<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vorrei comprare una golf... consigli utili? | Il Forum di Quattroruote

Vorrei comprare una golf... consigli utili?

Ciao a tutti,

Dovrei cambiare macchina e parlando con diversi amici, e' emerso che la Golf potrebbe fare al caso mio.
Avrei alcune domandine...

1) In realta' mi hanno anche detto che la Ford e' buona, ma io sono molto ignorante al riguardo e vorrei qualche consiglio utile da gente esperta!

2) E' vero che la golf da' problemi al cambio dopo circa 60000 km?

3) Io faccio circa 30000 km annui: Diesel o benzina?

4) Andrei sull'usato: quanti km e anni deve avere una golf diesel per essere ancora considerata un buon usato? Quanti km in genere riesce a fare un Golf diesel?

5) Mi hanno detto di non andare su sottomarche (Tipo skoda, Seat..): che dite al riguardo?

Scusate per le mille domande!!
Grazie,
 
Golf 2.0 TDI 140 cv manuale potrebbe fare al caso tuo.
Con 30.000 km all'anno vale la pena prendere il diesel.
Se ben tenuta una Golf può fare tranquillamente 250-300 mila km, ma personalmente non prenderei un usato con più di 60-70 mila km originali certificatissimi.

Skoda fa ottime macchine in rapporto al prezzo, hanno solo le guarnizioni un pò più delicate delle Volkswagen, stoffe dei sedili un pò più spartane.
 
Compra una GTI con buona pace di tutti i sensi ;)
Scherzi a parte, vediamo di rispondere a un pò di domande:

1) Ho avuto Ford in passato e devo dire che mi sn trovato discretamente bene, in + rispetto alla volkswagen forse ha un certo value for money che tradotto in parole povere significa che ha un miglior rapporto dotazione/prezzo;

2) Parliamo di cambio manuale o automatico? comunque anche in qesto campo stai tranquillo, sono robusti e nonostante alcuni problemi su alcune motorizzazioni, c'è la rassicurante estensione sempre presente;

3) Assolutamente un buon diesel

4) Dipende da come è stata usata l'auto, certo che una vettura in buono stato di carrozzeria, con cronologia tagliandi e km certificati di 3 anni di vita e 60-70.000 km ha ancora una buona vita residuale...trattate bene arrivano anche a 300-400.000 km

5) Se cerchi la praticità e la robustezza della componentistica vw puoi benissimo ripiegare su una sottomarca del gruppo, sappi che però la qualità non è sempre la stessa, anzi...

Ciao e buona scelta
 
Non hai detto quanto vuoi spendere e a quali "prestazioni" sei abituato.

L'ipotesi "Fancar" è molto concreta.....elimina i dubbi sui DSG e sul 1.6 TDI.

Io aggiungerei il 2.0 TDI 110 cavalli....non è più in produzione ma quelli che conosco con questa motorizzazione, ovviamente più tranquilla del 140, sono molto contenti.....in pratica è un silenzioso 1.9 TDI PDE.....inarrestabile.
 
Arsenicolupin ha scritto:
Ciao a tutti,

Dovrei cambiare macchina e parlando con diversi amici, e' emerso che la Golf potrebbe fare al caso mio.
Avrei alcune domandine...

1) In realta' mi hanno anche detto che la Ford e' buona, ma io sono molto ignorante al riguardo e vorrei qualche consiglio utile da gente esperta!

2) E' vero che la golf da' problemi al cambio dopo circa 60000 km?

3) Io faccio circa 30000 km annui: Diesel o benzina?

4) Andrei sull'usato: quanti km e anni deve avere una golf diesel per essere ancora considerata un buon usato? Quanti km in genere riesce a fare un Golf diesel?

5) Mi hanno detto di non andare su sottomarche (Tipo skoda, Seat..): che dite al riguardo?

Scusate per le mille domande!!
Grazie

1) la ford focus è un'ottima vettura così come è una valida alternativa la nuova giulietta

2) direi falso anche se avrei qualche dubbio sul DSG 7 marce

3) diesel a meno che non fai molta città

4) se usata evita le golf V 2.0 TDI o le 1.6 TDI, punterei ad una 2.0 TDI 110cv o 140cv

5)la leon è un progetto più vecchio ma cmq una vettura valida

Occhio al navigatore:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/65431.page;jsessionid=7EE89C1141329A78F16EF304B494C69A.w01
 
Arsenicolupin ha scritto:
Ciao a tutti,

Dovrei cambiare macchina e parlando con diversi amici, e' emerso che la Golf potrebbe fare al caso mio.
Avrei alcune domandine...

1) In realta' mi hanno anche detto che la Ford e' buona, ma io sono molto ignorante al riguardo e vorrei qualche consiglio utile da gente esperta!

2) E' vero che la golf da' problemi al cambio dopo circa 60000 km?

3) Io faccio circa 30000 km annui: Diesel o benzina?

4) Andrei sull'usato: quanti km e anni deve avere una golf diesel per essere ancora considerata un buon usato? Quanti km in genere riesce a fare un Golf diesel?

5) Mi hanno detto di non andare su sottomarche (Tipo skoda, Seat..): che dite al riguardo?

Scusate per le mille domande!!
Grazie,

anche io sono passato nella tua stessa questione...allineandomi a fancar,x esperienza diretta scelsi un golf 2.0 tdi 140cv sportline con 45k km e bene che mi trovai...farebbe anche al caso tuo,quanto a longevita' puoi stare sereno ,certo attento alla manutenzione ordinaria ma vale per tutte...se ford dev'essere,un buon 1.6 tdci ben tenuto ha ottimo rapporto prestazioni/consumi/costi di gestione e si trova veramente a pochi soldi usato...
 
Arsenicolupin ha scritto:
Ciao a tutti,

Dovrei cambiare macchina e parlando con diversi amici, e' emerso che la Golf potrebbe fare al caso mio.
Avrei alcune domandine...

1) In realta' mi hanno anche detto che la Ford e' buona, ma io sono molto ignorante al riguardo e vorrei qualche consiglio utile da gente esperta!

2) E' vero che la golf da' problemi al cambio dopo circa 60000 km?

3) Io faccio circa 30000 km annui: Diesel o benzina?

4) Andrei sull'usato: quanti km e anni deve avere una golf diesel per essere ancora considerata un buon usato? Quanti km in genere riesce a fare un Golf diesel?

5) Mi hanno detto di non andare su sottomarche (Tipo skoda, Seat..): che dite al riguardo?

Scusate per le mille domande!!
Grazie,

1) il livello qualitativo di focus si è innalzato in quest'ultimo modello rispetto al precedente, avvicinandosi ulteriormente ad un punto di riferimento che si voglia ammettere o meno del segmento C, la golf. anche se forse è un miglioramento più di facciata..materiali e plastiche morbide al tatto..led..luci e via dicendo..

2) non mi risultano problemi al cambio

3) diesel

4) andrei sul nuovo visto il kilometraggio e le possibili promozioni sul nuovo a meno di non trovare diesel con basso kilometraggio

5) la differenza tra una vw ed un meno blasonata seat o skoda è principalmente riscontrabile in dettagli di finitura di materiali plastici, stoffe, rivestimenti, insonorizzazione.
motori, telai, componentistica, meccanica, sono identici.
quindi in buona sostanza seat e skoda non sono da meno.
l'attuale golf è solo un restiling della precedente golf V.
pertanto ha il medesimo pianale, schema sospensioni, motori, meccanica, e la sostanza di una attuale leon.
con l'uscita della golf VII e nuova leon cambieranno molte cose e riferimenti per le altre
 
Grazie a tutti per i consigli!
Ora mi sento piu' tranquillo nella scelta da fare.
Vengo da una storia FIAT PUNTO MIA, da dimenticare direi... spero di sentire il salto di qualita'...

Scusatemi ma avrei altre 4 domandine:

1) Gringo, quali sono le possibili promozioni? Hai un website da consigliare?
2) prezzi: io cercavo intorno alle 8-10000 £ (mi trovo in UK...). Ho visto che la Skoda Fabia ad es. fa prezzi molto buoni sui motori diesel: in pratica si risparmiano circa 1500-2000£: sapete di problemi inerenti a tale vettura?
3) I prezzi rispetto all focus sono leggermente minori, ma non di tanto. Cosigliereste di andare piu' su Ford o Skoda?
4) da quanto mi avete detto, penso che il diesel faccia per me. Il fatto e' che non so i consumi: cioe': con una 1.4 TDI faccio molti meno KM con un litro di una 2.0 TDI as esempio? Una 2.0 TDI fara' molti piu' KM in totale di una 1.4 TDI? forse domande stupide, ma sono molto ignorante...

