<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vorrei comprare un Terios - chi mi aiuta ... ? | Il Forum di Quattroruote

Vorrei comprare un Terios - chi mi aiuta ... ?

Alfin dovrei aver deciso: vorrei acquistare un Terios 4x con cambio automatico.
Sono a conoscenza del fatto che Dahiatsu se ne andra' dall'Europa il prossimo anno ed interpellando i rivenditori mi sono accorta di diverse "furberie" (per fortuna non sono tutti uguali).
A parte questi "particolari" il piccolo Terios mi sembra proprio la migliore combinazione tra dotazioni e costo e poi ... il Giappone non e' mica cosi' lontano !

Domani vorrei andare ad ordinare l'auto.
:?: :?: :?: Mi aiutate ??? ora o mai piu', dicendomi tutti gli aspetti negativi di tale scelta di acquisto.

I colori disponibili per la versione che ho scelto sono Bianco e Gray metallizzato (il girgio-azzurrino Terios). A me piacerebbe Bianco (che non e' metallizato e costa pure meno): pensate la vernice si danneggi ? Il rivenditore dice che ormai sono tutte egualmente protette ...
:?: Qualcuno ha un Bianco e sa dirmi come si comporta il colore nel tempo ??

spero di ricevere numerosi vostri commenti, scatenatevi !!!!

grazzzie
ciao ciao F
 
Ciao :)

Ti dico che fai benissimo: non farti intimorire dalla dipartita della Daihatsu, le macchine sono validissime.
Io ho acquistato tre settimane fa una Cuore a km 0 e sono contentissimo, è l'unica VERA utilitaria con lo spazio di una monovolume!
D'accordo sul bianco, è molto bello e non preoccuparti per la vernice, non te ne pentirai! ;)
 
Il bianco è il miglior colore anche per future riparazioni. La macchina non si discute. La rete di assistenza resterà e comunque ci sono le officine Toyota.
 
Io in famiglia ha due daihatsu sono fatte bene, semplici ma efficienti. Goditela e pigia sul fatto che non la portano più, spunta il prezzo più basso che puoi e se vedi che non cedono lasciali li come fessi.
ricordati che un conc ci rincara il 25% 30%
 
losaitu ha scritto:
Io in famiglia ha due daihatsu sono fatte bene, semplici ma efficienti. Goditela e pigia sul fatto che non la portano più, spunta il prezzo più basso che puoi e se vedi che non cedono lasciali li come fessi.
ricordati che un conc ci rincara il 25% 30%

Ehi ! ma qui non mi dite nulla di cattivo !!!
20 mila Euro il prezzo : altino o equo ? io non riesco a trattare meglio ... sono pure in emergenza. Sono senza auto, causa furto, e se non libero il marito dalla funzione "taxi" rischio il matrimonio :twisted:

Il conc, a cui ho chiesto anche informazioni sul gancio e l'estensione per le bici, mi ha detto che mi consigliera' per non comprare a prezzi esorbitanti (il gancio traino di Terios costerebbe quasi 800? !): sembra una brava persona, possibile ???? :shock:
 
