma dipende dalle persone. Pensate che in un viaggio in Giappone era prensente anche nel cesso delle metro e mi ci sono seduto. Il bagno era talmente pulito che sembrava essere appena montato.

Xiaomi come tante altre cose avra' fatto sucire un modello dal costo abbordabile. In assenza del bidet (cioe nel 99% del mondo) e' una manna dal cielo.
 
Xiaomi come tante altre cose avra' fatto sucire un modello dal costo abbordabile. In assenza del bidet (cioe nel 99% del mondo) e' una manna dal cielo.

Però a me sembra che la soluzione classica sia molto più economica quindi non vedo il senso di queste invenzione per sopperire alla mancanza del bidet che esiste da qualche secolo ormai.
Il fatto che in molte parti del mondo,anche paesi ricchi e non arretrati,non sia diffuso indica imho scarsa attenzione all'igiene e quella non la risolvi con un gadget tecnologico.
 
Però a me sembra che la soluzione classica sia molto più economica quindi non vedo il senso di queste invenzione per sopperire alla mancanza del bidet che esiste da qualche secolo ormai.
Il fatto che in molte parti del mondo,anche paesi ricchi e non arretrati,non sia diffuso indica imho scarsa attenzione all'igiene e quella non la risolvi con un gadget tecnologico.

Devi sapere che in Giappone dove e' stato inventato,nelle grandi citta' intere case sono grandi come il tuo salotto. Quindi potrai immaginare una metratura medie di un bagno giapponese. Capirai che ragioni di spazio questo bidet tecnlogico e' una manna dal cielo. Inoltre, nelle case piu' vecchie come hanno scritto su molti Wc hanno il lavabo che e' incorporato nella ceramicha del wc on modo tale che l'acqua sporca che usi per lavare le mani la userai per tirare poi lo sciacquone. Ecologico al massimo.
 
Devi sapere che in Giappone dove e' stato inventato,nelle grandi citta' intere case sono grandi come il tuo salotto

Però se non sbaglio negli usa la metratura media delle case è 200 metri quadri e anche li niente bidet...
Dove lo spacio manca ci sta cercare soluzioni alternative,dove non ci sono difficoltà pratiche imho basta tenerci le care e vecchie soluzioni che sono tali e quali da 100 anni.
 
Back
Alto