<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo C30 1.6 tdi o Polo 1.4 tdi ? | Il Forum di Quattroruote

Volvo C30 1.6 tdi o Polo 1.4 tdi ?

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un parere a tutti i possessori della Volvo C30.
I suoi costi di mantenimento sono davvero alti?
Sono entrambe belle auto e dando uno sguardo in giro a parità di kilometraggio i prezzi della volvo c30 2008 sono inferiori di 1000 /1500 euro rispetto alla Polo 2010.
Tuttavia ho sentito per la volvo in caso di guasto si deve spendere un patrimonio a differenza della polo molto più venduta. Soprattutto per la C30 che dal 2012 è fuori produzione.
Sarebbe bello tenere una di queste auto per molti molti anni e vorrei sapere se tra cinque anni per esempio, nel caso avessi un guasto e acquistassi la c30 , avrei difficoltà a trovare i pezzi di ricambio
So che la polo consuma leggermente meno carburante però ha un motore più piccolo.
Grazie mille!
 
E se sulla C30 non si rompe niente, mentre sulla Polo si rompe una cosa al mese...quale conviene di più?

Certi consigli NON si possono dare (in verità non si possono neppure chiedere).

Quando si hanno troppe insicurezze e paure...non bisogna comprarsi niente.
 
La C30 dovrebbe avere, sostanzialmente, la stesa meccanica della Focus, quindi dal punto di vista della meccanica, non credo che avresti problemi.
Il motore, in particolare, è montato su tantissime auto di diverse marche (Peugeot, Citroen, Ford, Volvo, Mini) ed è quindi diffusissimo.
Se invece serve qualcosa di carrozzeria , non so.
 
Grazie per le risposte, è la mia prima prima auto :p e un po' di timore ce l'ho.. per il motore quindi dovrei essere apposto quindi.
Visto che non sono un esperto di auto anzi.. non ne so quasi niente nel caso dovessi sostituire la cinghia oppure la frizione il meccanico potrebbe utilizzare i pezzi della focus?
Grazie
 
daniele_mushrooms ha scritto:
Visto che non sono un esperto di auto anzi.. non ne so quasi niente nel caso dovessi sostituire la cinghia oppure la frizione il meccanico potrebbe utilizzare i pezzi della focus?
Grazie

Quasi sicuramente si, ma chiedi ad un meccanico per ulteriore conferma.

Più delicate le cose se dovessi sostituire qualche pezzo dell'impianto eletrico, tipo centraline.

Io ci sono passato con il body computer della Mazda 3 (sempre stessa base di Focus e Volvo C30, S40, V50) che, a vederlo, era identico a quello della Focus, ma costava una follia e non erano intercambiabili.
 
Sono due auto differenti.
La Polo è di una categoria inferiore, anche se ormai è grossa come una golf di una decina d'anni fa
La C30 è in pratica la versione due porte della V50 e S40. Quindi per i pezzi di ricambio non vedo problemi.
Io ho una V50 e mio suocero ha comprato ora la Polo 1.1 benza.
Non parlando di motori mi fermo solo al confort che ovviamente quello della Volvo è nettamente superiore a quello della Polo che da parte sua però non è male.
Se riesci cerca di provarle entrambe per trarre le tue personali impressioni ;)
 
daniele_mushrooms ha scritto:
grazie per le vostre risposte!
@Ex batri per quanto riguarda il motore è più affidabile la volvo o la polo?
Scusate se vi stresso ma sono davvero indeciso
Direi che salvo imprevisti (al singolo esemplare causa utilizzo "spensierato" del precedente proprietario) sono entrambi molto affidabili.
L'affidabilità e durabilità della Volvo è proverbiale ma anche la Volkswagen non è messa male.

