<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> XC60 - parabrezza gracile ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

XC60 - parabrezza gracile ?

vveneto ha scritto:
xc60 ha scritto:
Ah !

Però quello che mi dici mi preoccupa (il fatto che con la Volvo non hai problemi) .... o BMW usa sempre lotti scadenti e io ho beccato un lotto scadente o non capisco ....

Il parabrezza della mia Bmw dopo un inverno è in condizioni decisamente peggiori del tuo, ecco perché mi tocca sostituirlo tutti gli anni.

A questo punto non si tratta di lotto scadente (a meno che io non abbia la sfprtuna di beccare sempre puntualmente i pezzi peggiori del lotto) ma di requisiti di capitolato insufficienti...
Quando lo sostituirò fra un mesetto voglio provare con un parabrezza non originale, almeno non ci devo mettere la franchigia.

Confermo invece che il parabrezza della Volvo è ancora perfetto, ma se non erro non è un Saint Gobain (che tra l'altro ha uno stabilimento a 10 km da dove vivo io) ma, mi pare, un Pilkington...oggi non posso, domani guardo e poi ti specifico la marca.

Ciao

Come vedi il mio è un Saint-Gobain .... sai cosa mi ha detto il tipo dell'assistenza ? "Questo è lo stesso che montano su BMW ...." (come per dire che è di ottima qualità ....) e allora mi sei subito venuto in mente tu .... non so se ridere o piangere ....
 
xc60 ha scritto:
BIGJAY ha scritto:
Spero niente, ma mi sono reso conto che sul tuo nuovo parabrezza non c'è il logo city safety, come puoi vedere nelle foto sotto (la prima ha anche il cruise adattivo) e come ho visto sulle xc60 che fino ad ora mi sono capitate sotto gli occhi...

Strano no?

Già .... pensa tra l'altro che ci hanno messo una settimana a recuperarlo perchè il mio è senza sensore pioggia ed essendo una delle primissime che ancora facevano senza, era introvabile.

Comunque nel frattempo sono andato all'assistenza Volvo (di Torino, l'unica) e il capo officina mi ha liquidato con "è tutto normale, arrivederci ho da fare".

Ho insistito e lui "vada da un perito, si faccia fare una perizia e se dice che è difettato glielo sostituisco in garanzia" .... robe da matti ....

Mi sembra di essere da Mediaworld con una cellulare da 20 euro a dire che non funzionava bene ....

Boh !

Ciao Gianluca... ;)

...per il logo City Safety tranquillo, non c' è nemmeno sulla mia, sulle prime auto uscite non c' era.....

...per il problema della delicatezza invece ti posso dire che secondo me è un difetto bell' e buono, probabilmente hai trovato un' esemplare sfigato, il mio non ha un segno dopo un' anno e mezzo!! Il problema è probabimente dovuto alla tempera del cristallo, se non è "cotto al punto giusto" risulta più facilmente scalfibile, se è "cotto" troppo, viceversa risulta molto resistente in superficie ma molto più delicato agli schok termici più propenso a tirar crepe....

...al capo officina di Torino dovrebbero mandarlo a scopare il piazzale invece che trattare col pubblico.....

;)
 
Per me il vetro non ha colpe.. almeno qui in trentino usano porfido macinato che possiede spigoli molto appuntiti e sono degli autentici proiettili, una volta veniva usata ghiaia dei torrenti che è rotondeggiante e fa meno danni.. questa è la mia versione... io ho la copertura 100% e il mio parabrezza è decisamente messo peggio.. ma ha 4 anni.. al massimo al prossimo grosso sasso lo faccio cambiare
 
vveneto ha scritto:
Ma ci si comporta così con un cliente?
Ma ci si comporta così con una persona in generale?
questa è questione anche e soprattutto di cattiva educazione.

Io una telefonata/mail alla Volvo la farei, io lo avevo fatto per meno...

So che forse è un po' fuori mano per te, ma la Volvo di Cuneo adesso è passata sotto la coce Mercedes del posto (credo sia una delle più grandi d'Italia, ed è possibile che il trattamento sia migliorato, potresti provare a farci un salto.

Potresti provare pure quelli di Alba, la concessionaria è decisamente più piccola ma il trattamento ottimo 8)
(non saresti nemmeno il primo che da Torino viene da queste parti per come trattano lì :rolleyes: )
 
vveneto ha scritto:
Mi piacerebbe farti vedere il parabriz della mia Bmw, lo sostituitsco con l'assicurazione tutti gli anni (quello che ho su è il terzo) perché dopo l'inverno sembra un groviera, soprattutto controluce diventa veramente difficile vedere la strada.

Stranamente però il parabrezza della Volvo, utilizzata alternandola alla Bmw sulle stesse identiche strade, ha il parabrezza che pare uscito ieri dal concessionario, senza un graffio, nonostante sia ancora l'originale di primo impianto del 2004.

Anche la Golf, pure se meno utilizzata pare reggere cmq meglio della Bmw.

