guddrum ha scritto:Buongiorno ragazzi, chi di voi ha una golf VI 1.4 122 cv? come vi trovate?
Consumi effettivi? Impressioni?
Grazie ..![]()
SimoneQ76 ha scritto:Io ho la versione da 160 cv con cambio DSG. Vettura estremamente potente ed elastica, consumi sui 12 km/l in città e 15-16 km/l in extraurbano e autostrada. Ovviamente guidando con il piede pesante e sfruttando a fondo la meccanica i consumi, come sempre sui motori turbo, calano drasticamente. Tuttavia resta sempre un motore ad iniezione diretta, quindi secondo me non scenderà mai sotto i 9km/l.
Io inizialmente ero orientato sulla 122 cv, ma il concessionario mi ha sottolineato come con un costo di poco superiore e consumi praticamente identici avrei acquistato una vettura con una verve decisamente superiore e prestazioni non molto dissimili dalla GTI.
In ogni caso ti consiglio vivamente il cambio DSG, semplicemente lo stato dell'arte tra gli automatici oggi in produzione. Optional piuttosto caro, ma fidati sono soldi spesi davvero bene...
SimoneQ76 ha scritto:In effetti anche io ero stato in concessionaria Seat per un preventivo sulla Leon, ed ero quasi convinto ad ordinarla per via del risparmio notevole, poi ho rivisto la Golf e ho preso quella, soprattutto per la migliore qualità degli interni e delle finiture in generale. Ovviamente in versione Highline, tra l'altro l'unica disponibile per il 160 cv. Trovo assurdo comprare una Golf Comfortline e poi pagare a parte optional (si fa per dire) come i fendinebbia, il volante in pelle e i cerchi in lega che sono oggi assolutamente la norma in auto di questa categoria.
Sul bollo hai ragione, purtroppo è un salasso...
SimoneQ76 ha scritto:Trovo assurdo comprare una Golf Comfortline e poi pagare a parte optional (si fa per dire) come i fendinebbia, il volante in pelle e i cerchi in lega che sono oggi assolutamente la norma in auto di questa categoria.
guddrum ha scritto:Buongiorno ragazzi, chi di voi ha una golf VI 1.4 122 cv? come vi trovate?
Consumi effettivi? Impressioni?
Grazie ..![]()
gianko1982 ha scritto:guddrum ha scritto:Buongiorno ragazzi, chi di voi ha una golf VI 1.4 122 cv? come vi trovate?
Consumi effettivi? Impressioni?
Grazie ..![]()
nel forum Skoda c'è l'utente Agusmag che ha una Octavia Wagon dsg7 (ok non è la golf ma se smuove la massa dell'Octavia Wagon non avrà problemi con una golf che tra l'altro mi sa che pesa più o meno uguale) col motore che ti interessa.. ha già percorso più di 10000km e potrebbe esserti d'aiuto. se gli mandi un messagio privato credo ti risponderà senz'altro, è molto cordiale e disponibile
placent ha scritto:anche nel forum Vw ci sono tanti che ha preso il 1.4 TSI, che sicuramente su Golf ha un comportamento diverso rispetto ad Octavia, ben più lunga e pesante...
SimoneQ76 ha scritto:In ogni caso ti consiglio vivamente il cambio DSG, semplicemente lo stato dell'arte tra gli automatici oggi in produzione. Optional piuttosto caro, ma fidati sono soldi spesi davvero bene...
trovi i fendinebbia indispensabili? non credo di averli mai usati in vita mia, e lo stesso vale per il retronebbia. eppure abito nel profondo nord. i fendinebbia andrebbero utilizzati con le luci di posizione, ma a quel punto la sera non vedi nulla e devi andare ancora più piano (e gia con la nebbia non si corre certo). di giorno non servono a quasi nulla. il retronebbia serve solo ad infastidire chi ci segue. volante in pelle concordo, sui cerchi meno, perchè anche l'occhio vuole la sua parte, ma è soggettivo.placent ha scritto:SimoneQ76 ha scritto:Trovo assurdo comprare una Golf Comfortline e poi pagare a parte optional (si fa per dire) come i fendinebbia, il volante in pelle e i cerchi in lega che sono oggi assolutamente la norma in auto di questa categoria.
Non è tanto assurdo.
Il tessuto dei sedili della confortline è molto più pratico dell'alcantara della highline, che è più delicata. Prova a mettere sull'alcantara un paio di bambini che sgambettano e poi ne riparliamo.
I fendinebbia sono un optional indispensabile, del volante in pelle e dei cerchi se ne può fare tranquillamente a meno.
Ciò che per te è fondamentale per altri è superfluo.
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa