<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1U11…cerchi 18 o 19 | Il Forum di Quattroruote

X1U11…cerchi 18 o 19

Sto prenotando la x1 e mi è venuto il dubbio se tenere le gomme con cerchi da 18 di serie o passare a quelli da 19 per me esteticamente più belli…però il mio gommista li sconsiglia per confort di guida, aquaplaning e possibili danni derivanti da buche stradali. Io ho un po’ letto in giro ma non vorrei che si parlasse di casi estremi di cerchi…qui in fondo passerei da una spalla 55 del cerchio da 18 a una da 45 di quello da 19…penso che siano tutte due ribassate…o no?
Cosa mi consigliate?
 
Sì chiedo scusa!
Scrivo qui perché per ora non posso farlo nella sezioni presentazioni (non so perché!)
Ho ordinato oggi una x1 xdrive 23i…aspetto voi per definire i cerchi! Arriverà, dicono, a giugno-luglio.
Ho una discovery sport 2000 benzina 4WD…consuma uno sproposito per cui con la x1 spero che dovrei migliorare!
Faccio pochi km/anno 10-12000 per cui mi è stata consigliata ancora un benzina!
Saluto tutti voi del forum
 
Ultima modifica:
Mah, secondo me non c'è tutta sta grande differenza, se ti piacciono di più i 19 compra quelli.
Non riesci a fare un test drive così ti togli il dubbio?
 
Attenzione che non si parla solo di diametro del cerchio ma anche di larghezza degli pneumatici.
Con i cerchi da 18 vengono montate le 225/55, mentre con quelli da 19 delle 245/45.
Quindi con i 18 si rinuncia ad un po' di tenuta, con benefici per i consumi, al contrario con le ruote maggiorate su cerchi da 19 il comportamento stradale dovrebbe godere di indubbi vantaggi, a fronte di consumi un po' piu' alti ed a qualche piccola rinuncia a livello di comfort.
Attenzione poi ai costi di sostituzione degli pneumatici, fra le due misure potrebbero esserci differenze consistenti, oltre al maggior costo dell'optional.
 
Attenzione che non si parla solo di diametro del cerchio ma anche di larghezza degli pneumatici.
Con i cerchi da 18 vengono montate le 225/55, mentre con quelli da 19 delle 245/45.
Quindi con i 18 si rinuncia ad un po' di tenuta, con benefici per i consumi, al contrario con le ruote maggiorate su cerchi da 19 il comportamento stradale dovrebbe godere di indubbi vantaggi, a fronte di consumi un po' piu' alti ed a qualche piccola rinuncia a livello di comfort.
Attenzione poi ai costi di sostituzione degli pneumatici, fra le due misure potrebbero esserci differenze consistenti, oltre al maggior costo dell'optional.


Come optional....
( Almeno da mie precedenti esperienze )
....La differenza e' impegnativa soprattutto per via dei cerchi....
( oltre che per le gomme ).

Anche solo per le gomme comunque alla sostituzione.
Ci sono infatti, 2 " scatti " in entrambe le 2 " misure "
245 vs 225
45 vs 55
 
Mah, secondo me non c'è tutta sta grande differenza, se ti piacciono di più i 19 compra quelli.
Non riesci a fare un test drive così ti togli il dubbio?
Purtroppo no…oggi però ho definito per le 19, se le storcerò con una buca spero di aver messo da parte un po’ di soldi per i cerchi da 18…anzi lo faccio già visto che la x1 arriverà in estate...speriamo…e già so che non ci saranno battitacco e luce vano portaoggetti da quel che dicono quelli a cui è arrivata ora perché BMW ha deciso di risparmiare!!!
Comunque anche la mia discovery sport ha le 19 ma sono 235/55 quindi meno ribassate delle gomme sui 19 della BMW, boh su un cerchio 19 la Land Rover monta una spalla 55 come fa la BMW su una 18!!!…non ci capisco niente!
 
Ultima modifica:
Purtroppo no…oggi però ho definito per le 19, se le storcerò con una buca spero di aver messo da parte un po’ di soldi per i cerchi da 18…anzi lo faccio già visto che la x1 arriverà in estate...speriamo…e già so che non ci saranno battitacco e luce vano portaoggetti da quel che dicono quelli a cui è arrivata ora perché BMW ha deciso di risparmiare!!!
Comunque anche la mia discovery sport ha le 19 ma sono 235/55 quindi meno ribassate delle gomme sui 19 della BMW, boh su un cerchio 19 la Land Rover monta una spalla 55 come fa la BMW su una 18!!!…non ci capisco niente!
Si, BMW ha tolto alcune cosette, non proprio una mossa da marchio premium.
Io fossi in te non mi fascerei la testa prima del tempo. Se prendi buche profonde, non è che col cerchio da 18 sei sicuramente al riparo.
 
Purtroppo no…oggi però ho definito per le 19, se le storcerò con una buca spero di aver messo da parte un po’ di soldi per i cerchi da 18…anzi lo faccio già visto che la x1 arriverà in estate...speriamo…e già so che non ci saranno battitacco e luce vano portaoggetti da quel che dicono quelli a cui è arrivata ora perché BMW ha deciso di risparmiare!!!
Comunque anche la mia discovery sport ha le 19 ma sono 235/55 quindi meno ribassate delle gomme sui 19 della BMW, boh su un cerchio 19 la Land Rover monta una spalla 55 come fa la BMW su una 18!!!…non ci capisco niente!


Non e' che c'e' un comandamento universale....
Anche MB e Audi ( sui 19 ) usano 235/55
 
Non e' che c'e' un comandamento universale....
Anche MB e Audi ( sui 19 ) usano 235/55
Non ci sono comandamenti universali da nessuna parte!!!
Ma se avessimo riferimenti costanti spalle (o per meglio dire fianchi) a cerchio sapremo che a 18 corrisponde x esempio 55 a 19 /45 etc con buona pace di riferimenti comuni a tutte le case!
 
Si, BMW ha tolto alcune cosette, non proprio una mossa da marchio premium.
Io fossi in te non mi fascerei la testa prima del tempo. Se prendi buche profonde, non è che col cerchio da 18 sei sicuramente al riparo.
Lo spero proprio!
Mi da un po’ di preoccupazione il software per gestire praticamente tutto nell’auto…ci vorrà un po’ di ore di apprendimento e manuale…
PS a proposito del manuale, c’è modo di scaricarlo già ora da qualche parte sul web?
 
Non ci sono comandamenti universali da nessuna parte!!!
Ma se avessimo riferimenti costanti spalle (o per meglio dire fianchi) a cerchio sapremo che a 18 corrisponde x esempio 55 a 19 /45 etc con buona pace di riferimenti comuni a tutte le case!


Il riferimento finale e' il diametro complessivo
di cerchio piu' ruota
 
Lo spero proprio!
Mi da un po’ di preoccupazione il software per gestire praticamente tutto nell’auto…ci vorrà un po’ di ore di apprendimento e manuale…
PS a proposito del manuale, c’è modo di scaricarlo già ora da qualche parte sul web?

Una volta ottenuto il VIN (Vehicle Identification Number / numero di telaio) si può scaricare l’ App “BMW Guide” che configura il manuale in base alla vettura specifica. Necessita però inserire il VIN…
 
Back
Alto