<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> w il gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

w il gpl

modus72 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Gli unici accorgimenti in più, sono una sostituzione delle candele ogni 40.000 km anzichè ogni 60.000...
Candele da cambiare più frequentemente e con pezzi più costosi (vanno usate le iridium), e filtro GPL da cambiare. L'idea dovrebbe esser dotata di punterie idrauliche (16v), altrimenti c'è un controllo del gioco valvole ogni almeno 40000km.
Non necessariamente, almeno io ho sempre usato quelle normali ed andavano benone, il filtro del gpl costa 8 euro e lo cambi ogni 40.000 km.
 
modus72 ha scritto:
Perchè i valori che hai dato non sono realistici, tanto per il costo della trasformazione (840? li spendi su un mezzo con normative ormai superate, ora costa circa il doppio...) che per i consumi, che con il GPL aumentano e vanificano parte del risparmio.
Oltre a questo, rimane il discorso dell'affidabilità del motore (tanti dicono di non aver problemi, ma altrettanti buttano quanto risparmiato in riparazioni..) e delle prestazioni, le riprese e la souplesse di marcia di un diesel te le sogni con il gas..

in realtà sui consumi bisognerebbe dare info più accurate, non sempre le gpl consumano di più, dipende cosa si monta...
Riporto la mia esperienza:
ford focus 1.6 benzina del 2001 trasformata a GPL
alfa Mito 1.3 jdtm 95 cv

ho modo di guidare tutte e due le auto in questione. La focus ante trasformazione faceva 12,5 km/l, andando però cauti. Post trasformazione (impianto brc a iniezione sequenziale) la macchina è stata dotata di un serbatoio toroidale da 35 lt che le permette di percorrere in media 450km, cioè 12.86 km/l. Quindi consumi stabili rispetto all'alimentazione solo benzina. tradotto in risparmio (qui In veneto il gas costa meno della metà della benzina) vuol dire un risparmio secco di oltre il 50%

Per quanto riguarda il 1.3 diesel i 20 km/l sono sulla carta, nel senso che li fa di sicuro a ciclo extraurbano e andando con calma.
Ma nel misto come faccio io ogni giorno il consumo reale si attesta sui 17 - 18 km/l, andando sempre con calma, e quindi non è proprio uno splendido andare, rispetto a un benzina gpl.
la differenza sul costo km (0,07 ?/km la gpl e 0,09 ?/km la diesel) è poca perchè il diesel è di piccola cilindrata e consuma in ogni caso poco. qui poi ognuno si fa le sue valutazioni.
certo un 1.6 benzina/gpl è sicuramente piu conveniente dei 1.6 td e molto più conveniente dei 2.0 td.
e sopratutto la gpl mi permette di girare per il centro di Padova (e per gli altri centri cittadini) rispetto alle limitazioni imposte alle auto solo benzina o diesel. cosa secondo me non importante ma importantissima, se gli spostamenti in questione sono per lavoro.
 
Vorrei puntualizzare che se mettete le candele "Iridio platino" per il GPL un grado più fredde la durata è maggiore a GPL che non a benzina. Inoltre per chi la tiene è sempre equiparata alla normativa ? più alta (Io con la mia ?2 non ho i problemi delle targhe alterne che hanno in questi giorni gli ?3 in giù) ..... e scusate se è poco x chi usa l'auto per lavoro.
 
umbiBerto ha scritto:
Veramente se vogliamo parlase di "souplesse" di marcia un benzina GPellato e moolto piu liscio ... e in ogni caso oggi i modelli GPL al prezzo del benzina ci sono praticamente tutti in offerta ... penso manchi solo la 500
...dipende dai gusti, io tra un benzina aspirato che eroga 130 Nm di coppia a 3.500-4.000 giri ed un piccolo diesel che eroga 200 Nm di copia a 1.500 giri rpeferisco e reputo più godibile il secondo....ma ripeto è una questione di gusti.
 
umbiBerto ha scritto:
Vorrei puntualizzare che se mettete le candele "Iridio platino" per il GPL un grado più fredde la durata è maggiore a GPL che non a benzina. Inoltre per chi la tiene è sempre equiparata alla normativa ? più alta (Io con la mia ?2 non ho i problemi delle targhe alterne che hanno in questi giorni gli ?3 in giù) ..... e scusate se è poco x chi usa l'auto per lavoro.
No, le iriduim AL MASSIMO pareggiano la durata delle normali per benzina, le maggiori temperature di combustione provocano una maggiore "abrasione" degli elettrodi. QUesto a meno che non si abbia un impianto montato su motori di vecchio stampo con normative da tempo superate, dove le carburazioni possono essere più grasse e quindi meno soggette a sollecitare il motore sia a causare irregolarità di erogazione.
 
kanarino ha scritto:
...dipende dai gusti, io tra un benzina aspirato che eroga 130 Nm di coppia a 3.500-4.000 giri ed un piccolo diesel che eroga 200 Nm di copia a 1.500 giri rpeferisco e reputo più godibile il secondo....ma ripeto è una questione di gusti.
Esatto... anche levando un 20% ai valori del diesel per via dei rapporti più lunghi, il conto è sempre sfavorevole all'aspirato.
 
