<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vorrei passare ad un audi | Il Forum di Quattroruote

vorrei passare ad un audi

salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento
 
GRANATIERI ha scritto:
salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento

Passare in AUDI è un salto di qualità a prescindere. L'A4 per me è favolosa, della mia sono contentissimo, però viaggio diesel e non so consigliarti sul benzina.
 
A mio parere dovrebbe trattarsi di un passo ampiamente soddisfacente essendo l'A4 globalmente decisamente valida. Si apprezza per gli interni curati ed appaganti, per il comfort di marcia, per il valido comportamento su strada unito ad un buon feeling di guida e per i motori moderni e gradevoli. Soggettivamente la trovo anche particolarmente bella esteticamente.
Fino ad ora si è anche dimostrata molto apprezzata sul mercato.
Analogamente alle concorrenti premium tedesche (Classe C e BMW 3er) si colloca in una fascia di prezzo abbastanza spinta, specie se si ricerca una nutrita dotazione di accessori. Si riesce tuttavia ad essere soddisfatti anche con una configurazione "modica".
Con l'imminente restyling debutta il nuovo 1.8 TFSI da 170cv e ben 320Nm di coppia massima che sulla carta si presenta molto raffinato (vedi ad esempio doppio sistema di iniezione) e godibile (vedi relativa curva caratteristica).
Se non percorri prevalentemente tragitti urbani trafficati anche optando per un TFSI si dovrebbero ottenere percorrenze chilometriche più che accettabili.
 
GRANATIERI ha scritto:
salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento

onestamente non so se consigliarti un audi... è la mia seconda audi quella che ho attualmente e ti posso garantire che non ne comprerò più una. So che scatenerò le ire degli audisti, ma visto che chiedi un consiglio ti do il mio.. che è diventata anche la mia convinzione. Ci sono auto di buona qualità spendendo molti meno soldi di quanto costa un audi. Sono belle indubbiamente ma non pensare che siano più affidabili di altre... su qsto punto di vista sono uguali alle altrte con noie e guasti che tutte le auto hanno con la differenza che i costi di manutenzione e riparazione sono superiori.
non me ne vogliano gli audisti.. ma è la realtà. Credimi che spendere tanti soldi in un auto e vederla guastare rompe tremendamente di più che spendere il giusto. diciamo che psicologicamente si digerise meglio.
chiedo scusa a tutti per la franchezza
 
filippocc81 ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento

onestamente non so se consigliarti un audi... è la mia seconda audi quella che ho attualmente e ti posso garantire che non ne comprerò più una. So che scatenerò le ire degli audisti, ma visto che chiedi un consiglio ti do il mio.. che è diventata anche la mia convinzione. Ci sono auto di buona qualità spendendo molti meno soldi di quanto costa un audi. Sono belle indubbiamente ma non pensare che siano più affidabili di altre... su qsto punto di vista sono uguali alle altrte con noie e guasti che tutte le auto hanno con la differenza che i costi di manutenzione e riparazione sono superiori.
non me ne vogliano gli audisti.. ma è la realtà. Credimi che spendere tanti soldi in un auto e vederla guastare rompe tremendamente di più che spendere il giusto. diciamo che psicologicamente si digerise meglio.
chiedo scusa a tutti per la franchezza

Sicuramente le Audi sono particolarmente care, ma la differenza di qualità c'è!
E anche se si guasta, l'assistenza è un altro mondo, e te lo dice uno che in passato con Ford, spendendo la metà, ha sopportato malamente i guasti e il trattamento che mi ha riservato la concessionaria.
Se abbandoni Audi, te ne renderai conto.
 
