<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vorrei comprare una volkwagen ma .........ho bisogno di un vs parere.... | Il Forum di Quattroruote

vorrei comprare una volkwagen ma .........ho bisogno di un vs parere....

salve a tutti, sono nuovo del forum e chiedo gentilmente un consiglio a chi vorrà rispodermi lo ringrazio sin d'ora.
Attualmente sono proprietario di una zafira 1900 tdi del 2006, 75000 km che mi sta danto molti problemi a causa del dpf che si intasa, dovuti alla troppo poca e breve percorrenza cittadina (tratto principale casa-lavoro), cosa non detta dal concessionario all'epoca. La scelta all'epoca cadde su quella vettura, perchè comoda e spaziosa per i viaggi, che periodicamente faccio per motivi di famiglia e qualche vacanza (ecco spiegata la media annua di percorrenza tra i 15000 e i 18000 km annui)
Stanco delle continue visite in officina senza che possa risolvere il problema definitamente, sto seriamente prendendo in considerazione la possibiltà di cambiare l'auto. Pensavo ad una touran (per rimanere sullo stesso segemento) ma sono indeciso tra benzina e metano (ma mi frena la scarsa autonomia e il serbatoio scarso di benzina) oppure ad una golf plus a gas o benzina.....
Il diesel preferisco evitarlo, vista scottatura.....
Al concessionario Opel per non vedermi più mi hanno offerto una zafira a metano con supervalutazione usato. (offerta allettante ma anche qui si ripresenta il problema della scarsa autonomia e poi la versione attuale della zafira sembra più scadende di quella in mio possesso attuale).
Non so che fare!!!!! Non riesco a capire quale sia la scelta migliore...aiutatemi :cry:
 
Potresti valutare l'acquisto di una golf plus 1.4tsi da 122 cv. Il motore è generoso e, a detta di molti, non ha consumi spropositati. Tuttavia, percorrendo circa 18000 km/anno, verrebbe quasi da pensare ad un diesel: quindi, potresti optare per la 2.0 tdi, oppure, se vuoi il max dell'economia (anche come spese di gestione, rca, bollo, etc), la 1.6 tdi. Non ti consiglio la bifuel, in quanto molti proprietari di vetture bifuel, anche di altre case costruttrici, anche con pochi mesi di vita alle spalle, hanno avuto problemi di affidabilità e/o rogne con l'assistenza.
 
Golf Plus 1.4 TSI 122 cv o Touran, oppure se vuoi un prodotto affidabile per la città la Golf United 1.4 80 cv. La Golf ha un'abitabilità posteriore niente male, mentre davanti è anche molto comoda.
 
sono d'accordo con Fancar/evita il diesel incorreresti nel problema dpf che già hai avuto/potranno giurarti che i filtri antip. sono stati aggiornati_modificati(in effetti è vero) ma...BALLE! il cocetto in realtà permane se fai in preponderanza brevi percorrenze/i concessionari non ti dicono/i venditori non ti diranno mai niente al riguardi e la maggior parte di loro è meglio che non spieghino nulla xchè fuoriescono in caxxte pazzesche!
Buona serata
 
toni973 ha scritto:
salve a tutti, sono nuovo del forum e chiedo gentilmente un consiglio a chi vorrà rispodermi lo ringrazio sin d'ora.
Attualmente sono proprietario di una zafira 1900 tdi del 2006, 75000 km che mi sta danto molti problemi a causa del dpf che si intasa, dovuti alla troppo poca e breve percorrenza cittadina (tratto principale casa-lavoro), cosa non detta dal concessionario all'epoca. La scelta all'epoca cadde su quella vettura, perchè comoda e spaziosa per i viaggi, che periodicamente faccio per motivi di famiglia e qualche vacanza (ecco spiegata la media annua di percorrenza tra i 15000 e i 18000 km annui)
Stanco delle continue visite in officina senza che possa risolvere il problema definitamente, sto seriamente prendendo in considerazione la possibiltà di cambiare l'auto. Pensavo ad una touran (per rimanere sullo stesso segemento) ma sono indeciso tra benzina e metano (ma mi frena la scarsa autonomia e il serbatoio scarso di benzina) oppure ad una golf plus a gas o benzina.....
Il diesel preferisco evitarlo, vista scottatura.....
Al concessionario Opel per non vedermi più mi hanno offerto una zafira a metano con supervalutazione usato. (offerta allettante ma anche qui si ripresenta il problema della scarsa autonomia e poi la versione attuale della zafira sembra più scadende di quella in mio possesso attuale).
Non so che fare!!!!! Non riesco a capire quale sia la scelta migliore...aiutatemi :cry:

Se fossi al posto tuo farei così:
per prima cosa se te lo puoi permettere sceglierei la Touran perchè se provieni da Zafira significa che ti serve spazio e versatilità.
Seconda cosa la prenderei a gasolio perchè è un pò pesante e vista la tua percorrenza annua a gasolio spenderesti un pò meno( poi dipende anche da quato la vuoi tenere). Inoltre non mi farei problemi di DPF perchè mi sembra che i problemi di rigenerazione siano stati risolti specie nel 1.6 TDI.
Per quanto riguarda le prestazioni è una scelta soggettiva.
In ogni caso provale, solo cosi vedrai se la macchina soddisfa le tue esigenze.
Se non ti piace ci sono in giro altre buone macchine però provale e confrontale.
Io non avrei dubbi perchè con la Touran ho avuto un' esperianza positiva però c'è anche chi non si trova bene con Vw.
Buona scelta!
 
