<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x3 vecchio modello | Il Forum di Quattroruote

x3 vecchio modello

ciao ragazzi un amico sta per comprare un x3 2.0xd vecchio modello usato del 2006 100000 km a 15900 euro....qualche possessore sà dirmi pregi e difetti di questo modello?? E83
 
Io avevo una X3 Futura 20d del 2008 (restyling) con cambio steptronic.
Mi permetto di copiare la recensione che feci all'epoca:
"Se si cerca una Suv di dimensioni ragionevoli, con ottime caratteristiche di guida e magari con consumi contenuti (per la categoria), con una bella linea e finiture di pregio, allora l'X3 2.0d è certamente da valutare molto seriamente. L'allestimento Futura con cambio automatico viaggia che è una meraviglia; il comfort acustico è notevole, il sedile non affatica la schiena, le sospensioni non sono rigide come nell'allestimento Attiva, ma danno la sensazione di una guidabilità gustosa, a livello di una vettura "normale". I consumi, come dicevo, sono contenuti in circa 11,5 km/l (cambio aut.), e le prestazioni sono piuttosto brillanti, grazie al due litri da 177 CV, forse attualmente il migliore tra i diesel di pari cubatura in circolazione. Non è il mezzo ideale per fare del fuoristrada impegnativo, ma uno sterrato o una strada innevata (con le gomme giuste) non rappresentano una difficoltà. Detto che la finitura e la qualità dei materiali, in quest'ultima versione, sono esenti da critiche particolari, bisogna evidenziare un navigatore non proprio aggiornato a livello di software, e un clima solo monozona, seppur efficiente. La dotazione di accessori è molto ricca nella versione Futura (anche se ora il navigatore è a pagamento)"

P.S: fare attenzione alla turbina.
 
dani159 ha scritto:
ciao ragazzi un amico sta per comprare un x3 2.0xd vecchio modello usato del 2006 100000 km a 15900 euro....qualche possessore sà dirmi pregi e difetti di questo modello?? E83

Pregi:
Suv tra i più piacevoli da guidare al pari di una berlina station wagon di buon livello (sterzo preciso, ottimo mantenimento della traiettoria, reazioni sincere. elevata tenuta in appoggio).
Consumi contenuti (attorno ai 13 km/l con utilizzo prevalentemente extraurbano e poca città).
Motore collaudato, meccanica semplice, affidabilità sopra la media.
Manutenzione poco onerosa se il veicolo è ben tenuto ed in ordine.
Finiture spartane ma robuste.
Gomme da 17 M+S 4 stagioni che fanno una marea di kilometri.

Difetti:
Motore vuoto sotto i 2.000 giri.
Confort ai posti posteriori scarso
Cambio un pò duro: innesti contrastati e legnosi
Alcune parti in plastica gommosa si sfogliano.
Il Sensatec (pelle finta) è poco traspirante e si screpola, tuttavia è molto igienico.
---------------------------------------- ---------------------------------- -------------------------------

Su strada l'auto ha un ottimo comportamento.
Ben bilanciata, peso
distribuito 50-50 sui due assali, inserimento in curva preciso e ottimo
mantenimento della traiettoria.
Si sente il peso superiore ad una berlina
solo nel misto stretto, per il resto bisogna veramente andare oltre i
limiti consentini per lamentarsi.
Lo sterzo è idraulico ed è molto
appagante e preciso, ancora un punto di riferimento nel panorama.
Il confort anteriore con i
cerchi da 17 senza assetto è buono, a livello di una segmento C da 25 mila
?.
Il confort ai posti posteriori è scarso, ai livelli di una segmento B, non
come spazio ed abitabilità, ma come filtraggio delle sospensioni: le
asperità son vere fucilate per la schiena.
Seduti dietro i primi 50/70 km sono sopportabili....dopo inizia a diventare stressante.
 
Fancar_ ha scritto:
Difetti:
Motore vuoto sotto i 2.000 giri.
Confort ai posti posteriori scarso
Cambio un pò duro: innesti contrastati e legnosi
Alcune parti in plastica gommosa si sfoliano.
Il Sensatec (pelle finta) è poco traspirante e si screpola, tuttavia è molto igienico.
---------------------------------------- ---------------------------------- -------------------------------
Fancar è sempre molto preciso ed autorevole, ma vorrei aggiungere un paio di cose.

Si notano, secondo me, delle differenze consistenti tra la versione pre-restyling e la successiva.
I materiali e le finiture sono decisamente migliorati, non ho mai avuto problemi con parti che si sfogliassero o stingessero, ecc... (la mia vecchia X3 la vedo ancor oggi).
Il comfort, se ci si attiene alla versione Futura, non è poi così malvagio: abbiamo fatto le ferie in Provenza in 4 adulti più un bimbo piccolo, per cui... Certo, eviterei l'Attiva.
Per il cambio, non saprei il manuale, ma lo steptronic è eccellente.
Per quanto riguarda il Sensatec, condivido in pieno; un rappresentante ce l'ha sulla nuova 5 business e fa certe saune...
 
A miglio comprensione per dani159:
renexx aveva il 177 (steptronic) ultimo restyling, fancar il 150 cv manuale (rest. intermedio, mi pare)
Io ho avuto modo di provare un 177 cv steptronic in un w.e. su neve e, pur avendo solo delle M+S (non vere snowflake) mi ha stupito come tenuta (solo la frenata su neve era scarsa, causa le gommacce): difficile intraversarlo (controlli tutti staccati), l'xdrive si comporta egregiamente. L'ho e l'abbiamo trovato molto confortevole (era un Eletta, no assetto sportivo), pure dietro (bimba e moglie che ci hanno fatto una megadormita): penso che le sospensioni delle ultime versioni siano state riviste rispetto a quella di Fancar.
Saluti
 
Credo anch'io Mauro!

Il restyling come aveva renex era sicuramente molto affinato rispetto al mio.
Un conoscente con l'X3 2.0d 177 cv come quello di renex ha rotto il turbo a 180.000 km, ma c'è da dire che non tiene neanche lontanamente bene l'auto come il sottoscritto! 8)

Ora questo signore l'ha cambiato ed ha preso il nuovo X3 2.0d 184 cv.
 
Fancar_ ha scritto:
Il restyling come aveva reenex era sicuramente molto affinato rispetto al mio.
Un conoscente con il 2.0d 177 cv come reenex ha rotto il turbo a 180.000 km, ma c'è da dire che non tiene neanche lontanamente bene l'auto come il sottoscritto! 8)

.

Infatti, nell'intervento sopra, ho scritto di stare attento al turbo: conosco due rappresentanti a cui è "partito", ma anche loro la macchina non la trattano certo benissimo...
Uno dei due ora ha un GLK, l'altro ha sempre lo stesso X3, veleggiando abbondantemente sopra i 200mila km.
 
grazie mille per le risposte ragazzi...purtroppo l'acquisto é sfumato perché il venditore nonostante si era preso appuntamento per stamattina l'ha venduta ieri sera ad un'altro
 
Back
Alto