emidsi ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento

onestamente non so se consigliarti un audi... è la mia seconda audi quella che ho attualmente e ti posso garantire che non ne comprerò più una. So che scatenerò le ire degli audisti, ma visto che chiedi un consiglio ti do il mio.. che è diventata anche la mia convinzione. Ci sono auto di buona qualità spendendo molti meno soldi di quanto costa un audi. Sono belle indubbiamente ma non pensare che siano più affidabili di altre... su qsto punto di vista sono uguali alle altrte con noie e guasti che tutte le auto hanno con la differenza che i costi di manutenzione e riparazione sono superiori.
non me ne vogliano gli audisti.. ma è la realtà. Credimi che spendere tanti soldi in un auto e vederla guastare rompe tremendamente di più che spendere il giusto. diciamo che psicologicamente si digerise meglio.
chiedo scusa a tutti per la franchezza

Sicuramente le Audi sono particolarmente care, ma la differenza di qualità c'è!
E anche se si guasta, l'assistenza è un altro mondo, e te lo dice uno che in passato con Ford, spendendo la metà, ha sopportato malamente i guasti e il trattamento che mi ha riservato la concessionaria.
Se abbandoni Audi, te ne renderai conto.

vengo dalla renault, passando per ford anche io prima di finire in audi. Sono finito in audi perchè cercavo più affidabilità.... non l'ho trovata. Per l'assitenza lascia perdere ti devo proprio smentire ...non ho trovato differezne. se l'auto si guasta son dolori ovunque quando sei fuori garanzia e se hanno difetti intrinsechi come la mia lo prendi in quel posto. sulla qualità degli interni e generale ti do ragione. ma sul resto sono come le altre auto nè più ne meno. dico solo che se uno cerca affidabilità maggiore non la trova
 
filippocc81 ha scritto:
emidsi ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento

onestamente non so se consigliarti un audi... è la mia seconda audi quella che ho attualmente e ti posso garantire che non ne comprerò più una. So che scatenerò le ire degli audisti, ma visto che chiedi un consiglio ti do il mio.. che è diventata anche la mia convinzione. Ci sono auto di buona qualità spendendo molti meno soldi di quanto costa un audi. Sono belle indubbiamente ma non pensare che siano più affidabili di altre... su qsto punto di vista sono uguali alle altrte con noie e guasti che tutte le auto hanno con la differenza che i costi di manutenzione e riparazione sono superiori.
non me ne vogliano gli audisti.. ma è la realtà. Credimi che spendere tanti soldi in un auto e vederla guastare rompe tremendamente di più che spendere il giusto. diciamo che psicologicamente si digerise meglio.
chiedo scusa a tutti per la franchezza

Sicuramente le Audi sono particolarmente care, ma la differenza di qualità c'è!
E anche se si guasta, l'assistenza è un altro mondo, e te lo dice uno che in passato con Ford, spendendo la metà, ha sopportato malamente i guasti e il trattamento che mi ha riservato la concessionaria.
Se abbandoni Audi, te ne renderai conto.

vengo dalla renault, passando per ford anche io prima di finire in audi. Sono finito in audi perchè cercavo più affidabilità.... non l'ho trovata. Per l'assitenza lascia perdere ti devo proprio smentire ...non ho trovato differezne. se l'auto si guasta son dolori ovunque quando sei fuori garanzia e se hanno difetti intrinsechi come la mia lo prendi in quel posto. sulla qualità degli interni e generale ti do ragione. ma sul resto sono come le altre auto nè più ne meno. dico solo che se uno cerca affidabilità maggiore non la trova

Credo che in queste cose valga molto la fortuna, io con questa Audi mi sono trovato meravigliosamente bene anche come assistenza.
 
emidsi ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
emidsi ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento

onestamente non so se consigliarti un audi... è la mia seconda audi quella che ho attualmente e ti posso garantire che non ne comprerò più una. So che scatenerò le ire degli audisti, ma visto che chiedi un consiglio ti do il mio.. che è diventata anche la mia convinzione. Ci sono auto di buona qualità spendendo molti meno soldi di quanto costa un audi. Sono belle indubbiamente ma non pensare che siano più affidabili di altre... su qsto punto di vista sono uguali alle altrte con noie e guasti che tutte le auto hanno con la differenza che i costi di manutenzione e riparazione sono superiori.
non me ne vogliano gli audisti.. ma è la realtà. Credimi che spendere tanti soldi in un auto e vederla guastare rompe tremendamente di più che spendere il giusto. diciamo che psicologicamente si digerise meglio.
chiedo scusa a tutti per la franchezza

