<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo, concorrenza e prezzo. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Volvo, concorrenza e prezzo.

vveneto ha scritto:
Bene, ecco la risposta che cercavamo, il link in italiano non specifica, andrò a leggere l'originale.

Quindi niente fortuna.

bene, non posso che esserne contento visto che ormai, quando penso a un'auto, prendo in considerazione solo volvo ;)
 
vveneto ha scritto:
Una nota a latere: gli attuali successi Volvo: XC60 in primis, S-V60 e questa ultima V40, sono progetti nati tutti sotto l'egida Ford, sono la massima espressione della dirigenza Ford. Forse la strada intrapresa era quella giusta...

bisogna purtroppo metterci dentro anche la V70/XC70 che, secondo me, pur avendo ottimi contenuti è stata mortificata da un design non proprio all'altezza. invece prima dell'era ford, correggetemi se sbaglio, volvo ha partorito solo successi (a livello globale)
 
|pantone| ha scritto:
vveneto ha scritto:
Una nota a latere: gli attuali successi Volvo: XC60 in primis, S-V60 e questa ultima V40, sono progetti nati tutti sotto l'egida Ford, sono la massima espressione della dirigenza Ford. Forse la strada intrapresa era quella giusta...

bisogna purtroppo metterci dentro anche la V70/XC70 che, secondo me, pur avendo ottimi contenuti è stata mortificata da un design non proprio all'altezza. invece prima dell'era ford, correggetemi se sbaglio, volvo ha partorito solo successi (a livello globale)

Si e no.
L'ultimo prodotto dell'era pre-Ford è stato l'S60I/V70II, nati in era Ford ma concepiti ed ingegnerizzati precedentemente.
Diciamo che i prodotti discussi sono stati la serie 40/50 e l'attuale 70 (anche se l'XC non vende malaccio).
E siccome nell'insuccesso della 70 c'entra molto a mio avviso il design, non è che si possa dare gran colpa a Ford...
 
Per quanto riguarda la sicurezza nessuno mette in dubbio che Volvo sia un passo avanti... ma almeno per il mercato Italiano questo non è sufficiente...
Volvo deve proporre prezzi paragonabili a volkswagen (una v40 dovrebbe costare circa come una golf e una s60 come una passat per intenderci).
Finchè proporrà prezzi pari ad BMW, Audi e Mercedes, rimarrà sempre con delle quote di mercato basse.
Dovrebbe fare qualche anno di sacrificio, per farsi strada fra le amate tedesche e per guadagnare ancora un prestigio che non ha, o meglio ha un prestigio inferiore rispettp ad una Bmw per esempio...
Audi fece così tanti anni fà con l'Audi 80 e poi scoppio il grande successo commerciale che tutti conosciamo...
 
fabio81 ha scritto:
Per quanto riguarda la sicurezza nessuno mette in dubbio che Volvo sia un passo avanti... ma almeno per il mercato Italiano questo non è sufficiente...

Vero, il mercato italiano chiede led, lustrini, 0-100 e stemma sul cofano.

Intendiamoci, non sto dicendo che guarda solo a quello, ma una buona vettura oggi per fare presa deve anche avere queste cose, altrimenti non sfonda.
E viene difficile anche dare torto all'italiano medio, con quel cje costa oggi una vettura, la presenza di un marchio premium sulla calandra è, per tanti motivi, rassicurante.

Attenzione però a non guardare i numeri in maniera assoluta.
Volvo in Italia ha sempre venduto poco, oggi la penetrazione è sempre bassa, ma secondo gli standard Volvo è invece molto alta ed è cresciuta negli anni.
 
Back
Alto