La mia ragazza ha un'auto con il Gpl della casa (Seat Ibiza 1.4 Dual con impianto Landi Renzo) con la quale da Agosto 2008 ad oggi ha percorso circa 92.000 km...l'auto non ha avuto particolari problemi (a parte un cuscinetto difettoso ed un aggiornamento della centralina del gpl), quindi posso dire senza problemi che si è rilevata affidabile, però:

- percorrendo prevalentemente urbano con un pieno di gpl (37 litri) non si riesce a percorrere più di 380 km
- ogni volta che dobbiamo fare un viaggio lungo (o per esempio dobbiamo uscire la sera) dobbiamo sempre controllare quanto gpl c'è e se non è abbastanza metterlo prima (ossia mettersi in coda al distributore).
- a livello prestazionale è mortificante (sopratutto a pieno carico le riprese e le salite sono davvero uno strazio)
- la ruota di scorta è nel portabagagli perchè al suo posto c'è la ciambella del gpl, questo lo rende praticamente inesistente.

Calcolando che io faccio in media 35.000 km l'anno probabilmente a livello economico mi converrebbe passare dal diesel al gpl ma per o motivi sopra indicati non ci penso minimamente :D :D :D
 
_Ulisse_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
Io, invece, più che su "preconcetti", mi baserei sulle "testimonianze" di qualcuno (e non sono pochi) di quelli che il GPL lo usano da molti km.... ;)

Fare, come si è già detto, paragoni realistici: km, potenza, prestazioni, esigenze... ;)
Io ho avuto una machina a gpl per circa 3 anni e 90.000 km, non posso parlare che bene del gpl:
Costo alla pompa circa il 50% della benzina
Consumo, nel 2010(prezzo del gpl 0,60-0,65 ?/litro), 20? per fare 450 km
Circolazione libera nei giorni di blocco del traffico
Manutenzione fai da me, come da libretto di uso e manutenzione.

Non ho ripreso un'altra auto a gpl perchè a seguito di svariate ricerche su internet mi è parso di pcapire che i motori americani non lo digeriscano bene, quindi per non rischiare ho optato per un diesel...

NB
Per esperienza e per aver parlato con altri gpllisti, fiat, psa, vw e renault, digeriscono bene la trasformazione anche senza rinforzare la sede valvole(ovviamente quelli venduti a gpl hanno il rinforzo perchè le case si tutelano), mentre opel, ford, le jap e le coreane richiedono a seguito di trasformazione(anche se venduti direttamente a gpl) manutenzioni più onerose, con costi conseguenti.

Ecco la tua testimonianza è un ottimo esempio...
 
Tranquilli, che non appena si raggiungeranno certe quote di vendita di auto benz/gpl, visto la grande pubblicità di queste ultime settimane, il costo del gpl schizzerà verso l'alto paurosamente e tutti quelli ( compreso io ) che ci siamo comprati la vettura bifuel, resteremo fregati!
Le compagnie petrolifere non rinunceranno minimamente ai minori introiti causati dalla diminuizione di domanda della benzina e del gasolio e pertanto è sicuro che il gpl ( ed un pò meno anche il metano ) aumenterà!
Secondo me è già stato tutto pianificato!
E' tutta un'operazione messa in atto per attutire la botta della benzina a 2 euro e dare così un'illusione di possibile risparmio!
A questo punto meglio il gasolio, visto che mediamente si percorrono più Km.
 
oedanesi ha scritto:
Tranquilli, che non appena si raggiungeranno certe quote di vendita di auto benz/gpl, visto la grande pubblicità di queste ultime settimane, il costo del gpl schizzerà verso l'alto paurosamente e tutti quelli ( compreso io ) che ci siamo comprati la vettura bifuel, resteremo fregati!
Le compagnie petrolifere non rinunceranno minimamente ai minori introiti causati dalla diminuizione di domanda della benzina e del gasolio e pertanto è sicuro che il gpl ( ed un pò meno anche il metano ) aumenterà!
Secondo me è già stato tutto pianificato!
E' tutta un'operazione messa in atto per attutire la botta della benzina a 2 euro e dare così un'illusione di possibile risparmio!
A questo punto meglio il gasolio, visto che mediamente si percorrono più Km.

Dimentichi le accise, lo Stato farà come le compagnie, tranquillo ;)
 
oedanesi ha scritto:
Tranquilli, che non appena si raggiungeranno certe quote di vendita di auto benz/gpl, visto la grande pubblicità di queste ultime settimane, il costo del gpl schizzerà verso l'alto paurosamente e tutti quelli ( compreso io ) che ci siamo comprati la vettura bifuel, resteremo fregati!
Le compagnie petrolifere non rinunceranno minimamente ai minori introiti causati dalla diminuizione di domanda della benzina e del gasolio e pertanto è sicuro che il gpl ( ed un pò meno anche il metano ) aumenterà!
Secondo me è già stato tutto pianificato!
E' tutta un'operazione messa in atto per attutire la botta della benzina a 2 euro e dare così un'illusione di possibile risparmio!
A questo punto meglio il gasolio, visto che mediamente si percorrono più Km.
Lo penso anche io, succederà come con il gasolio...prima costava 0,89? al litro ora quasi il doppio.
 
modus72 ha scritto:
No, le iriduim AL MASSIMO pareggiano la durata delle normali per benzina,

basta guardare le tabelle della casa costruttrice (Delle candele intendo) le iridio-platino durano oltre 100.000km poi ci sono le OWS montate da vari marchi "Premium" che danno durate di oltre 300.000km (Quelle sono Iridio-Iridio)
 
oedanesi ha scritto:
Tranquilli, che non appena si raggiungeranno certe quote di vendita di auto benz/gpl, visto la grande pubblicità di queste ultime settimane, il costo del gpl schizzerà verso l'alto paurosamente

Su questo sono d'accordo ..... non c'è scampo :cry:
 
Back
Alto