Sicuramente le Audi sono particolarmente care, ma la differenza di qualità c'è!
E anche se si guasta, l'assistenza è un altro mondo, e te lo dice uno che in passato con Ford, spendendo la metà, ha sopportato malamente i guasti e il trattamento che mi ha riservato la concessionaria.
Se abbandoni Audi, te ne renderai conto.

vengo dalla renault, passando per ford anche io prima di finire in audi. Sono finito in audi perchè cercavo più affidabilità.... non l'ho trovata. Per l'assitenza lascia perdere ti devo proprio smentire ...non ho trovato differezne. se l'auto si guasta son dolori ovunque quando sei fuori garanzia e se hanno difetti intrinsechi come la mia lo prendi in quel posto. sulla qualità degli interni e generale ti do ragione. ma sul resto sono come le altre auto nè più ne meno. dico solo che se uno cerca affidabilità maggiore non la trova

Credo che in queste cose valga molto la fortuna, io con questa Audi mi sono trovato meravigliosamente bene anche come assistenza.

intendiamosi... io al conce mi son trovato alla grande eh...nn confondiamo. gentili disponibilie ecc ecc sarei disonesto. dico solo che se escono grane che l'auto ha, difetti di fabbrica o qualsiasi cosa.. ti incavoli di brutto e siccome cosatno di più ti incavoli il doppio.
cmq sia, concordo con il fattore fortuna ci mancherebbe, magari io son sempre stato sfortunato ;) . Ma se l'amico del forum vuole provare audi la scelta sta a lui. Io posso solo espreimere un mio personalissimo convincimento che conta il giusto.
 
Caspita però se devo essere sincero mi aspettato dei pareri migliori su queste bellissime auto_Ora deciderò con calma cosa fare,in effetti non è per spandere,ma anche se posso permettermelo mi scoccia spendere per una A4 circa 10.000 euro più di una laguna o un'altra macchina analoga e avere un'auto di qualità superiore ma che si guasta come tutte le altre.,i costi poi di assistenza e manutenzione so poi che sono molto superiori alle altre vetture.La mia per ora è solo un'idea,ma se non passo ad AUDI mi sa che mi ricompro un'altra renault,alla fine io della mia laguna sono molto soddisfatto sia della qualità costruttiva che del motore e confort di marcia.tenete presente che nel 2004 la pagai scontata 18.300 euro nuova,un mio collega prese nel 2006 un bmw 320 usato del 2004 e lo pagò 20.000 euro usato di 2 anni
 
GRANATIERI ha scritto:
salve ragazzi giovani e non ,scrivo sul forum Renault perchè sono un felice possessore di una Laguna 2 benzina 1800 16v del 2004.Tra poco vorrei cambiare l'auto e uno dei miei sogni è la A4 sw.Dato che non supero quasi mai i 10.000km annui,volevo sapere se conviene il benzina visto i km e come va l'auto e come sono i consumi,ho visto che esiste una versione turbo da 160cv,la mia laguna ne a solo 122.Vorrei insomma sentire dei pareri ,sicuro che farei un salto di qualità,anche se lo feci nel 2004 con la Laguna(venivo da una renault 19).che devo dire è stata un'auto non troppo considerata dai possessori di auto di quel segmento

Il principio dell'affidabilità oggi come oggi è molto relativo, nel senso che è più probabile che sia affidabile una Panda a carburatore che non una ad iniezione elettronica ed in generale vale il discorso che più è semplice l'auto più è facile gestirla.

Alcuni utenti come il povero filippocc81 hanno visto infrangersi le loro speranze, lui su una TT cabrio con un difetto congenito alla capote, cosa che lo ha portato ad un calvario che ad oggi mi pare ancora irrisolto. Ma il discorso non cambia, ci sono utenti anche Bmw e Mercedes che allo stesso modo maledicono il giorno in cui hanno comprato auto di questo brand a causa delle noie rilevate.

