<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WRC - Rally d'Inghilterra | Il Forum di Quattroruote

WRC - Rally d'Inghilterra

pilota54

0
Membro dello Staff
upload_2018-10-5_16-23-41.png


E' partito oggi il Rally d'Inghilterra, denominato "Dayinsure Wales Rally GB 2018". Alla vigilia si è appreso che Ogier l'anno prossimo non correrà più con Ford ma tornerà in Citroen, dove aveva iniziato la sua avventura nel WRC.

Mentre quindi impazza il mercato piloti rally, la lotta al vertice di questo rally è già iniziata e al momento è al comando Ott Tanak con la sua Toyota Yaris WRC, seguito da Latvala (idem), Suninen (Ford) e Neuville (Hyundai).
 
Dopo la seconda giornata di gara, ritiratosi il leader Tanak, è al comando Ogier con la Ford. 2° Latvala e 3° Lappi. Solo 8° Neuville, attardato da un'uscita di strada.
I primi 8 sono comunque tutti in 55 secondi! Domani ultima tappa.

1 Ogier/Ingrassia Ford Fiesta WRC 2.31'22”5
2 Latvala/Anttila Toyota Yaris WRC +4"4
3 Lappi/Ferm Toyota Yaris WRC +11"8
4 Breen/Martin Citroen C3 WRC +13"5
5 Ostberg/Eriksen Citroen C3 WRC +34"1
6 Paddon/Marshall Hyundai i20 Coupé WRC +36"5
7 Mikkelsen/Jaeger Hyundai i20 Coupé WRC +45"4
8 Neuville/Gilsoul Hyundai i20 Coupé WRC +55"5
9 Rovanpera/Halttunen Skoda Fabia R5 +7'30"8
10 Tidemand/Andersson Skoda Fabia R5 +8'33"9
 
Rally concluso. Alla fine ha vinto Ogier. Alla fine ancora uno smacco per il suo ex compagno Latvala. Dopo il ritiro di Ott Tanak, Jari-Matti aveva forse la vettura per vincere, ma Ogier lo ha battuto ancora una volta.
Neuville ha pagato caro un paio di errori nella prima tappa, che lo avevano ricacciato piuttosto indietro. Nel finale è andato fortissimo e i sui compagni lo hanno un po' aiutato non spingendo al massimo nelle ultime prove, ma non ha potuto fare meglio del 5° posto, che gli consente di restare in testa al mondiale, con pochi punti di vantaggio su Ogier. Ora non può più sbagliare.

Il "baby" Rovanpera, il Verstappen dei rally, vince in WRC2 battendo il campione del mondo Tidemand.

Classifica Top10
1.11 Ogier S. - Ingrassia J.
Ford Fiesta WRC RC1
M 3:02:13.2
2. 7 Latvala J. - Anttila M.
Toyota Yaris WRC RC1
M 3:02:16.3
+3.1
3.9 Lappi Esapekka - Ferm Janne
Toyota Yaris WRC RC1
M 3:02:39.0
+25.8
4.11 Breen Craig - Martin Scott
Citroën C3 WRC RC1
M 3:03:15.9
+1:02.7
5.2 Neuville T. - Gilsoul N.
Hyundai i20 Coupe WRC RC1
M 3:03:24.1
+1:10.9
6.4 Mikkelsen A. - Jæger A.
Hyundai i20 Coupe WRC RC1
M 3:03:24.7
+1:11.5
7.6 Paddon Hayden - Marshall S.
Hyundai i20 Coupe WRC RC1
M 3:03:26.7
+1:13.5
8.10 Østberg Mads - Eriksen T.
Citroën C3 WRC RC1
M 3:03:30.4
+1:17.2
9.36 Rovanperä K. - Halttunen J.
Škoda Fabia R5 RC2 3:11:04.7
+8:51.5
10.31 Tidemand P. - Andersson J.
Škoda Fabia R5 RC2 3:12:40.4
+10:27.2
 
Beh, diciamo che nell’ambiente è considerato un fenomeno praticamente al pari di Loeb, però indubbiamente presso il grande pubblico Loeb ha raggiunto una popolarità maggiore essendo il detentore del record assoluto di mondiali vinti.
 
si si, ma già quando aveva diciamo i mondiali di Ogier attuali Loeb era molto più noto.... Ed Ogier forse avrebbe potuto avere più titoli (e Loeb meno) se non fosse andato (stato mandato?) via da Citroen a quel che avevo capito proprio per salvaguardare Loeb.
 
si si, ma già quando aveva diciamo i mondiali di Ogier attuali Loeb era molto più noto.... Ed Ogier forse avrebbe potuto avere più titoli (e Loeb meno) se non fosse andato (stato mandato?) via da Citroen a quel che avevo capito proprio per salvaguardare Loeb.

E' vero, pare proprio che fu Loeb a non volerlo "in casa".
Va detto che i mondiali vinti a ripetizione con VW che stradominava forse ne hanno un po' sminuito la figura.
Il fatto che ne abbia vinto uno e si stia giocando il secondo con una squadra semi-ufficiale come la Ford ne sta invece esaltando le capacità.

P.S.: mi vien da sorridere pensando che nel 2010 suo compagno di team in Citroen-Junior era un certo Kimi Raikkonen ...
 
Back
Alto