<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> <<Vorrei prendere ombrellone e lettini, quant'è ? >> | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

<<Vorrei prendere ombrellone e lettini, quant'è ? >>

La questione degli stabilimenti balneari e delle loro concessioni è una vergogna totale e assoluta.

Famiglie intere che occupano per 4 soldi il patrimonio di tutti, lucrando in maniera indecorosa. E con una politica debole e incosistente che non riesce a liberalizzare e rendere aperto questo mercato. O ancora meglio a restituire alla collettività il nostro mare.

Il mio prossimo viaggio al mare è previsto in Corsica.
 
La questione degli stabilimenti balneari e delle loro concessioni è una vergogna totale e assoluta.

Famiglie intere che occupano per 4 soldi il patrimonio di tutti, lucrando in maniera indecorosa. E con una politica debole e incosistente che non riesce a liberalizzare e rendere aperto questo mercato. O ancora meglio a restituire alla collettività il nostro mare.
Politica vietata. Mi corre l'obbligo di chiederti di editare.
 
Però, se non lo avessi fatto
Non so, forse sarei un camionista felice, o un artigiano fallito, o sarei già morto, o forse ricco immeritatamente... quien sabe?

P. S. Devo ringraziare i magri assegni di studio, borse, incarichi parauniversitari (bilioteca, laboratorio, esercitatore, fino a vere e proprie docenze come cultore della materia), ma anche e sopratutto alla Madre Patria, che, assumendomi da Ufficiale di Complemento, e, dandomi alloggio modesto ma gratuito, mi ha consentito di accantonare qualcosa per rifinanziare il resto degli studi e le necessarie frequenze del tirocinio, non solo gratuite, talora a pagamento... e se inizio coi ringraziamenti, a partire chiaramente dai miri genitori ed al Padre Eterno, non finisco più e mi commuovo come un povero vecchio qual sono.
 
P.s. sabato prossimo festeggiamo il master della mia nipote più grande, che si è laureata 4 anni fa in Architettura e da allora ha sempre lavorato rendendosi completamente indipendente (per fortuna in uno studio, non in un ristorante), oltre che continuare a studiare.
Ad maiora et meliora semper!
 
Non so, forse sarei un camionista felice, o un artigiano fallito, o sarei già morto, o forse ricco immeritatamente... quien sabe?

P. S. Devo ringraziare i magri assegni di studio, borse, incarichi parauniversitari (bilioteca, laboratorio, esercitatore, fino a vere e proprie docenze come cultore della materia), ma anche e sopratutto alla Madre Patria, che, assumendomi da Ufficiale di Complemento, e, dandomi alloggio modesto ma gratuito, mi ha consentito di accantonare qualcosa per rifinanziare il resto degli studi e le necessarie frequenze del tirocinio, non solo gratuite, talora a pagamento... e se inizio coi ringraziamenti, a partire chiaramente dai miri genitori ed al Padre Eterno, non finisco più e mi commuovo come un povero vecchio qual sono.

Mi hai commosso.

Ma quale "povero vecchio"...
 
Back
Alto