Grazie ancora a tutti, gentilissimi!
 
Sulle promozioni ti consiglierei di dare una occhiata ai siti ufficiali dei vari produttori, oppure di valutare le cosidette km0.
Sei partito da una Golf ora però parli della Fabia, sappi che le omonime del gruppo vw (per golf) sono la seat leon e la skoda octavia (anche se quest'ultima è una berlina 3 v)...se paragoni Fabia a Golf, paragoni ovviamente 2 categorie diverse...segmento B con C, è poco proponibile.
Se vuoi puntare su Fabia, le rispettive sorelle sono Polo e Ibiza.
Sulla convenienza, visto la tua percorrenza, credo che non ci siano dubbi, un bel diesel e via.
Consumi dici? In ogni caso sia i 2.0 che i 1.2 e 1.6 sono sobrie, considera che ovviamente col le cilindrate più piccole qualcosina la risparmi sopratutto nei tragitti cittadini, nel misto siamo su valori simili, ma leggo che tu parli del 1.4....quelli erano della precedente generazione, con sistema iniettore-pompa.
 
Arsenicolupin ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli!
Ora mi sento piu' tranquillo nella scelta da fare.
Vengo da una storia FIAT PUNTO MIA, da dimenticare direi... spero di sentire il salto di qualita'...

Scusatemi ma avrei altre 4 domandine:

1) Gringo, quali sono le possibili promozioni? Hai un website da consigliare?
2) prezzi: io cercavo intorno alle 8-10000 £ (mi trovo in UK...). Ho visto che la Skoda Fabia ad es. fa prezzi molto buoni sui motori diesel: in pratica si risparmiano circa 1500-2000£: sapete di problemi inerenti a tale vettura?
3) I prezzi rispetto all focus sono leggermente minori, ma non di tanto. Cosigliereste di andare piu' su Ford o Skoda?
4) da quanto mi avete detto, penso che il diesel faccia per me. Il fatto e' che non so i consumi: cioe': con una 1.4 TDI faccio molti meno KM con un litro di una 2.0 TDI as esempio? Una 2.0 TDI fara' molti piu' KM in totale di una 1.4 TDI? forse domande stupide, ma sono molto ignorante...

Grazie ancora a tutti, gentilissimi!

il 2 litri tdi per esperienza posso dirti che offre un mix tra prestazioni/consumi/durata eccezzionale,puoi stare tranquillo...
 
Arsenicolupin ha scritto:
Ciao a tutti,

Dovrei cambiare macchina e parlando con diversi amici, e' emerso che la Golf potrebbe fare al caso mio.
Avrei alcune domandine...

1) In realta' mi hanno anche detto che la Ford e' buona, ma io sono molto ignorante al riguardo e vorrei qualche consiglio utile da gente esperta!

2) E' vero che la golf da' problemi al cambio dopo circa 60000 km?

3) Io faccio circa 30000 km annui: Diesel o benzina?

4) Andrei sull'usato: quanti km e anni deve avere una golf diesel per essere ancora considerata un buon usato? Quanti km in genere riesce a fare un Golf diesel?

5) Mi hanno detto di non andare su sottomarche (Tipo skoda, Seat..): che dite al riguardo?

Scusate per le mille domande!!
Grazie,
- Saranno anche buone auto le ford, ma, sinceramente, non mi hanno mai ispirato.
- Se opti per il cambio manuale, non dovresti aver problemi. I dsg sono una favola, ma guai a romperli, ed è capitato più volte, soprattutto con i primi a 6 marce.
- Non fidarti di auto estere magari viste al multimarche poco distante da casa; se opti per una vettura usata, prendi quelle che ha in vendita il gruppo vw, che dovrebbero essere più controllate e non dovrebbero avere i conta km taroccati (supposizione)
- Seat e Skoda hanno la stessa meccanica; magari possono essere allestite con materiali un pò più economici, ma a livello di meccanica sono praticamente uguali.
Detto questo, se percorri tutti quei km all'anno, prendi una diesel. Fossi in te opterei per una 1.6 td: una golf 1.6 td, oppure, se viaggi spesso con famiglia/carico, una skoda octavia 1.6 td. Il 2.0 tdi lo vedo un pò grosso per la golf; magari è più consono per una passat e affini.
 
se vivi in uk tieni conto che il gasolio costa più della benzina, quindi dipende anche dal tipo di percorso che fai (molta autostrada? molta statale? molta città?). Qui in italia, per 30000 km/anno, non avrei dubbi su una diesel.
 
