Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
ex-XC70 ha scritto:Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
Speravo avesse un altro motore .........ma per prendere un PSA rimango in Citroen .....spendo meno e se ho problemi mi arrabbio meno .
Sulla mia C5 2 anni e mezzo di vita ho avuto.
1) radiatore interno al cruscotto A.C. rotto e sostituito (prima estate)
2) Interruttore del pedale del freno difettoso e cambio automatico bloccato(pare sia un difetto straconosciuto e da lungo tempo esistente....anche sulle Peugeot)
3) quest'inverno con il gelo accendo la macchina e per le prime tre frenate.....SENZA FRENI............sembra fosse una valvolina.
4) quest'estate rotto condensatore A.C......sostituito .......diciamo mezzo in garanzia.
5) settimana scorsa cambio auto bloccato in terza a causa sensore giri motore.
Altri piccoli appunti sugli accessori.....tipo lavavetri....clacson......vernice.....maniglie portiere ecc. ecc. ,ma.................la mia opinione sui motori PSA per ora trova conferma .....e sono a 130.000 Km.
Senza contare che PER ME beve troppo e prestazioni solo nella media......non eccelle in niente ..................cmq il mio parere rimane positivo.......anche perchè partendo dal prezzo PAGATO .....avrei dovuto spendere almeno dai 6 ai 10.000 Euro in piu per la concorrenza.
Un lampeggio sincero.
AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
Speravo avesse un altro motore .........ma per prendere un PSA rimango in Citroen .....spendo meno e se ho problemi mi arrabbio meno .
Sulla mia C5 2 anni e mezzo di vita ho avuto.
1) radiatore interno al cruscotto A.C. rotto e sostituito (prima estate)
2) Interruttore del pedale del freno difettoso e cambio automatico bloccato(pare sia un difetto straconosciuto e da lungo tempo esistente....anche sulle Peugeot)
3) quest'inverno con il gelo accendo la macchina e per le prime tre frenate.....SENZA FRENI............sembra fosse una valvolina.
4) quest'estate rotto condensatore A.C......sostituito .......diciamo mezzo in garanzia.
5) settimana scorsa cambio auto bloccato in terza a causa sensore giri motore.
Altri piccoli appunti sugli accessori.....tipo lavavetri....clacson......vernice.....maniglie portiere ecc. ecc. ,ma.................la mia opinione sui motori PSA per ora trova conferma .....e sono a 130.000 Km.
Senza contare che PER ME beve troppo e prestazioni solo nella media......non eccelle in niente ..................cmq il mio parere rimane positivo.......anche perchè partendo dal prezzo PAGATO .....avrei dovuto spendere almeno dai 6 ai 10.000 Euro in piu per la concorrenza.
Un lampeggio sincero.
A parte il sensore giri non vedo altri problemi inerenti al motore.
Poi scusa, lasciamelo dire, ma da un 2.0d da 140cv sotto ad una macchina da 1800kg e per giunta automatica, cosa ti aspettavi?
godzillaspeak ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
Speravo avesse un altro motore .........ma per prendere un PSA rimango in Citroen .....spendo meno e se ho problemi mi arrabbio meno .
Sulla mia C5 2 anni e mezzo di vita ho avuto.
1) radiatore interno al cruscotto A.C. rotto e sostituito (prima estate)
2) Interruttore del pedale del freno difettoso e cambio automatico bloccato(pare sia un difetto straconosciuto e da lungo tempo esistente....anche sulle Peugeot)
3) quest'inverno con il gelo accendo la macchina e per le prime tre frenate.....SENZA FRENI............sembra fosse una valvolina.
4) quest'estate rotto condensatore A.C......sostituito .......diciamo mezzo in garanzia.
5) settimana scorsa cambio auto bloccato in terza a causa sensore giri motore.
Altri piccoli appunti sugli accessori.....tipo lavavetri....clacson......vernice.....maniglie portiere ecc. ecc. ,ma.................la mia opinione sui motori PSA per ora trova conferma .....e sono a 130.000 Km.
Senza contare che PER ME beve troppo e prestazioni solo nella media......non eccelle in niente ..................cmq il mio parere rimane positivo.......anche perchè partendo dal prezzo PAGATO .....avrei dovuto spendere almeno dai 6 ai 10.000 Euro in piu per la concorrenza.
Un lampeggio sincero.
A parte il sensore giri non vedo altri problemi inerenti al motore.
Poi scusa, lasciamelo dire, ma da un 2.0d da 140cv sotto ad una macchina da 1800kg e per giunta automatica, cosa ti aspettavi?
Infatti mi sembra di capire che i problemi alla C5 non siano stati dati dal motore.
Il PSA 2.2 è un ottimo motore potente e consuma poco, per la Evoque (che trovo meravigliosa) è solo un altro punto a suo favore rispetto alla XC60 (almeno se motorizzata con il D3).
