<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xc 70 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Xc 70

Scusate... davo per scontato tutto..
Allora xc 70 d5 185 cv, allestimento Momentum con cambio automatico, ruotino, ragio high performance ( si dice così?) e servosterzo adattivo, nera esternamente con interni tutti beige.

Per adesso mi sembra vada molto bene... qualche precauzioneparticolare per la manutenzione di pelle e soprattutto volante?
Vale sempre la ricetta di metterci sopra la crema tipo nivea?

Grazie mille.
 
Hightech2009 ha scritto:
Per adesso mi sembra vada molto bene... qualche precauzioneparticolare per la manutenzione di pelle e soprattutto volante?
Vale sempre la ricetta di metterci sopra la crema tipo nivea?

Grazie mille.

vai all'ikea e compra il kit di pulizia per i divani in pelle. c'è dentro il detergente per pulirla e la crema per mantenerla morbida, dagliela ogni 3/4 mesi e la pelle ti rimarrà come nuova.

p.
 
Hightech2009 ha scritto:
Scusate... davo per scontato tutto..
Allora xc 70 d5 185 cv, allestimento Momentum con cambio automatico, ruotino, ragio high performance ( si dice così?) e servosterzo adattivo, nera esternamente con interni tutti beige.

Per adesso mi sembra vada molto bene... qualche precauzioneparticolare per la manutenzione di pelle e soprattutto volante?
Vale sempre la ricetta di metterci sopra la crema tipo nivea?

Grazie mille.

Ho portato la mia a mettere le gomme invernali e quei cani con le loro tute sozze hanno sporcato un po' sedile, volante e pomello del cambio (anch'io ho tutto beige, bellissimo!).
Alle mie rimostranze hanno detto: impossibile! mettiamo le coperture di plastica noi...allora gli ho sbattuto la faccia sullo sporco (dicendogli anche, ma porca vacca, se uno ti porta un'auto con gli ninterni beige immacolati, non ti viene da pensare che forse ci tiene???) ed hanno provveduto subito a ripulire.
Tuttavia la storia è stata utile poichè la loro pulizia, come d'uso da chi non gliene frega niente, non è stata perfetta ed io, visto che avevo in auto le salviette umidificate per mia figlia, ho provato a passarle su tutte le parti in pelle.
Risultato: perfetto! Pelle pulita e morbida...del resto, le salviette sono fatte apposta per la pelle dei bimbi, a maggior ragione dovrebbero andare bene sulla pelle del sedile.
 
|pantone| ha scritto:
Hightech2009 ha scritto:
Per adesso mi sembra vada molto bene... qualche precauzioneparticolare per la manutenzione di pelle e soprattutto volante?
Vale sempre la ricetta di metterci sopra la crema tipo nivea?

Grazie mille.

vai all'ikea e compra il kit di pulizia per i divani in pelle. c'è dentro il detergente per pulirla e la crema per mantenerla morbida, dagliela ogni 3/4 mesi e la pelle ti rimarrà come nuova.

p.

Ogni tanto fagli pure una lampada, così non si scolorisce :)
 
capt ha scritto:
Hightech2009 ha scritto:
Scusate... davo per scontato tutto..
Allora xc 70 d5 185 cv, allestimento Momentum con cambio automatico, ruotino, ragio high performance ( si dice così?) e servosterzo adattivo, nera esternamente con interni tutti beige.

Per adesso mi sembra vada molto bene... qualche precauzioneparticolare per la manutenzione di pelle e soprattutto volante?
Vale sempre la ricetta di metterci sopra la crema tipo nivea?

Grazie mille.

Ho portato la mia a mettere le gomme invernali e quei cani con le loro tute sozze hanno sporcato un po' sedile, volante e pomello del cambio (anch'io ho tutto beige, bellissimo!).
Alle mie rimostranze hanno detto: impossibile! mettiamo le coperture di plastica noi...allora gli ho sbattuto la faccia sullo sporco (dicendogli anche, ma porca vacca, se uno ti porta un'auto con gli ninterni beige immacolati, non ti viene da pensare che forse ci tiene???) ed hanno provveduto subito a ripulire.
Tuttavia la storia è stata utile poichè la loro pulizia, come d'uso da chi non gliene frega niente, non è stata perfetta ed io, visto che avevo in auto le salviette umidificate per mia figlia, ho provato a passarle su tutte le parti in pelle.
Risultato: perfetto! Pelle pulita e morbida...del resto, le salviette sono fatte apposta per la pelle dei bimbi, a maggior ragione dovrebbero andare bene sulla pelle del sedile.

Ma le salviette le consigli anche per i tessuti?
 
GC9 ha scritto:
capt ha scritto:
Hightech2009 ha scritto:
Scusate... davo per scontato tutto..
Allora xc 70 d5 185 cv, allestimento Momentum con cambio automatico, ruotino, ragio high performance ( si dice così?) e servosterzo adattivo, nera esternamente con interni tutti beige.

Per adesso mi sembra vada molto bene... qualche precauzioneparticolare per la manutenzione di pelle e soprattutto volante?
Vale sempre la ricetta di metterci sopra la crema tipo nivea?

Grazie mille.

Ho portato la mia a mettere le gomme invernali e quei cani con le loro tute sozze hanno sporcato un po' sedile, volante e pomello del cambio (anch'io ho tutto beige, bellissimo!).
Alle mie rimostranze hanno detto: impossibile! mettiamo le coperture di plastica noi...allora gli ho sbattuto la faccia sullo sporco (dicendogli anche, ma porca vacca, se uno ti porta un'auto con gli ninterni beige immacolati, non ti viene da pensare che forse ci tiene???) ed hanno provveduto subito a ripulire.
Tuttavia la storia è stata utile poichè la loro pulizia, come d'uso da chi non gliene frega niente, non è stata perfetta ed io, visto che avevo in auto le salviette umidificate per mia figlia, ho provato a passarle su tutte le parti in pelle.
Risultato: perfetto! Pelle pulita e morbida...del resto, le salviette sono fatte apposta per la pelle dei bimbi, a maggior ragione dovrebbero andare bene sulla pelle del sedile.

Ma le salviette le consigli anche per i tessuti?

Mmmmhh, no, non credo vadano bene.
So però che ci sono degli spray apposta.
 
Back
Alto