<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1, Q3, Classe B | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

X1, Q3, Classe B

Ale_10 ha scritto:
Ciao Renexx;se ti interessa su 4r di Novembre c' è la prova della B 180 Premium.
Sfogliata soltanto,balza all' occhio la critica al bagagliaio:357 + 27 i litri disponibili,ma i sedili non sono più estraibili nè scorrevoli...Com' è ovvio 5 stelle in finitura,ottimo consumo(quasi 16 con un litro)e buono anche il prezzo.Le prestazioni,con soli 109 cv su un' auti da 1600 kg sono tutt' altro che da primato.
Ciao!

Grazie, l'ho letta.
I difetti principali si possono rimediare a pagamento. Il bagagliaio dev'essere implementato con il sistema Easy Vario, che consente di far scorrere i sedili post. e ottimizzare lo spazio. Il clima dev'essere ordinato col tri-zona, per avere le bocchette posteriori. Ma queste opzioni le avevo messe in conto, come il motore più potente.
Sono rimasto deluso dagli accoppiamenti dei lamierati esterni; vorrei verificare com mano la qualità degli interni, lo schermo che torreggia sulla plancia mi gusta molto.
 
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Ciao Renexx;se ti interessa su 4r di Novembre c' è la prova della B 180 Premium. Sfogliata soltanto,balza all' occhio la critica al bagagliaio:357 + 27 i litri disponibili,ma i sedili non sono più estraibili nè scorrevoli...Com' è ovvio 5 stelle in finitura,ottimo consumo(quasi 16 con un litro)e buono anche il prezzo.Le prestazioni,con soli 109 cv su un' auti da 1600 kg sono tutt' altro che da primato. Ciao!
Grazie, l'ho letta.
I difetti principali si possono rimediare a pagamento. Il bagagliaio dev'essere implementato con il sistema Easy Vario, che consente di far scorrere i sedili post. e ottimizzare lo spazio. Il clima dev'essere ordinato col tri-zona, per avere le bocchette posteriori. Ma queste opzioni le avevo messe in conto, come il motore più potente. Sono rimasto deluso dagli accoppiamenti dei lamierati esterni; vorrei verificare com mano la qualità degli interni, lo schermo che torreggia sulla plancia mi gusta molto.
Pure la W245 non aveva di serie né l'East Vario né il ComfortMatic cche prevede le bocchette dietro (idem su W169)
Attendo di vederla da vivo
 
Q3 e X1 viste e comparane accuratamente la scorsa settimana, direi Q3 senza troppe riflessioni. ho tentato di salire anche sulla nuova serie1 che trovo veramente imbarazzante nelle sue dimensioni interne anche se esternamente è molto carina, considerando poi che costa come una Q3 scelgo audi senza problemi. la X1 la trovo proprio bruttina mentre la nuova X3 è molto carina ma con dimensioni da Q5 più che da Q3. interessante anche la nuova MB classe B che attendo di vedere dal vivo. per la Q3 TDI 177cv sono arrivato a 47.000 da cui togliere uno sconto al lancio del 4% destinato secondo me a raddoppiare nel prox anno. Q3 mi ha dato l'impressione, positiva, di non essere una Q5 ridotta ma un'auto abbastanza diversa, molto bene il motore montato in basso che abbassa il baricentro, molto meno il bagagliaio veramente piccolo. attendiamo classe B e poi decidiamo perchè il segmento è quello giusto.
 
Sono passato da un conce per vedere l'Evoque.
Non spenderei in questa sede spazio per elogiarne la linea e la qualità delle finiture, davvero notevoli.
La vettura come piace a me arriva alla bella cifra di 55 mila euro e spiccioli, consegna a sei mesi.
La valutazione della mia, alla consegna, è stata di 24 mila euro, suscitando il mio raccapriccio.
Ricordo, per la cronaca, che il mio GLK (5 - 2009 ) è veramente full optional con 54 mila km.
Potrei vendere privatamente, ad una cifra un bel po' più congrua, ed otterrei un 5% di sconto; a questo punto, peró, ho visto dei Q5, X3, XC60 di un anno con meno di 15mila km, full opt, da 41 a 46 mila euro.
Addio, Evoque, mi spiace...
 
renexx ha scritto:
Sono passato da un conce per vedere l'Evoque.
Non spenderei in questa sede spazio per elogiarne la linea e la qualità delle finiture, davvero notevoli.
La vettura come piace a me arriva alla bella cifra di 55 mila euro e spiccioli, consegna a sei mesi.
La valutazione della mia, alla consegna, è stata di 24 mila euro, suscitando il mio raccapriccio.
Ricordo, per la cronaca, che il mio GLK (5 - 2009 ) è veramente full optional con 54 mila km.
Potrei vendere privatamente, ad una cifra un bel po' più congrua, ed otterrei un 5% di sconto; a questo punto, peró, ho visto dei Q5, X3, XC60 di un anno con meno di 15mila km, full opt, da 41 a 46 mila euro.
Addio, Evoque, mi spiace...
Ciao Renexx,
anche io ero stato a vedere la Evoque, più per curiosità che per reale interesse, essendo troppo piccola per le mie esigenze. L'avevo trovata molto bella dentro, meno fuori, ma ne faccio un discorso di gusto mio e non voglio generalizzare.
Quanto alla valutazione che ti hanno fatto dell'usato, che dire: ormai ogni rientro in concessionaria è un bagno di sangue; la vendita a privati è sicuramente meglio ma a me non riesce (qualche manifestazione di interesse ma poi tutto finisce lì).
Io faccio il tifo per X3, ma son di parte!!! ;)
 
acrobat_68 ha scritto:
Ciao Renexx,
anche io ero stato a vedere la Evoque, più per curiosità che per reale interesse, essendo troppo piccola per le mie esigenze. L'avevo trovata molto bella dentro, meno fuori, ma ne faccio un discorso di gusto mio e non voglio generalizzare.
Quanto alla valutazione che ti hanno fatto dell'usato, che dire: ormai ogni rientro in concessionaria è un bagno di sangue; la vendita a privati è sicuramente meglio ma a me non riesce (qualche manifestazione di interesse ma poi tutto finisce lì).
Io faccio il tifo per X3, ma son di parte!!! ;)

La X3 non solo mi piace molto, ma per lo stesso prezzo dell'Evoque prenderei anche una vettura di categoria superiore. Vedremo se e come riuscirò a vendere la mia e cosa troverò a quel punto.
 
Back
Alto