Arsenicolupin ha scritto:
1) In realta' mi hanno anche detto che la Ford e' buona,

Al giorno d'oggi quasi tutte le case sono "buone"... anche le coreane (Hiunday e Kia) hanno fatto passi da gigante! Le hai considerate? Rio e C'eed potrebbero fare al caso tuo? O magari una Venga?

Arsenicolupin ha scritto:
2) E' vero che la golf da' problemi al cambio dopo circa 60000 km?

Diffida di queste leggende metropolitane. Ci sono tantissime voci di problemi di affidabilità, un po' su tutti i marchi. Com'è possibile che un cambio (anche il DSG7) duri 60mila km? Può darsi che su alcune Golf si sia rotto anche prima di tale chilometraggio, ma anche due vetture identiche avrebbero una storia diversa a seconda del tipo di utilizzo...

Arsenicolupin ha scritto:
3) Io faccio circa 30000 km annui: Diesel o benzina?
In Italia diesel o metano. In UK non saprei proprio..!
In generale forse starei sul diesel, forse più robusto per chilometraggi così elevati (immagino vorrai fare 150-200mila km).

Non conosco il 1.6 TDI ma il 1.6 HDI (io l'ho provato in viaggio su una C4 nuova) mi ha stupito per piacevolezza di utilizzo e consumi davvero irrisori. Ti consiglierei questa cilindrata, mi sembra il giusto compromesso tra piacere di guida e consumi....

Arsenicolupin ha scritto:
4) Andrei sull'usato: quanti km e anni deve avere una golf diesel per essere ancora considerata un buon usato? Quanti km in genere riesce a fare un Golf diesel?
Per entrambe le domande la risposta è "dipende". Da come è stata usata, soprattutto, e dalla manutenzione. Se fai tanti km, considera che sull'usato c'è il rischio di beccarne una con i km contraffatti.... con il tuo chilometraggio forse conviene prendere un'auto nuova, oppure un km.0 o semestrale, insomma, una con pochi km e, come già hanno detto tutti, certificati!!!

Arsenicolupin ha scritto:
5) Mi hanno detto di non andare su sottomarche (Tipo skoda, Seat..): che dite al riguardo?

Dico che non sono affatto sottomarche!!!!! Le auto sono ottime, meccanicamente direi identiche alle VW, finiture e dettagli forse un filo meno curati, ma se consideri Seat e Skoda dei sottomarchi di VW, allora VW è un sottomarchio di Audi!! 8)

Buona scelta!!! ;)
 
crust28 ha scritto:
Dico che non sono affatto sottomarche!!!!! Le auto sono ottime, meccanicamente direi identiche alle VW, finiture e dettagli forse un filo meno curati, ma se consideri Seat e Skoda dei sottomarchi di VW, allora VW è un sottomarchio di Audi!! 8)

Fuochino..., ovviamente Audi a livello di finiture e materiali utilizzati è superiore a Vw e non si discute (anche perché deve giustificare in parte il prezzo più elevato e non di poco), così come quest'ultima è a sua volta superiore a Seat e Skoda; ma non bisogna mai dimenticare che nel caso di Seat e Skoda la meccanica appartiene al gruppo Vw e questo avviene anche quando si parla di Audi...anch'essa paradossalmente viene quindi foraggiata da motori e componentistica VW...tecnicamente quindi può sembrare un paradosso, ma Audi è una controllata di Vw e non viceversa...
 
crust28 ha scritto:
allora VW è un sottomarchio di Audi!! 8)

Buona scelta!!! ;)

non e' verissima questa cosa...audi e' a parte perche' meccanica,pianale e sospensioni sono dedicati,giusto i motori sono in comune ma anche questi a volte sono un po' diversi...Vw e compagnia condividono tantissimo per non dire tutto e tra queste Vw e' al top,le altre leggermente sotto anche se la skoda la trovo indubbiamente superiore a seat...quindi una sorta di scaletta io ce la vedo,seppur leggera...
 
Back
Alto