Se per te la componentistica che ci gira intorno (A.Codizionata)non fa parte del motore ....padronissimo.............e poi sono solo a 130.000 km.....................quando vedro i 250.000 sarò piu convinto.AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
Speravo avesse un altro motore .........ma per prendere un PSA rimango in Citroen .....spendo meno e se ho problemi mi arrabbio meno .
Sulla mia C5 2 anni e mezzo di vita ho avuto.
1) radiatore interno al cruscotto A.C. rotto e sostituito (prima estate)
2) Interruttore del pedale del freno difettoso e cambio automatico bloccato(pare sia un difetto straconosciuto e da lungo tempo esistente....anche sulle Peugeot)
3) quest'inverno con il gelo accendo la macchina e per le prime tre frenate.....SENZA FRENI............sembra fosse una valvolina.
4) quest'estate rotto condensatore A.C......sostituito .......diciamo mezzo in garanzia.
5) settimana scorsa cambio auto bloccato in terza a causa sensore giri motore.
Altri piccoli appunti sugli accessori.....tipo lavavetri....clacson......vernice.....maniglie portiere ecc. ecc. ,ma.................la mia opinione sui motori PSA per ora trova conferma .....e sono a 130.000 Km.
Senza contare che PER ME beve troppo e prestazioni solo nella media......non eccelle in niente ..................cmq il mio parere rimane positivo.......anche perchè partendo dal prezzo PAGATO .....avrei dovuto spendere almeno dai 6 ai 10.000 Euro in piu per la concorrenza.
Un lampeggio sincero.
A parte il sensore giri non vedo altri problemi inerenti al motore.
Poi scusa, lasciamelo dire, ma da un 2.0d da 140cv sotto ad una macchina da 1800kg e per giunta automatica, cosa ti aspettavi?
ex-XC70 ha scritto:Se per te la componentistica che ci gira intorno (A.Codizionata)non fa parte del motore ....padronissimo....AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
Speravo avesse un altro motore .........ma per prendere un PSA rimango in Citroen .....spendo meno e se ho problemi mi arrabbio meno .
Sulla mia C5 2 anni e mezzo di vita ho avuto.
1) radiatore interno al cruscotto A.C. rotto e sostituito (prima estate)
2) Interruttore del pedale del freno difettoso e cambio automatico bloccato(pare sia un difetto straconosciuto e da lungo tempo esistente....anche sulle Peugeot)
3) quest'inverno con il gelo accendo la macchina e per le prime tre frenate.....SENZA FRENI............sembra fosse una valvolina.
4) quest'estate rotto condensatore A.C......sostituito .......diciamo mezzo in garanzia.
5) settimana scorsa cambio auto bloccato in terza a causa sensore giri motore.
Altri piccoli appunti sugli accessori.....tipo lavavetri....clacson......vernice.....maniglie portiere ecc. ecc. ,ma.................la mia opinione sui motori PSA per ora trova conferma .....e sono a 130.000 Km.
Senza contare che PER ME beve troppo e prestazioni solo nella media......non eccelle in niente ..................cmq il mio parere rimane positivo.......anche perchè partendo dal prezzo PAGATO .....avrei dovuto spendere almeno dai 6 ai 10.000 Euro in piu per la concorrenza.
Un lampeggio sincero.
A parte il sensore giri non vedo altri problemi inerenti al motore.
Poi scusa, lasciamelo dire, ma da un 2.0d da 140cv sotto ad una macchina da 1800kg e per giunta automatica, cosa ti aspettavi?
Benissimo tu sei soddisfatto ...................vorrà dire che ne compri un'altra io se posso NO.AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Se per te la componentistica che ci gira intorno (A.Codizionata)non fa parte del motore ....padronissimo....AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
Speravo avesse un altro motore .........ma per prendere un PSA rimango in Citroen .....spendo meno e se ho problemi mi arrabbio meno .
Sulla mia C5 2 anni e mezzo di vita ho avuto.
1) radiatore interno al cruscotto A.C. rotto e sostituito (prima estate)
2) Interruttore del pedale del freno difettoso e cambio automatico bloccato(pare sia un difetto straconosciuto e da lungo tempo esistente....anche sulle Peugeot)
3) quest'inverno con il gelo accendo la macchina e per le prime tre frenate.....SENZA FRENI............sembra fosse una valvolina.
4) quest'estate rotto condensatore A.C......sostituito .......diciamo mezzo in garanzia.
5) settimana scorsa cambio auto bloccato in terza a causa sensore giri motore.
Altri piccoli appunti sugli accessori.....tipo lavavetri....clacson......vernice.....maniglie portiere ecc. ecc. ,ma.................la mia opinione sui motori PSA per ora trova conferma .....e sono a 130.000 Km.
