è difficile dare consigli, ti devi fare la tua idea . Per farlo leggi più che puoi sui vari forum , tenendo presente che c'è di tutto e di più . Puoi trovare gente che difende con spada e lancia un motore o un'auto che non possiede e non ha mai guidato per esempio ...
Per quanto mi riguarda Ti riassumo alcuni punti poi vedi tu .
1) SUBARU è un grande marchio sia per le scelte tecniche che ha fatto sia per i successi ottenuti nei rally ed in altre competizioni con derivate dalla serie (STI) è comunque un marchio di nicchia sia per numeri sia per tipologia di modelli anche se sta crescendo soprattutto in USA
2) Quanto al modello XV che conosco meglio (dal my12 al 16) , le finiture non sono certo da primato, scricchiolii e rumoretti sono da mettere in conto così come qualche difetto minore che dovrebbe esser risolto dalle concessionarie senza particolari problemi. Per farti un'idea fai attenzione alla leva di sollevamento del sedile lato guida e vedi come si muove anche lateralmente ... tutto ciò è un po' migliorato con le varie serie nel senso che il my16 è meglio dei precedenti ..
3) quanto a solidità generale non mi sembra seconda alle concorrenti e la trazione è da riferimento
4) il motore diesel sulla carta è un bel motore basta capire bene come usarlo, va al meglio se sfrutti i giri del motore ed ovviamente i consumi ne risentono un pochino ma a favore di una certa piacevolezza di guida (il motore ha una bella coppia 350/NM che fa sembrare avere più dei 147 cv dichiarati) la maggior parte dei problemi al FAP ma non tutti sono dovuti a guida troppo tranquilla a regimi bassi . Se guidi a regimi corretti e medio alti non senti neanche le rigenerazioni. Ciò detto vi sono stati diversi forse troppi sfigati (tra cui lo scrivente) che hanno avuto problemi più seri e qui possono cominciare le rogne con il front office subaru (struttura esterna che si occupa del postvendita e che a me ha creato problemi per cui sono in contenzioso giudiziario)
5) secondo me va considerato che le nuove generazioni di auto anche di marchi premium come mercedes o bmw possono avere delle difettosità abbastanza diffuse, penso che faccia parte delle strategie aziendali e dei protocolli di intervento .. il problema è sulla tipologia di intervento . Per esempio ho letto molto sulla BMW X1 che mi interessa molto, auto che ha avuto varie difettosità anche al turbo ecc. ma tutti ne parlano bene per la tempestività, professionalità ed efficenza del servizio di assistenza ... io non posso dire altrettanto di subaru italia e di alcune (non di tutte) officine con cui h avuto a che fare ...
in sostanza vedi tu se sei appassionato del marchio puoi perdonare qualche mancanza (sperando di non avere la mia sfiga) se non lo sei .. valuta bene le concorrenti provando le auto e parlando con chi le possiede e non basarti solo sulle schede tecniche o le prove di 10 minuti dei giornalisti ammesso che le facciano e non copino la scheda stampa fornita dalla casa ..