La logica che devi prendere in considerazione a mio avviso è questa, su auto di questo tipo c'è indubbiammente un'altissima attenzione ed il valore aggiunto in termini generali è palpabile, spesso in cio che non si vede piuttosto in ciò che si vede. Non per niente sono auto definite Premium.
Se l'auto non ti da particolari noie sei la persona più felice del mondo ma se incappi in qualche problema che non riescono a risolvere maledici anche tu il giorno in cui l'hai comprata.
Il problema di fondo è che se in linea generale i guasti capitano a tutti su questa tipologia di auto ti infervori a mille perchè in primis costano molto di più delle altre e anche la manutenzione non è a buon mercato.

La A4 Avant è un'auto egregia, da poco è uscito il restyling, ed ha venduto tantissimo supernado la Bmw Serie 3. In queste auto vi è un utilizzo di materiali di categoria superiore rispetto alle altra generaliste già a partire dal telaio. Come diceva un mio amico ad esempio gli air-bag non sono tutti uguali, quello che trovi su una 206 non è lo stesso che trovi su un' Audi; quindi è la somma che fa il totale.

Una valida alternativa alletedesche potrebbero essere le giapponese ma come hai potuto notare anche linon esiste l'affidabilità certificata poichè il problema può sempre insorgere. Toyota docet.

Quindi partire dal presupposto che se compri una Premium hai un'auto indistruttibile è sbagliato. ;)
 
furettoS complimenti per la risposta mi è piaciuta molto,ma il tuo nome non mi suona nuovo sul forum Renault.......forse però mi sbaglio
 
Mi dispiace per quanto accorso a filippo, ma la sua rimane comunque un'auto di nicchia che si compra per sfizio. Quando capita un difetto congenito su quelle auto impiegano più tempo a risolverlo perché ne vendono poche e per affinare un congegno impiegano più tempo.

Quando si va su scelte di nicchia con complicazioni bisogna accettare un rischio maggiore, che sia un'Aston Martin o una Golf Cabrio.

Meno cose ci sono meno c'è il rischio che si rompano. Questa legge vale sempre.
 
GRANATIERI ha scritto:
Caspita però se devo essere sincero mi aspettato dei pareri migliori su queste bellissime auto_Ora deciderò con calma cosa fare,in effetti non è per spandere,ma anche se posso permettermelo mi scoccia spendere per una A4 circa 10.000 euro più

Prendi quello che ti piace! ;)
Se ti piace la Laguna prendi la Laguna. Se invece ti piace l'A4 vai tranquillo che è un'auto affidabile.
Se però per predere l'A4 hai i soldi giusti giusti, conviene prendere qualcosa di meno caro e poi avere ancora i soldi per effettuare serenamente la manutenzione e via dicendo.

Ti riporto l'esempio di un mio amico. Ha acquistato un'auto nuova e tra secondo ed il terzo anno (garanzia scaduta) ha avuto dei problemi che lo hanno portato a spendere mille ? di riparazione. Era deluso e scocciato e voleva cambiare la macchina. Dopo quella riparazione però la macchina non gli ha più dato problemi ed ha continuato ad usarla con soddisfazione, tant'è che ce l'ha ancora (ha raggiungo i 5 anni d'età) e non ha più dovuto farle niente, salvo la manutenzione ordinaria.

Perché dico questo? Per far capire che l'importante è compare un'auto potendosela permettere. Se ti compri un'auto costosa che poi ti dà un problema come quello del mio amico, la delusione è alta e sei portato a venderla perché la riparazione costosa ti mette in ginocchio e temi altre rotture.

Con una macchina (come in tante altre cose) può capitare che si inizia bene e si finisce male, ovvero nessuna noia i primi anni e poi rotture dopo tot anni, oppure il contrario. Alla fine bene o male le cose si bilanciano sempre.
Ho scritto un pò di fretta....
 
Back
Alto