10 mesi fa ho acquistato una TERIOS.1.5 4WD B You Five a GPL..una scelta azzeccata, anche se sofferta, difficile, ma comunque la vettura ideale per me!Una scelta in controtendenza rispetto ai pareri di parenti, amici e conoscenti.
Tutto procede bene...o quasi...fino a quando, ad 1 mese circa dall'acquisto (tenendo conto che i primi km di rodaggio vanno fatti a benzina) si presenta il primo problem...a: ad ogni rifornimento di GPL il gpl non entra in circolo, parte la spia acustica e si è costretti ad andare a benzina.............
Portata in concessionaria dopo vari tentativi di spiegazione e di verifica (con conseguente perdita di tempo x me) viene sostituita in garanzia la valvola che, solo successivamente alla rimozione, si verifica difettosa, confermando la mia tesi inizialmente esposta, ma non presa in considerazione.
Il problema è risolto e con sorpresa al primo rifornimento di GPL scopro che la spesa è più elevata, perchè fin ad allora non riuscivo a riempire completamente il serbatoio a causa della suddetta valvola che non funzionava correttamente.
Il 19 marzo c.a. (9 mesi di vita dell'auto) si presenta il secondo problema: si accende durante la marcia una spia vano motore...porto l'auto in concessionaria la diagnosi è: necessaria registrazione delle valvole!!spesa prevista (260euro+ 140 euro per fasthlube...consigliato).
Infuriata prendo atto dell'inconveniente e chiedo alla concessionaria, vista la giovane età dell'auto, di venirmi incontro per la spesa ....risposta NEGATIVA!
Il gg successivo contatto un'altra concessionaria....che per farla breve fa un'altra diagnosi: iniettori da sostituire!
Le valvole sono a posto...il fasthlube è già installato(!!!!!!???), il problema successivo è che egli iniettori non sono marchiati originali e quindi NON possono essere SOSTITUITI IN GARANZIA!
Bene da allora (quindi da 1 MESE) sono in attesa che la casa madre DAIHATSU O CHI PER ESSA (LANDI X GPL....visto il rimpallo delle responsabilità rispetto all'installazione, peraltro effettuata all'atto dell'acquisto dalla casa madre) risponda in modo positivo per la sostituzione di suddetti iniettori in garanzia!!!
Nel frattempo io è da un mese che utilizzo un'auto nuova, con 10 mesi di vita, che va a 3!!!!!!!!! VI SEMBRA NORMALE???
Questa è la garanzia che viene data ai vostri clienti??questa è l'assistenza che date ai vosrti clienti???
Credo sia giunta l'ora di rendere pubblica questa spiacevolissima situazione nella quale mi sono trovata acquistando un' AUTOVETTURA DAIHATSU....prima di procedere per vie legali...
 
effe.elle ha scritto:
losaitu ha scritto:
Io in famiglia ha due daihatsu sono fatte bene, semplici ma efficienti. Goditela e pigia sul fatto che non la portano più, spunta il prezzo più basso che puoi e se vedi che non cedono lasciali li come fessi.
ricordati che un conc ci rincara il 25% 30%

Ehi ! ma qui non mi dite nulla di cattivo !!!
20 mila Euro il prezzo : altino o equo ? io non riesco a trattare meglio ... sono pure in emergenza. Sono senza auto, causa furto, e se non libero il marito dalla funzione "taxi" rischio il matrimonio :twisted:

Il conc, a cui ho chiesto anche informazioni sul gancio e l'estensione per le bici, mi ha detto che mi consigliera' per non comprare a prezzi esorbitanti (il gancio traino di Terios costerebbe quasi 800? !): sembra una brava persona, possibile ???? :shock:

Difetti della Terios:
1) consuma tanto, ma da un fuoristrada a benzina non ci si può aspettare l'economia. Se poi la prendi automatica è pure peggio
2) è del tutto inadatta ai lunghi viaggi in autostrada, a 130 km/h sei oltre i 5000 g/min, immaginati consumi, rumore e fatica del motore.
3) il bagagliaio è poco accessibile nei parcheggi allinenati perchè il portellone incernierato lateralmente è una gran scocciatura, oltretutto è incernierato dalla parte sbagliata per l'Europa (il veicolo nasce in Giappone con guida a destra). D'altronde anche nei parcheggi affiancati sporge parecchio e ingombra sulla carreggiata di marcia.
4) il gancio traino lo devi prendere per forza originale o comunque dedicato perchè deve tener conto della sporgenza della ruota di scorta e quindi ha la pipa più lunga rispetto ai ganci standard.

Se nonostante tutto ti piace......... buon acquisto!

Saluti
 
michelapagliaro ha scritto:
10 mesi fa ho acquistato una TERIOS.1.5 4WD B You Five a GPL..

ad 1 mese circa dall'acquisto (tenendo conto che i primi km di rodaggio vanno fatti a benzina) si presenta il primo problem...a: ad ogni rifornimento di GPL il gpl non entra in circolo, parte la spia acustica e si è costretti ad andare a benzina.............

Portata in concessionaria dopo vari tentativi di spiegazione e di verifica (con conseguente perdita di tempo x me) viene sostituita in garanzia la valvola che, solo successivamente alla rimozione, si verifica difettosa, confermando la mia tesi inizialmente esposta, ma non presa in considerazione.

Il 19 marzo c.a. (9 mesi di vita dell'auto) si presenta il secondo problema: si accende durante la marcia una spia vano motore...porto l'auto in concessionaria la diagnosi è: necessaria registrazione delle valvole!!spesa prevista (260euro+ 140 euro per fasthlube...consigliato).

Infuriata prendo atto dell'inconveniente e chiedo alla concessionaria, vista la giovane età dell'auto, di venirmi incontro per la spesa ....risposta NEGATIVA!
Il gg successivo contatto un'altra concessionaria....che per farla breve fa un'altra diagnosi: iniettori da sostituire!
Le valvole sono a posto...il fasthlube è già installato(!!!!!!???), il problema successivo è che egli iniettori non sono marchiati originali e quindi NON possono essere SOSTITUITI IN GARANZIA!

scusa, cosa vuol dire questo?
te l'hanno messo nero su bianco?

l'hai comprata nuova dalla concessionaria, come può rifiutare la garanzia?
 
fabiologgia ha scritto:
effe.elle ha scritto:
losaitu ha scritto:
Io in famiglia ha due daihatsu sono fatte bene, semplici ma efficienti. Goditela e pigia sul fatto che non la portano più, spunta il prezzo più basso che puoi e se vedi che non cedono lasciali li come fessi.
ricordati che un conc ci rincara il 25% 30%

Ehi ! ma qui non mi dite nulla di cattivo !!!
20 mila Euro il prezzo : altino o equo ? io non riesco a trattare meglio ... sono pure in emergenza. Sono senza auto, causa furto, e se non libero il marito dalla funzione "taxi" rischio il matrimonio :twisted:

Il conc, a cui ho chiesto anche informazioni sul gancio e l'estensione per le bici, mi ha detto che mi consigliera' per non comprare a prezzi esorbitanti (il gancio traino di Terios costerebbe quasi 800? !): sembra una brava persona, possibile ???? :shock:

Difetti della Terios:
1) consuma tanto, ma da un fuoristrada a benzina non ci si può aspettare l'economia. Se poi la prendi automatica è pure peggio
2) è del tutto inadatta ai lunghi viaggi in autostrada, a 130 km/h sei oltre i 5000 g/min, immaginati consumi, rumore e fatica del motore.
3) il bagagliaio è poco accessibile nei parcheggi allinenati perchè il portellone incernierato lateralmente è una gran scocciatura, oltretutto è incernierato dalla parte sbagliata per l'Europa (il veicolo nasce in Giappone con guida a destra). D'altronde anche nei parcheggi affiancati sporge parecchio e ingombra sulla carreggiata di marcia.
4) il gancio traino lo devi prendere per forza originale o comunque dedicato perchè deve tener conto della sporgenza della ruota di scorta e quindi ha la pipa più lunga rispetto ai ganci standard.

Se nonostante tutto ti piace......... buon acquisto!

Saluti

A questo aggiungasi che daihatsu si ritira (che per i jap è cosa abbastanza inusitata) dal mercato europeo.

Detto questo è un prodotto di eccellente qualità costruttiva e di affidabilità sconosciuta ai rivali europei.

PS è fatta per andare con benzine jap da 98/100 octane non carburanti usati in Nigeria Brasile e paesi emergenti ;)
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
effe.elle ha scritto:
losaitu ha scritto:
Io in famiglia ha due daihatsu sono fatte bene, semplici ma efficienti. Goditela e pigia sul fatto che non la portano più, spunta il prezzo più basso che puoi e se vedi che non cedono lasciali li come fessi.
ricordati che un conc ci rincara il 25% 30%

Ehi ! ma qui non mi dite nulla di cattivo !!!
20 mila Euro il prezzo : altino o equo ? io non riesco a trattare meglio ... sono pure in emergenza. Sono senza auto, causa furto, e se non libero il marito dalla funzione "taxi" rischio il matrimonio :twisted:

Il conc, a cui ho chiesto anche informazioni sul gancio e l'estensione per le bici, mi ha detto che mi consigliera' per non comprare a prezzi esorbitanti (il gancio traino di Terios costerebbe quasi 800? !): sembra una brava persona, possibile ???? :shock:

Difetti della Terios:
1) consuma tanto, ma da un fuoristrada a benzina non ci si può aspettare l'economia. Se poi la prendi automatica è pure peggio
2) è del tutto inadatta ai lunghi viaggi in autostrada, a 130 km/h sei oltre i 5000 g/min, immaginati consumi, rumore e fatica del motore.
3) il bagagliaio è poco accessibile nei parcheggi allinenati perchè il portellone incernierato lateralmente è una gran scocciatura, oltretutto è incernierato dalla parte sbagliata per l'Europa (il veicolo nasce in Giappone con guida a destra). D'altronde anche nei parcheggi affiancati sporge parecchio e ingombra sulla carreggiata di marcia.
4) il gancio traino lo devi prendere per forza originale o comunque dedicato perchè deve tener conto della sporgenza della ruota di scorta e quindi ha la pipa più lunga rispetto ai ganci standard.

Se nonostante tutto ti piace......... buon acquisto!

Saluti

A questo aggiungasi che daihatsu si ritira (che per i jap è cosa abbastanza inusitata) dal mercato europeo.

Detto questo è un prodotto di eccellente qualità costruttiva e di affidabilità sconosciuta ai rivali europei.

PS è fatta per andare con benzine jap da 98/100 octane non carburanti usati in Nigeria Brasile e paesi emergenti ;)
Senza dimenticare che lo usano i sudditi di her majesty per andare a caccia alla volpe nei greenfield inglesi
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
effe.elle ha scritto:
losaitu ha scritto:
Io in famiglia ha due daihatsu sono fatte bene, semplici ma efficienti. Goditela e pigia sul fatto che non la portano più, spunta il prezzo più basso che puoi e se vedi che non cedono lasciali li come fessi.
ricordati che un conc ci rincara il 25% 30%

Ehi ! ma qui non mi dite nulla di cattivo !!!
20 mila Euro il prezzo : altino o equo ? io non riesco a trattare meglio ... sono pure in emergenza. Sono senza auto, causa furto, e se non libero il marito dalla funzione "taxi" rischio il matrimonio :twisted:

Il conc, a cui ho chiesto anche informazioni sul gancio e l'estensione per le bici, mi ha detto che mi consigliera' per non comprare a prezzi esorbitanti (il gancio traino di Terios costerebbe quasi 800? !): sembra una brava persona, possibile ???? :shock:

Difetti della Terios:
1) consuma tanto, ma da un fuoristrada a benzina non ci si può aspettare l'economia. Se poi la prendi automatica è pure peggio
2) è del tutto inadatta ai lunghi viaggi in autostrada, a 130 km/h sei oltre i 5000 g/min, immaginati consumi, rumore e fatica del motore.
3) il bagagliaio è poco accessibile nei parcheggi allinenati perchè il portellone incernierato lateralmente è una gran scocciatura, oltretutto è incernierato dalla parte sbagliata per l'Europa (il veicolo nasce in Giappone con guida a destra). D'altronde anche nei parcheggi affiancati sporge parecchio e ingombra sulla carreggiata di marcia.
4) il gancio traino lo devi prendere per forza originale o comunque dedicato perchè deve tener conto della sporgenza della ruota di scorta e quindi ha la pipa più lunga rispetto ai ganci standard.

Se nonostante tutto ti piace......... buon acquisto!

Saluti

A questo aggiungasi che daihatsu si ritira (che per i jap è cosa abbastanza inusitata) dal mercato europeo.

Detto questo è un prodotto di eccellente qualità costruttiva e di affidabilità sconosciuta ai rivali europei.

PS è fatta per andare con benzine jap da 98/100 octane non carburanti usati in Nigeria Brasile e paesi emergenti ;)
Senza dimenticare che lo usano i sudditi di her majesty per andare a caccia alla volpe nei greenfield inglesi

Non proprio l'uso della tipica madre di famiglia italiana.........