Ciao Davide

Interessante...io nei primi 4 anni di uso della V40 ho cambiato parabrezza una volta e due volte lo feci riparare a causa di sassolini presi in autostrada.

Nei successivi 4 anni, stesse pessime strade e stesse condizioni con la V70 ma mai un problema, nonostante spesso mi capitasse di prendere sassetti a piena velocita'. Giunsi alla conclusione che il cristallo della V70 possedesse un misterioso ed invisibile schermo protettivo...

Sulla XC70 un anno in questi giorni, strade pessime ma nessuna crepa o danno (fino ad oggi).

A presto, Stefano
 
vveneto ha scritto:
So che forse è un po' fuori mano per te, ma la Volvo di Cuneo adesso è passata sotto la coce Mercedes del posto (credo sia una delle più grandi d'Italia, ed è possibile che il trattamento sia migliorato, potresti provare a farci un salto.

Davide,
in realta' al momento entrambe le concessionarie (nuova e vecchia) sono attive a Cuneo e da quanto mi e' stato riferito la Mercedes ha recentemente iniziato a fare anche manutenzione: praticamente sono una di fronte all'altra, situazione davvero bizzarra. Non so per quanto tempo riusciranno a sopravvivere, ma l'insolita situazione di concorrenza potrebbe risultare interessante per chi deve comprare.

Non lo ho ancora visto e non conosco il servizio di Mercedes, ma ricordo la tristezza che mi fece la visita al salone Ford-Mazda-Volvo quando entrai a chiedere informazioni relative all'XC70...

Saluti, Stefano
 
Sferru ha scritto:
vveneto ha scritto:
So che forse è un po' fuori mano per te, ma la Volvo di Cuneo adesso è passata sotto la coce Mercedes del posto (credo sia una delle più grandi d'Italia, ed è possibile che il trattamento sia migliorato, potresti provare a farci un salto.

Davide,
in realta' al momento entrambe le concessionarie (nuova e vecchia) sono attive a Cuneo e da quanto mi e' stato riferito la Mercedes ha recentemente iniziato a fare anche manutenzione: praticamente sono una di fronte all'altra, situazione davvero bizzarra. Non so per quanto tempo riusciranno a sopravvivere, ma l'insolita situazione di concorrenza potrebbe risultare interessante per chi deve comprare.

Non lo ho ancora visto e non conosco il servizio di Mercedes, ma ricordo la tristezza che mi fece la visita al salone Ford-Mazda-Volvo quando entrai a chiedere informazioni relative all'XC70...

Saluti, Stefano

Ciao Stefano, tutto bene?

Questa non la sapevo, e mi apre interessanti prospettive, essendo in procinto di fare il tagliando degli 80.000 km....un giretto di telefonate a una ed all'altra (anche se piuttosto di andare da Borgna mi cambio l'olio in giardino e mi bevo quello esausto...)
 
vveneto ha scritto:
Sferru ha scritto:
vveneto ha scritto:
So che forse è un po' fuori mano per te, ma la Volvo di Cuneo adesso è passata sotto la coce Mercedes del posto (credo sia una delle più grandi d'Italia, ed è possibile che il trattamento sia migliorato, potresti provare a farci un salto.

Davide,
in realta' al momento entrambe le concessionarie (nuova e vecchia) sono attive a Cuneo e da quanto mi e' stato riferito la Mercedes ha recentemente iniziato a fare anche manutenzione: praticamente sono una di fronte all'altra, situazione davvero bizzarra. Non so per quanto tempo riusciranno a sopravvivere, ma l'insolita situazione di concorrenza potrebbe risultare interessante per chi deve comprare.

Non lo ho ancora visto e non conosco il servizio di Mercedes, ma ricordo la tristezza che mi fece la visita al salone Ford-Mazda-Volvo quando entrai a chiedere informazioni relative all'XC70...

Saluti, Stefano

Ciao Stefano, tutto bene?

Questa non la sapevo, e mi apre interessanti prospettive, essendo in procinto di fare il tagliando degli 80.000 km....un giretto di telefonate a una ed all'altra (anche se piuttosto di andare da Borgna mi cambio l'olio in giardino e mi bevo quello esausto...)

Vedo che continui ad avere buoni rapporti con i simpatici colleghi cuneesi.....
 
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Sferru ha scritto:
vveneto ha scritto:
So che forse è un po' fuori mano per te, ma la Volvo di Cuneo adesso è passata sotto la coce Mercedes del posto (credo sia una delle più grandi d'Italia, ed è possibile che il trattamento sia migliorato, potresti provare a farci un salto.

Davide,
in realta' al momento entrambe le concessionarie (nuova e vecchia) sono attive a Cuneo e da quanto mi e' stato riferito la Mercedes ha recentemente iniziato a fare anche manutenzione: praticamente sono una di fronte all'altra, situazione davvero bizzarra. Non so per quanto tempo riusciranno a sopravvivere, ma l'insolita situazione di concorrenza potrebbe risultare interessante per chi deve comprare.

Non lo ho ancora visto e non conosco il servizio di Mercedes, ma ricordo la tristezza che mi fece la visita al salone Ford-Mazda-Volvo quando entrai a chiedere informazioni relative all'XC70...

