<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> xc90 o q7?? | Il Forum di Quattroruote

xc90 o q7??

in teoria la xc90 dovrebbe essere più economica data la cilindrata più piccola, i cavalli in meno e il peso minore di un 120 kg! però volevo qualche altro parere
 
L'appellativo economico stona un po quando si parla di vetture di questo tipo, praticamente vetture alto di gamma nella categoria SUV.

Sotto il profilo consumi non saprei, a parte i valori dichiarati dai siti appositi, ma sui costi di gestione mi sembra una goccia in un mare sono ovviamente alti.

Bollo, assicurazione, interventi manutentivi e straordinari ed anche un cambio gomme sono tutt'altro che economici, bisognerebbe capire cosa intendi per economia nei costi di gestione. ;)
 
Diciamo che la differenza di consumi tra le 2 dipende anche dal tipo di percorso.
In un itinerario urbano, ad esempio, l'extra peso della Q7 potrebbe incidere negativamente sui consumi rispetto alla XC90. Ipotizzo invece che se si percorrono strade extraurbane poco trafficate o autostrade le differenze di consumo vadano riducendosi.

Ad ogni modo tra le due non adotterei come fattore discriminante la voce "consumo" perchè è chiaro che qualsiasi sia la scelta bisogna preventivare per entrambe costi di esercizio consistenti.

Infine, personalmente, se fossi indeciso tra Q7 ed XC90 preferirei la prima, perché della seconda non mi hai mai convinto l'abbinamento motore/trasmissione che ho sempre trovato sottotono rispetto alle avversarie. Trovo infatti molto più invitante l'abbinamento 3.0 TDI + Tiptronic a 8 rapporti della Q7.
 
4ruotelover ha scritto:
Diciamo che la differenza di consumi tra le 2 dipende anche dal tipo di percorso.
In un itinerario urbano, ad esempio, l'extra peso della Q7 potrebbe incidere negativamente sui consumi rispetto alla XC90. Ipotizzo invece che se si percorrono strade extraurbane poco trafficate o autostrade le differenze di consumo vadano riducendosi.

Ad ogni modo tra le due non adotterei come fattore discriminante la voce "consumo" perchè è chiaro che qualsiasi sia la scelta bisogna preventivare per entrambe costi di esercizio consistenti.

Infine, personalmente, se fossi indeciso tra Q7 ed XC90 preferirei la prima, perché della seconda non mi hai mai convinto l'abbinamento motore/trasmissione che ho sempre trovato sottotono rispetto alle avversarie. Trovo infatti molto più invitante l'abbinamento 3.0 TDI + Tiptronic a 8 rapporti della Q7.

Inoltre l'xc90 è ormai obsoleta e prossima alla pensione..
 
emanuelesello ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Diciamo che la differenza di consumi tra le 2 dipende anche dal tipo di percorso.
In un itinerario urbano, ad esempio, l'extra peso della Q7 potrebbe incidere negativamente sui consumi rispetto alla XC90. Ipotizzo invece che se si percorrono strade extraurbane poco trafficate o autostrade le differenze di consumo vadano riducendosi.

Ad ogni modo tra le due non adotterei come fattore discriminante la voce "consumo" perchè è chiaro che qualsiasi sia la scelta bisogna preventivare per entrambe costi di esercizio consistenti.

Infine, personalmente, se fossi indeciso tra Q7 ed XC90 preferirei la prima, perché della seconda non mi hai mai convinto l'abbinamento motore/trasmissione che ho sempre trovato sottotono rispetto alle avversarie. Trovo infatti molto più invitante l'abbinamento 3.0 TDI + Tiptronic a 8 rapporti della Q7.

Inoltre l'xc90 è ormai obsoleta e prossima alla pensione..

Giusto. Anche la Q7 non avrà però lunga vita sul mercato perchè verrà sostituita nel 2014 con cambiamenti radicali.
Ipotizzo magari, viste le 2 candidate, che l'autore del topic punti a sconti consistenti.
 
Sul discorso prezzo credo sarà indubbio che l'attuale Q7 di prima generazione diventerà improvvisamente "obsoleta" nel momento in cui arriverà la Q7 di seconda generazione. Questo non tanto per un possibile design che probabilmente non è detto che rivoluzioni più di tanto i canoni stilistici ma quanto più per un discorso di contenuti.
La nuova Q7 sarà sottoposta ad una totale riprogettazione che ha tra i primi punti focali la riduzione di peso, per questo verranno usate parti in cabonio e largo uso di alluminio tanto che le previsioni più rosee si spingono a riduzioni di peso nell'ordine dei 400 Kg, da vedere poi quelli reali.
Sostanzialmente però la Q7 di 2a generazione sarà un'auto completamente diversa da quella di 1a.

Previsioni di debutto a cavallo del 2013/2014, la Q7 di prima generazione è praticamente a listino dal 2006.
 
Ho un'amico che ha una xc90 del 2006 2.4d e so che è abbastanza soddisfatto dei consumi anche se non so che medie riesce a fare. Sono stato diverse volte passeggero su quell'auto e oltre a notare che è un'auto ben fatta ma con materiali inferiori ad Audi, devo dire che rombo del 5cilindri diesel non si può sentire.. :lol: Penso sia più ruvido pure di un 4cilindri.. Figuriamoci di un 6...
 
La XC90 è un cassone inguardabile ed un progetto vecchissimo. Tra le due io prenderei una terza, la nuova Touareg. Oppure aspetta la nuova Q7.
 
lemat2005 ha scritto:
La XC90 è un cassone inguardabile ed un progetto vecchissimo. Tra le due io prenderei una terza, la nuova Touareg. Oppure aspetta la nuova Q7.
veramente se dobbiamo parlare di estetica tra le due io preferisco l xc90! la q7 è troppo lunga! mi sa di station wagon alzata! che il progetto è vecchio non discuto! la touareg proprio non mi convince!
 
PaolinoNola ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
La XC90 è un cassone inguardabile ed un progetto vecchissimo. Tra le due io prenderei una terza, la nuova Touareg. Oppure aspetta la nuova Q7.
veramente se dobbiamo parlare di estetica tra le due io preferisco l xc90! la q7 è troppo lunga! mi sa di station wagon alzata! che il progetto è vecchio non discuto! la touareg proprio non mi convince!

la touareg è quella che fra le 3 citate ha un aspetto da suv, le altre 2 no 8)
 
Opterei anch'io per il Touareg, essendo molto valido a 360° e fresco di debutto sul mercato.
A me piace molto sia esteticamente che internamente. Secondo me merita una seconda valutazione approfondita.
 
Back
Alto