Saluti
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
effe.elle ha scritto:
losaitu ha scritto:
Io in famiglia ha due daihatsu sono fatte bene, semplici ma efficienti. Goditela e pigia sul fatto che non la portano più, spunta il prezzo più basso che puoi e se vedi che non cedono lasciali li come fessi.
ricordati che un conc ci rincara il 25% 30%

Ehi ! ma qui non mi dite nulla di cattivo !!!
20 mila Euro il prezzo : altino o equo ? io non riesco a trattare meglio ... sono pure in emergenza. Sono senza auto, causa furto, e se non libero il marito dalla funzione "taxi" rischio il matrimonio :twisted:

Il conc, a cui ho chiesto anche informazioni sul gancio e l'estensione per le bici, mi ha detto che mi consigliera' per non comprare a prezzi esorbitanti (il gancio traino di Terios costerebbe quasi 800? !): sembra una brava persona, possibile ???? :shock:

Difetti della Terios:
1) consuma tanto, ma da un fuoristrada a benzina non ci si può aspettare l'economia. Se poi la prendi automatica è pure peggio
2) è del tutto inadatta ai lunghi viaggi in autostrada, a 130 km/h sei oltre i 5000 g/min, immaginati consumi, rumore e fatica del motore.
3) il bagagliaio è poco accessibile nei parcheggi allinenati perchè il portellone incernierato lateralmente è una gran scocciatura, oltretutto è incernierato dalla parte sbagliata per l'Europa (il veicolo nasce in Giappone con guida a destra). D'altronde anche nei parcheggi affiancati sporge parecchio e ingombra sulla carreggiata di marcia.
4) il gancio traino lo devi prendere per forza originale o comunque dedicato perchè deve tener conto della sporgenza della ruota di scorta e quindi ha la pipa più lunga rispetto ai ganci standard.

Se nonostante tutto ti piace......... buon acquisto!

Saluti

A questo aggiungasi che daihatsu si ritira (che per i jap è cosa abbastanza inusitata) dal mercato europeo.

Detto questo è un prodotto di eccellente qualità costruttiva e di affidabilità sconosciuta ai rivali europei.

PS è fatta per andare con benzine jap da 98/100 octane non carburanti usati in Nigeria Brasile e paesi emergenti ;)
Senza dimenticare che lo usano i sudditi di her majesty per andare a caccia alla volpe nei greenfield inglesi

caccia alla volpe un par di OO

è vietata

The "sport" is controversial, particularly in the UK, where it was banned in Scotland in 2002, and in England and Wales in November 2004 (law enforced from February 2005),
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
effe.elle ha scritto:
losaitu ha scritto:
Io in famiglia ha due daihatsu sono fatte bene, semplici ma efficienti. Goditela e pigia sul fatto che non la portano più, spunta il prezzo più basso che puoi e se vedi che non cedono lasciali li come fessi.
ricordati che un conc ci rincara il 25% 30%

Ehi ! ma qui non mi dite nulla di cattivo !!!
20 mila Euro il prezzo : altino o equo ? io non riesco a trattare meglio ... sono pure in emergenza. Sono senza auto, causa furto, e se non libero il marito dalla funzione "taxi" rischio il matrimonio :twisted:

Il conc, a cui ho chiesto anche informazioni sul gancio e l'estensione per le bici, mi ha detto che mi consigliera' per non comprare a prezzi esorbitanti (il gancio traino di Terios costerebbe quasi 800? !): sembra una brava persona, possibile ???? :shock:

Difetti della Terios:
1) consuma tanto, ma da un fuoristrada a benzina non ci si può aspettare l'economia. Se poi la prendi automatica è pure peggio
2) è del tutto inadatta ai lunghi viaggi in autostrada, a 130 km/h sei oltre i 5000 g/min, immaginati consumi, rumore e fatica del motore.
3) il bagagliaio è poco accessibile nei parcheggi allinenati perchè il portellone incernierato lateralmente è una gran scocciatura, oltretutto è incernierato dalla parte sbagliata per l'Europa (il veicolo nasce in Giappone con guida a destra). D'altronde anche nei parcheggi affiancati sporge parecchio e ingombra sulla carreggiata di marcia.
4) il gancio traino lo devi prendere per forza originale o comunque dedicato perchè deve tener conto della sporgenza della ruota di scorta e quindi ha la pipa più lunga rispetto ai ganci standard.