Inoltre non mi farei problemi di DPF perchè mi sembra che i problemi di rigenerazione siano stati risolti specie nel 1.6 TDI.

Ecco,come volevasi dimostrare/"Mi sembra"/sulal base di che cosa si dice che sono stati risolti definitivamente VORREI PROPRIO SAPERLO/ildiesel va bene se fai perc. medio lunghji/se la usi in città sei fregato_comunque siano o sono risolti i problemi
 
Fonzie1949 ha scritto:
Inoltre non mi farei problemi di DPF perchè mi sembra che i problemi di rigenerazione siano stati risolti specie nel 1.6 TDI.

Ecco,come volevasi dimostrare/"Mi sembra"/sulal base di che cosa si dice che sono stati risolti definitivamente VORREI PROPRIO SAPERLO/ildiesel va bene se fai perc. medio lunghji/se la usi in città sei fregato_comunque siano o sono risolti i problemi

Se sei ossessionato dal problema PDF devi passare al FAP o al sistema del nuovo motore Renault 1.6 DCI....sono gli unici ( di quella categoria ) che non gettano gasolio nei cilindri a secchiate.

Non che quelle macchine mi faccano impazzire....ma ognuno ha le sue priorità e se le tue sono quelle di non incorrere nello stress da "rigenerazione".........
 
pietrogambadilegno ha scritto:
già che ci siamo citiamo la Toyota che col suo "5° iniettore" non ha mai avuto problemi di rigenerazione.

Si mi era sfuggita la Toyota......o, a questo punto, anche altre di cui non so.
 
Teniamo comunque conto che toni973 fa quasi esclusivamente delle percorrenze urbane per cui anche il fap_benchè rigeneri "spontaneamente" in ogni condizione evidenzia prima o poi delle anomalie/su molti forum si leggono di "lacrime amare"/non sono un detrattore dei diesel in quanto ho una a3 tdi 170 cv con la quale mi faccio il 30%in città ed il rimanente fuori per cui_la percentuale di avere una rigenerazione su un 70% è alta/le soluzioni più consone_nel caso che si sta esaminando sono:"Golf Plus 1.4 TSI 122 cv o Touran, oppure se vuoi un prodotto affidabile per la città la Golf United 1.4 80 cv. La Golf ha un'abitabilità posteriore niente male, mentre davanti è anche molto comoda"/chiaro che è un parere personale/...e a questo punto_ spariamo anche un altro concetto... ibrido ele-benzina
 
io nel dubbio sapendo di fare tanta città non opterei per il diesel in ogni caso... pur essendo consapevole che consuma molto meno... ma sono altrettanto consapevole che un danno su di un diesel (turbo) può essere molto costoso...

personalmente starei su di un aspirato benzina, lo sò che è un polmone, però se non si ha fretta è la scelta più bilanciata... parlo sempre secondo i miei canoni e le mie esperienze
 
suiller ha scritto:
io nel dubbio sapendo di fare tanta città non opterei per il diesel in ogni caso... pur essendo consapevole che consuma molto meno... ma sono altrettanto consapevole che un danno su di un diesel (turbo) può essere molto costoso...

personalmente starei su di un aspirato benzina, lo sò che è un polmone, però se non si ha fretta è la scelta più bilanciata... parlo sempre secondo i miei canoni e le mie esperienze

Se sta per abbandonare una Zafira ed è interessato ad una Touran....vuol dire che gli serve un monovolume....quindi Monovolume-Aspirato- Benzina.....bisogna che si affretti perchè si stanno estinguendo........
 
per la percorrenza di 15-18 K km annui il diesel non è conveniente_controindicato per dove viene fatta/è stato aperto qualche topic nel forum
 
Fonzie1949 ha scritto:
Inoltre non mi farei problemi di DPF perchè mi sembra che i problemi di rigenerazione siano stati risolti specie nel 1.6 TDI.

Ecco,come volevasi dimostrare/"Mi sembra"/sulal base di che cosa si dice che sono stati risolti definitivamente VORREI PROPRIO SAPERLO/ildiesel va bene se fai perc. medio lunghji/se la usi in città sei fregato_comunque siano o sono risolti i problemi

Io leggo tutti i giorni questo forum e non mi sembra di aver letto delle lamentele sulla rigenerazione del dpf nei nuovi motori specie 1.6 TDI. Se mi sbaglio spero che qualcuno parli di questo problema cosi il nostro amico avrà delle informazioni in più per scegliere.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
già che ci siamo citiamo la Toyota che col suo "5° iniettore" non ha mai avuto problemi di rigenerazione.
e anche il 1500 dci renault.....
anch'esso con l'iniettore dedicato... ;)
 
Back
Alto