<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> XENON E LED | Il Forum di Quattroruote

XENON E LED

E' un optional abbastanza costoso. Esteticamente fanno la loro figura, la luce emessa è migliore ma poi a livello durata?
Si brucia un led e si spegne un faro che si fa? E anche le lampade a scarica prima o poi termineranno la loro vita, in questo caso si sostituisce il bulbo così come si sostituisce una classica lampada alogena?
Poi pur dovendosi adattare all'assetto dell'auto spesso vedo fari allo xenon (anabaglianti) che... abbagliano!
Favorevoli o contrari?

Saluti
Stefano
 
3nd ha scritto:
E' un optional abbastanza costoso. Esteticamente fanno la loro figura, la luce emessa è migliore ma poi a livello durata?
Si brucia un led e si spegne un faro che si fa? E anche le lampade a scarica prima o poi termineranno la loro vita, in questo caso si sostituisce il bulbo così come si sostituisce una classica lampada alogena?
Poi pur dovendosi adattare all'assetto dell'auto spesso vedo fari allo xenon (anabaglianti) che... abbagliano!
Favorevoli o contrari?

Saluti
Stefano

Io li ho scelti per l'auto nuova.
Sicuramente le lampade si sostiuiscono, il problema casomai è il costo, però mi hanno garantito una durata notevole, speriamo sia vero.
 
In teoria i Led dovrebbero durare almeno quanto l'auto. Anzi la parte più soggetta ad usura diventerebbe la pulsantiera, e non le lampade. Per questo si stanno sviluppando comandi capacitivi.
Bada bene, uso il condizionale, perchè l'applicazione di questa tecnologia nell'automotive è recente.

Quindi le lampade verrebbero gestite come normali ricambi.

I problemi di 'puntamento' non dovrebbero essere maggiori di quelli dei fari xeon.

Sicuramente i costi dei led saranno inferiori allo xenon, attento ho detto costi e non prezzi (!!)
 
hugo55 ha scritto:
In teoria i Led dovrebbero durare almeno quanto l'auto. Anzi la parte più soggetta ad usura diventerebbe la pulsantiera, e non le lampade. Per questo si stanno sviluppando comandi capacitivi.
Bada bene, uso il condizionale, perchè l'applicazione di questa tecnologia nell'automotive è recente.

Quindi le lampade verrebbero gestite come normali ricambi.

I problemi di 'puntamento' non dovrebbero essere maggiori di quelli dei fari xeon.

Sicuramente i costi dei led saranno inferiori allo xenon, attento ho detto costi e non prezzi (!!)

...intendevo i led per i fari posteriori e le luci di posizione che sono forniti assieme al pack XENON
 
I fari allo xeno, rispetto alle lampade tradizionali, offrono un'illuminazione sensibilmente migliore, una durata maggiore ed un assorbimento energetico inferiore.
Di contro presentano un costo iniziale maggiore (dato anche dalla necessità di un impianto più complesso) e pure la sostituzione della lampada comporta una spesa sostenuta.
Quanto al discorso affidabilità, è vero, si aggiungono componenti ed aumenta la probabilità di guasti, però ciò vale per qualsiasi accessorio. Si tratta inoltre di una tecnologia consolidata ed una forma di tutela è data dalla garanzia e/o dalle estensioni di garanzia.
Io quindi li tratterei come qualsiasi altro optional: si fa una scaletta degli accessori desiderati, disposti in ordine di importanza, e si aggiungono fino ad esaurimento budget.
Si tratta dunque di capire quanto si ritengano importanti.
Una precisazione: gli impianti allo xeno montati in fabbrica molto difficilmente infastidiscono i guidatori, abbagliandoli. Discorso diverso per i kit xenon non a norma.
 
Intanto quì c'è un confronto.

http://www.tcs.ch/etc/medialib/main/rubriken/auto_moto/pdf/zubehoer.Par.0095.File.tmp/3185_02_FariXenonLED_it.pdf
 
FurettoS ha scritto:
Intanto quì c'è un confronto.

http://www.tcs.ch/etc/medialib/main/rubriken/auto_moto/pdf/zubehoer.Par.0095.File.tmp/3185_02_FariXenonLED_it.pdf

Articolo interessante.
Interessante anche il dato di 3000h di funzionamento previste.
Chiedo un ultima cosa :
Xenon e led sono coperti da garanzia?
 
Le lampadine xeno hanno due anni di garanzia come la macchina. Già cambiata due volte una dopo un anno e l'altra dopo un anno e mezzo sempre in garanzia. Alla faccia della lunga durata
 
Domanda. La funzione "adattamento fari" selezionabile dal setap auto, mi potete dire a cosa serve? cosa cambia?
 
Back
Alto