Saluti, Stefano

Ciao Stefano, tutto bene?

Questa non la sapevo, e mi apre interessanti prospettive, essendo in procinto di fare il tagliando degli 80.000 km....un giretto di telefonate a una ed all'altra (anche se piuttosto di andare da Borgna mi cambio l'olio in giardino e mi bevo quello esausto...)

Vedo che continui ad avere buoni rapporti con i simpatici colleghi cuneesi.....

Per la verità, nessun rapporto.

Mi spiego, io sono bravo gentile, ma se mi rubi i soldi e resti impunito lo fai una volta sola, poi non mi vedi più.
Nel mio caso mi ero appellato direttamente a Volvo Italia, che in parole povere mi ha detto: ha ragione, ma non possiamo farci nulla.
Risultato: non ho più messo piede in un conce volvo, ed alla bisogna ho acquistato una 1er ed una golf, entrambe in luogo della C30 che pure mi piaceva ma che per partito preso ho escluso.
Questione di principio.

Ora sento di aver superato l'astio con l'entità Casa Volvo, ma certo trovarmi davanti la persona continuerebbe a risultarmi quantomeno antipatica come cosa.

Cmq io l'avevo detto al responsabile Volvo: a breve acquisterò altre auto, e se le cose stanno così non saranno Volvo..e così è stato, per rubarmi 200? la Volvo ce ne ha rimessi esattamente 48.500 in due anni.
 
Sono gli stessi 160 euro estortemi dal venditore di Torino ? Spese varie, mi disse ..... peccato che sul preventivo erano sommate alla voce "IPT" ....
 
vveneto ha scritto:
Ciao Stefano, tutto bene?

Questa non la sapevo, e mi apre interessanti prospettive, essendo in procinto di fare il tagliando degli 80.000 km....un giretto di telefonate a una ed all'altra (anche se piuttosto di andare da Borgna mi cambio l'olio in giardino e mi bevo quello esausto...)

Ciao Davide,

tutto bene, grazie. Da quanto leggo, mi sembra di capire che anche a te vada tutto bene: ti vedo bello "aggressivo" :-D

Per quanto riguarda il doppione sulla manutenzione, ne parlavo giusto con il meccanico qualche giorno fa, quando sono andato a cambiare un finestrino della V40 (che ho dovuto rompere - sigh - per recuperare le chiavi lasciate dentro in occasione dell'ultima nevicata: 180 Euro in beneficienza).

Comunque da quanto ho capito l'operazione di Gino non e' stata "consensuale", ne' per quanto riguarda il salone e tanto meno per quanto riguarda l'officina: i vecchi meccanici sono ancora tutti in Azzurra per il momento.

Borgna non so bene quanto conti ancora nella struttura: mi sembra sempre piu' un commesso...comunque quando andai a chiedere informazioni per l'XC70 lui non c'era e chi mi ha seguito (poco e male) era davvero imbarazzante.

Anche in officina, la mia impressione e' che alcuni atteggiamenti siano finalmente venuti meno; il meccanico a me poi e' sempre piaciuto. Certo, i prezzi sono quelli che sono...

Ciao, Stefano
 
xc60 ha scritto:
Sono gli stessi 160 euro estortemi dal venditore di Torino ? Spese varie, mi disse ..... peccato che sul preventivo erano sommate alla voce "IPT" ....

Ah se è per questo se fai un giro in BMW si passa allegramente dai 300 ai 1000 Euro con denominazioni fantasiose quali "approntamento, messa su strada, deceratura, pacchetto cortesia" che poi usano per fare apparire uno sconto maggiore, visto che teoricamente il prezzo di listino è già su strada e dovresti aggiungerci solo l'IPT. Per non parlare di VW. Alcuni addirittura ti presentano un "proprio" listino compreso IPT maggiorato di circa 700 euro rispetto al listino ufficiale. Altri ti fanno preventivi, diciamo un po' confusi, dove indicano un imponibile vettura, un imponibile accessori (globale senza specificare i prezzi nel dettaglio), un imponibile messa su strada, spese non imponibili (che teoricamente dovrebbe essere l'IPT ma che in realtà è pari ad un costo doppio). Tutto molto chiaro e comprensibile..... :D
Situazioni che non ho mai trovato con altri marchi.
 
xc60 ha scritto:
Sono gli stessi 160 euro estortemi dal venditore di Torino ? Spese varie, mi disse ..... peccato che sul preventivo erano sommate alla voce "IPT" ....

No, no, all'acquisto tutto bene, conoscendo personalmente Borgna non ho avuto problemi.

E' stata l'officina che mi ha estorto ben 500 ? per un cambio olio a 40.000km, senza riparazioni di sorta, adducendo fumosi "controlli richiesti" (ma da chi? non certo da me) per una vettura tra l'altro ancora in garanzia...

Ho poi avuto modo in altri ambiti di conoscere personalmente anche il capofficina (è di Saluzzo), ed alla fine la mia opinione non è affatto migliorata...
 
Back
Alto