<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vorrei comprare una volkwagen ma .........ho bisogno di un vs parere.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vorrei comprare una volkwagen ma .........ho bisogno di un vs parere....

PDEsandro ha scritto:
Fonzie1949 ha scritto:
Inoltre non mi farei problemi di DPF perchè mi sembra che i problemi di rigenerazione siano stati risolti specie nel 1.6 TDI.

Ecco,come volevasi dimostrare/&quot;Mi sembra&quot;/sulal base di che cosa si dice che sono stati risolti definitivamente VORREI PROPRIO SAPERLO/ildiesel va bene se fai perc. medio lunghji/se la usi in città sei fregato_comunque siano o sono risolti i problemi

Io leggo tutti i giorni questo forum e non mi sembra di aver letto delle lamentele sulla rigenerazione del dpf nei nuovi motori specie 1.6 TDI. Se mi sbaglio spero che qualcuno parli di questo problema cosi il nostro amico avrà delle informazioni in più per scegliere.
questo è uno dei tanti
staff.nt2.it/michele/forum_8015_problemi_filtro_dpf_e_fap.aspx
dire che sono esenti da problemi_che non si sono mai sentite lamentele o che i difetti sono quasi spariti è-a mio avviso_improbabile/sono d'accordo che si è spostato il sistema cat verso il motore beneficiando di temperature&gt/sono arrivate le spie (che spesso mettono in frenesia e angoscia diversi utenti ma dire che è problemi sono stati risolti per me è molto azzardato/esempio: le TDI della Polizia di Stato_una molteplicità girano in pattugliamento in città ed una molteplicità sono nelle officine per &quot;problematiche dpf&quot;/qulcuno potrà dirmi che le Alfa...e non sarei d'accordo poichè ritengo che anche Alfa sta adoperandosi sicuramente per ovviare ai problemi
 
Percorrendo 15-18 mila km/anno, la scelta fra benzina e diesel è critica, dal punto di vista della convenienza . Secondo me nel caso in questione se la giocano al photofinish. Se non ricordo male, la differenza di costo iniziale su versioni di simili prestazioni/allestimenti è quasi di 3000 euro (e forse di piu', andando a contrattare, perchè secondo me, su quelle vetture, la scontistica rende il benzina ancora piu' conveniente), e con quella percorrenza, occorre che passino abbastanza anni per pareggiare i conti. Quindi il nostro amico puo' tranqullamente andare su un modello a benzina, per risolvere alla radice i presunti problemi al DPF. Io consiglio Golf plus e non touran, perchè la prima è piu' leggera e consuma meno benzina. Perchè non pensare al 1.2 tsi? costo iniziale ancora piu' basso del 1.4 122 cv, consumi minori, e va molto molto bene. Non è vero che sia sottodimensionato per il tipo di auto (sulla skoda Yeti, che pesa anche di piu' , va benissimo)...
 
Fonzie1949 ha scritto:
PDEsandro ha scritto:
Fonzie1949 ha scritto:
Inoltre non mi farei problemi di DPF perchè mi sembra che i problemi di rigenerazione siano stati risolti specie nel 1.6 TDI.

Ecco,come volevasi dimostrare/&quot;Mi sembra&quot;/sulal base di che cosa si dice che sono stati risolti definitivamente VORREI PROPRIO SAPERLO/ildiesel va bene se fai perc. medio lunghji/se la usi in città sei fregato_comunque siano o sono risolti i problemi

Io leggo tutti i giorni questo forum e non mi sembra di aver letto delle lamentele sulla rigenerazione del dpf nei nuovi motori specie 1.6 TDI. Se mi sbaglio spero che qualcuno parli di questo problema cosi il nostro amico avrà delle informazioni in più per scegliere.
questo è uno dei tanti
staff.nt2.it/michele/forum_8015_problemi_filtro_dpf_e_fap.aspx
dire che sono esenti da problemi_che non si sono mai sentite lamentele o che i difetti sono quasi spariti è-a mio avviso_improbabile/sono d'accordo che si è spostato il sistema cat verso il motore beneficiando di temperature&gt/sono arrivate le spie (che spesso mettono in frenesia e angoscia diversi utenti ma dire che è problemi sono stati risolti per me è molto azzardato/esempio: le TDI della Polizia di Stato_una molteplicità girano in pattugliamento in città ed una molteplicità sono nelle officine per &quot;problematiche dpf&quot;/qulcuno potrà dirmi che le Alfa...e non sarei d'accordo poichè ritengo che anche Alfa sta adoperandosi sicuramente per ovviare ai problemi

Volevo precisare che pensavo solo alla Touran a gasolio, se volessi un Golf la prenderei sicuramente a benzina. Siccome ho una Touran so che consuma abbastanza per via del peso (abito in montagna). In città, essendo più pesante, pensavo che il motore raggiungesse più in fretta la temperatura giusta per rigenerare. Ma questa è solo una mia modesta opinione. Ciao :)
 
Back
Alto