<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vuoti motore punto | Il Forum di Quattroruote

Vuoti motore punto

Buon pomeriggio a tutti. La mia punto ha un nuovo problema: ogni tanto, specialmente in accelerazione il motore ha dei vuoti, acceleri ma la macchina non dà risposta, poi dopo circa 1-2 secondi arriva la spinta tutta d'un colpo.
Cosa può essere? ...dimenticavo punto 55 con 196'000Km del '95
Grazie :)
 
Il corpo farfallato l'ho pulito di recente; la sonda lambda l'ho verificata, i valori che mi dà il tester sono: con il motore al minimo 0,2-0,3Volt, accelerando si arriva a 0,8Volt, i valori dovrebbero essere giusti anche se mi ha sorpreso il ritardo con cui vengono trasmessi: con il motore al minimo facendo una accelerata di 3-4secondi e poi tornando al minimo, la sonda trasmette il dato 0,8Volt dopo una decina di secondi dall'accelerata, quando il motore è già tornato al minimo; è normale?
Proverò a controllare le candele...
Grazie dei Vostri consigli :D
 
ottovalvole ha scritto:
se vuoi continuo con la lista, guarnizione testata? centralina? vabè ma in quel caso i sintomi sarebbero stati diversi ;)

Non credo che il problema derivi dalla centralina, mi sembra improbabile e escluderei la guarnizione testata perchè non mangia olio e neanche acqua...
Grazie per il consiglio delle candele, appena ho tempo le controllo. :)
 
anch'io avevo il tuo stesso problema su fiat punto 60 del '98 con 180.000 KM.

pulito corpo farfallato, cambiato candele e sonda lambda.

La situazione era un po migliorata. Ma il problema persisteva.

Concordo quindi con ottovalvole, perchè il problema era nell'iniettore (la 55 e la 60 hanno 1 SOLO iniettore).

Quindi o si cambia l'iniettore (non penso costi 2 lire) oppure puoi fare come ho fatto io. Vai da un'elettrauto e ti fai alzare da 1 a 1,3 bar la pressione di iniezione della benzina da parte dell'iniettore.

Il problema è sparito.
Steo
 
steo78torino ha scritto:
anch'io avevo il tuo stesso problema su fiat punto 60 del '98 con 180.000 KM.

pulito corpo farfallato, cambiato candele e sonda lambda.

La situazione era un po migliorata. Ma il problema persisteva.

Concordo quindi con ottovalvole, perchè il problema era nell'iniettore (la 55 e la 60 hanno 1 SOLO iniettore).

Quindi o si cambia l'iniettore (non penso costi 2 lire) oppure puoi fare come ho fatto io. Vai da un'elettrauto e ti fai alzare da 1 a 1,3 bar la pressione di iniezione della benzina da parte dell'iniettore.

Il problema è sparito.
Steo

Cercando in internet ho visto che per aumentare la pressione di iniezione della benzina bisogna agire sulla vite coperta da mastice che si trova sopra il regolatore di pressione. Quanto la devo avvitare/svitare per aumentare la pressione di 0,3?

@Steo: grazie mille per la risposta è quella che stavo cercando...
Ti faccio l'ultima domanda: oltre a far sparire il problema, che differenze hai notato? Intendo in termini di consumi, prestazioni,...
Grazie :D
 
dallo sfascio l'iniettore costa 2 soldi. Controlla che non ci sia la regolazione dell'anticipo mediante polmoncino pneumatico, se così al 99% è quello (ho avuto lo stesso problema sul 1.0fire i.e. catalitico della uno di mia moglie).
 
Back
Alto