Senza contare che PER ME beve troppo e prestazioni solo nella media......non eccelle in niente ..................cmq il mio parere rimane positivo.......anche perchè partendo dal prezzo PAGATO .....avrei dovuto spendere almeno dai 6 ai 10.000 Euro in piu per la concorrenza.
Un lampeggio sincero.
A parte il sensore giri non vedo altri problemi inerenti al motore.
Poi scusa, lasciamelo dire, ma da un 2.0d da 140cv sotto ad una macchina da 1800kg e per giunta automatica, cosa ti aspettavi?
Secondo te tutte le macchine che montano il 2.0d PSA hanno la stessa pompa del climatizzatore?
E comunque la mia ha 204k km, va come nuova, consuma poco e non ho mai aggiunto un grammo d'olio. E non la uso con i guanti, anzi.
Nel complesso è una delle cose che mi soddisfa di più dell'auto.
Tanto per dire, nel numero di Automobilismo dove provavano la V60 D3 c'era anche una prova della 508 2.0HDI 163cv. Benchè più grande e pesante andava e consumava uguale (se non meglio).
ex-XC70 ha scritto:Benissimo tu sei soddisfatto ...................vorrà dire che ne compri un'altra io se posso NO.AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Se per te la componentistica che ci gira intorno (A.Codizionata)non fa parte del motore ....padronissimo....AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
Speravo avesse un altro motore .........ma per prendere un PSA rimango in Citroen .....spendo meno e se ho problemi mi arrabbio meno .
Sulla mia C5 2 anni e mezzo di vita ho avuto.
1) radiatore interno al cruscotto A.C. rotto e sostituito (prima estate)
2) Interruttore del pedale del freno difettoso e cambio automatico bloccato(pare sia un difetto straconosciuto e da lungo tempo esistente....anche sulle Peugeot)
3) quest'inverno con il gelo accendo la macchina e per le prime tre frenate.....SENZA FRENI............sembra fosse una valvolina.
4) quest'estate rotto condensatore A.C......sostituito .......diciamo mezzo in garanzia.
5) settimana scorsa cambio auto bloccato in terza a causa sensore giri motore.
Altri piccoli appunti sugli accessori.....tipo lavavetri....clacson......vernice.....maniglie portiere ecc. ecc. ,ma.................la mia opinione sui motori PSA per ora trova conferma .....e sono a 130.000 Km.
Senza contare che PER ME beve troppo e prestazioni solo nella media......non eccelle in niente ..................cmq il mio parere rimane positivo.......anche perchè partendo dal prezzo PAGATO .....avrei dovuto spendere almeno dai 6 ai 10.000 Euro in piu per la concorrenza.
Un lampeggio sincero.
A parte il sensore giri non vedo altri problemi inerenti al motore.
Poi scusa, lasciamelo dire, ma da un 2.0d da 140cv sotto ad una macchina da 1800kg e per giunta automatica, cosa ti aspettavi?
Secondo te tutte le macchine che montano il 2.0d PSA hanno la stessa pompa del climatizzatore?
E comunque la mia ha 204k km, va come nuova, consuma poco e non ho mai aggiunto un grammo d'olio. E non la uso con i guanti, anzi.
Nel complesso è una delle cose che mi soddisfa di più dell'auto.
Tanto per dire, nel numero di Automobilismo dove provavano la V60 D3 c'era anche una prova della 508 2.0HDI 163cv. Benchè più grande e pesante andava e consumava uguale (se non meglio).
Un lampeggio sincero
Sono sincero le tue argomentazioni le condivido ma mi tengo la mia idea sul PSA ......un motore sincero senza particolari problemi di affidabilità.......................ma spendere piu di 40.000 euro per un PSA..........................non penso che lo farei MAI.AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Benissimo tu sei soddisfatto ...................vorrà dire che ne compri un'altra io se posso NO.AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Se per te la componentistica che ci gira intorno (A.Codizionata)non fa parte del motore ....padronissimo....AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
Speravo avesse un altro motore .........ma per prendere un PSA rimango in Citroen .....spendo meno e se ho problemi mi arrabbio meno .
Sulla mia C5 2 anni e mezzo di vita ho avuto.
1) radiatore interno al cruscotto A.C. rotto e sostituito (prima estate)
2) Interruttore del pedale del freno difettoso e cambio automatico bloccato(pare sia un difetto straconosciuto e da lungo tempo esistente....anche sulle Peugeot)
3) quest'inverno con il gelo accendo la macchina e per le prime tre frenate.....SENZA FRENI............sembra fosse una valvolina.
4) quest'estate rotto condensatore A.C......sostituito .......diciamo mezzo in garanzia.
5) settimana scorsa cambio auto bloccato in terza a causa sensore giri motore.