Se nonostante tutto ti piace......... buon acquisto!

Saluti

A questo aggiungasi che daihatsu si ritira (che per i jap è cosa abbastanza inusitata) dal mercato europeo.

Detto questo è un prodotto di eccellente qualità costruttiva e di affidabilità sconosciuta ai rivali europei.

PS è fatta per andare con benzine jap da 98/100 octane non carburanti usati in Nigeria Brasile e paesi emergenti ;)
Senza dimenticare che lo usano i sudditi di her majesty per andare a caccia alla volpe nei greenfield inglesi

caccia alla volpe un par di OO

è vietata

The "sport" is controversial, particularly in the UK, where it was banned in Scotland in 2002, and in England and Wales in November 2004 (law enforced from February 2005),
Ma come, bandiscono la caccia alla volpe (condivisibile sono a quando non mi sbrana 15 tra galline e polli) e sono ancora sudditi? Nel 2013?
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
effe.elle ha scritto:
losaitu ha scritto:
Io in famiglia ha due daihatsu sono fatte bene, semplici ma efficienti. Goditela e pigia sul fatto che non la portano più, spunta il prezzo più basso che puoi e se vedi che non cedono lasciali li come fessi.
ricordati che un conc ci rincara il 25% 30%

Ehi ! ma qui non mi dite nulla di cattivo !!!
20 mila Euro il prezzo : altino o equo ? io non riesco a trattare meglio ... sono pure in emergenza. Sono senza auto, causa furto, e se non libero il marito dalla funzione "taxi" rischio il matrimonio :twisted:

Il conc, a cui ho chiesto anche informazioni sul gancio e l'estensione per le bici, mi ha detto che mi consigliera' per non comprare a prezzi esorbitanti (il gancio traino di Terios costerebbe quasi 800? !): sembra una brava persona, possibile ???? :shock:

Difetti della Terios:
1) consuma tanto, ma da un fuoristrada a benzina non ci si può aspettare l'economia. Se poi la prendi automatica è pure peggio
2) è del tutto inadatta ai lunghi viaggi in autostrada, a 130 km/h sei oltre i 5000 g/min, immaginati consumi, rumore e fatica del motore.
3) il bagagliaio è poco accessibile nei parcheggi allinenati perchè il portellone incernierato lateralmente è una gran scocciatura, oltretutto è incernierato dalla parte sbagliata per l'Europa (il veicolo nasce in Giappone con guida a destra). D'altronde anche nei parcheggi affiancati sporge parecchio e ingombra sulla carreggiata di marcia.
4) il gancio traino lo devi prendere per forza originale o comunque dedicato perchè deve tener conto della sporgenza della ruota di scorta e quindi ha la pipa più lunga rispetto ai ganci standard.

Se nonostante tutto ti piace......... buon acquisto!

Saluti

A questo aggiungasi che daihatsu si ritira (che per i jap è cosa abbastanza inusitata) dal mercato europeo.

Detto questo è un prodotto di eccellente qualità costruttiva e di affidabilità sconosciuta ai rivali europei.

PS è fatta per andare con benzine jap da 98/100 octane non carburanti usati in Nigeria Brasile e paesi emergenti ;)
Senza dimenticare che lo usano i sudditi di her majesty per andare a caccia alla volpe nei greenfield inglesi

caccia alla volpe un par di OO

è vietata

The "sport" is controversial, particularly in the UK, where it was banned in Scotland in 2002, and in England and Wales in November 2004 (law enforced from February 2005),
Ma come, bandiscono la caccia alla volpe (condivisibile sono a quando non mi sbrana 15 tra galline e polli) e sono ancora sudditi? Nel 2013?

galline?
naaaaaaaaaaa non ci risulta

banzaiiiiiiii :D

Attached files /attachments/1580390=24834-untitled.bmp
 
Back
Alto