Altri piccoli appunti sugli accessori.....tipo lavavetri....clacson......vernice.....maniglie portiere ecc. ecc. ,ma.................la mia opinione sui motori PSA per ora trova conferma .....e sono a 130.000 Km.
Senza contare che PER ME beve troppo e prestazioni solo nella media......non eccelle in niente ..................cmq il mio parere rimane positivo.......anche perchè partendo dal prezzo PAGATO .....avrei dovuto spendere almeno dai 6 ai 10.000 Euro in piu per la concorrenza.
Un lampeggio sincero.
A parte il sensore giri non vedo altri problemi inerenti al motore.
Poi scusa, lasciamelo dire, ma da un 2.0d da 140cv sotto ad una macchina da 1800kg e per giunta automatica, cosa ti aspettavi?
Secondo te tutte le macchine che montano il 2.0d PSA hanno la stessa pompa del climatizzatore?
E comunque la mia ha 204k km, va come nuova, consuma poco e non ho mai aggiunto un grammo d'olio. E non la uso con i guanti, anzi.
Nel complesso è una delle cose che mi soddisfa di più dell'auto.
Tanto per dire, nel numero di Automobilismo dove provavano la V60 D3 c'era anche una prova della 508 2.0HDI 163cv. Benchè più grande e pesante andava e consumava uguale (se non meglio).
Un lampeggio sincero
Alidlà della mia esperienza, tendenzialmente chi prova (sia persone che riviste) il 2.0 PSA ne parla bene. Il problema, ti ripeto, è che 140cv possono poco contro una macchina obesa e con un cambio poco efficiente. Non è colpa del motore, ma di tutto quello che ci sta attorno.
Oltre tutto quando l'ho detto nel forum citroen che montare quell'automatico con quel peso e quelle prestazioni era per lo meno criticabile mi avevano quasi dato del................AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Benissimo tu sei soddisfatto ...................vorrà dire che ne compri un'altra io se posso NO.AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Se per te la componentistica che ci gira intorno (A.Codizionata)non fa parte del motore ....padronissimo....AndreaFlanaghan ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Beh se il motore è il 2.2 PSA penso proprio di scartarla........anche perchè il prezzo è molto salato con allestimenti top.simohsm ha scritto:bè io direi evoque.....deve essere veramente ottimo
Speravo avesse un altro motore .........ma per prendere un PSA rimango in Citroen .....spendo meno e se ho problemi mi arrabbio meno .
Sulla mia C5 2 anni e mezzo di vita ho avuto.
1) radiatore interno al cruscotto A.C. rotto e sostituito (prima estate)
2) Interruttore del pedale del freno difettoso e cambio automatico bloccato(pare sia un difetto straconosciuto e da lungo tempo esistente....anche sulle Peugeot)
3) quest'inverno con il gelo accendo la macchina e per le prime tre frenate.....SENZA FRENI............sembra fosse una valvolina.
4) quest'estate rotto condensatore A.C......sostituito .......diciamo mezzo in garanzia.
5) settimana scorsa cambio auto bloccato in terza a causa sensore giri motore.
Altri piccoli appunti sugli accessori.....tipo lavavetri....clacson......vernice.....maniglie portiere ecc. ecc. ,ma.................la mia opinione sui motori PSA per ora trova conferma .....e sono a 130.000 Km.
Senza contare che PER ME beve troppo e prestazioni solo nella media......non eccelle in niente ..................cmq il mio parere rimane positivo.......anche perchè partendo dal prezzo PAGATO .....avrei dovuto spendere almeno dai 6 ai 10.000 Euro in piu per la concorrenza.
Un lampeggio sincero.
A parte il sensore giri non vedo altri problemi inerenti al motore.
Poi scusa, lasciamelo dire, ma da un 2.0d da 140cv sotto ad una macchina da 1800kg e per giunta automatica, cosa ti aspettavi?
Secondo te tutte le macchine che montano il 2.0d PSA hanno la stessa pompa del climatizzatore?
E comunque la mia ha 204k km, va come nuova, consuma poco e non ho mai aggiunto un grammo d'olio. E non la uso con i guanti, anzi.
Nel complesso è una delle cose che mi soddisfa di più dell'auto.
Tanto per dire, nel numero di Automobilismo dove provavano la V60 D3 c'era anche una prova della 508 2.0HDI 163cv. Benchè più grande e pesante andava e consumava uguale (se non meglio).
Un lampeggio sincero
Alidlà della mia esperienza, tendenzialmente chi prova (sia persone che riviste) il 2.0 PSA ne parla bene. Il problema, ti ripeto, è che 140cv possono poco contro una macchina obesa e con un cambio poco efficiente. Non è colpa del motore, ma di tutto quello che ci sta attorno.
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 7 ore fa