Per la manutenzione io mi affido a un meccanico autorizzato Volvo qui di Milano zona Corvetto che lavora molto bene. In più c'è ora un programma Volvo di scontistica sui tagliandi a seconda degli anni che ha la macchina. Io ho il 1.8 benzina quindi non posso darti indicazioni sul costo del tagliando per il 1.6 D

Tornando alla tua scelta se io fossi in te prenderei la Volvo senza esitazioni, ma il mio è un giudizio di parte ovviamente :-o
 
Scusa Daniele mi era sfuggito che la C30 è del 2008, stesso anno della mia. In questo caso verifica di che tessuto sono rivestiti i sedili e in che stato sono.
La mia V50 è nella versione Momentum e ha il tessuto T-Tec.
Questo tessuto era difettoso e dopo alcuni anni si lacera superficialmente.
Io ho cambiato la seduta guidatore lo scorso anno
http://forum.quattroruote.it/posts/list/99838.page

Guarda questi altri topic in proposito:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/52240.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/18655.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/32746.page
 
Ex Batri ha scritto:
daniele_mushrooms ha scritto:
grazie per le vostre risposte!
@Ex batri per quanto riguarda il motore è più affidabile la volvo o la polo?
Scusate se vi stresso ma sono davvero indeciso
Direi che salvo imprevisti (al singolo esemplare causa utilizzo "spensierato" del precedente proprietario) sono entrambi molto affidabili.
L'affidabilità e durabilità della Volvo è proverbiale ma anche la Volkswagen non è messa male.

Per la manutenzione io mi affido a un meccanico autorizzato Volvo qui di Milano zona Corvetto che lavora molto bene. In più c'è ora un programma Volvo di scontistica sui tagliandi a seconda degli anni che ha la macchina. Io ho il 1.8 benzina quindi non posso darti indicazioni sul costo del tagliando per il 1.6 D

Tornando alla tua scelta se io fossi in te prenderei la Volvo senza esitazioni, ma il mio è un giudizio di parte ovviamente :-o
Affidabilità proverbiale anche col motore PSA?
Non voglio innescare polemica, ma io restai fermo ad una buona offerta di una V40 quando seppi che il motore era PSA;
Praticamente lo stesso motore che ebbi anni fa sulla Focus.
Insomma era un motore buono, generoso, ma non so se è di affidabilità proverbiale...per questo faccio la domanda.
Non presi la V40 proprio perchè mi sembrava di riprendere una Focus vestita da Volvo.
 
ilopan ha scritto:
Affidabilità proverbiale anche col motore PSA?
Non voglio innescare polemica, ma io restai fermo ad una buona offerta di una V40 quando seppi che il motore era PSA;
Praticamente lo stesso motore che ebbi anni fa sulla Focus.
Insomma era un motore buono, generoso, ma non so se è di affidabilità proverbiale...per questo faccio la domanda.
Non presi la V40 proprio perchè mi sembrava di riprendere una Focus vestita da Volvo.

Per il diesel non so dirti.
Riporto una vecchia discussione su questo motore
http://forum.quattroruote.it/posts/list/81752.page
 
ilopan ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
daniele_mushrooms ha scritto:
grazie per le vostre risposte!
@Ex batri per quanto riguarda il motore è più affidabile la volvo o la polo?
Scusate se vi stresso ma sono davvero indeciso
Direi che salvo imprevisti (al singolo esemplare causa utilizzo "spensierato" del precedente proprietario) sono entrambi molto affidabili.
L'affidabilità e durabilità della Volvo è proverbiale ma anche la Volkswagen non è messa male.

Per la manutenzione io mi affido a un meccanico autorizzato Volvo qui di Milano zona Corvetto che lavora molto bene. In più c'è ora un programma Volvo di scontistica sui tagliandi a seconda degli anni che ha la macchina. Io ho il 1.8 benzina quindi non posso darti indicazioni sul costo del tagliando per il 1.6 D

Tornando alla tua scelta se io fossi in te prenderei la Volvo senza esitazioni, ma il mio è un giudizio di parte ovviamente :-o
Affidabilità proverbiale anche col motore PSA?
Non voglio innescare polemica, ma io restai fermo ad una buona offerta di una V40 quando seppi che il motore era PSA;
Praticamente lo stesso motore che ebbi anni fa sulla Focus.
Insomma era un motore buono, generoso, ma non so se è di affidabilità proverbiale...per questo faccio la domanda.
Non presi la V40 proprio perchè mi sembrava di riprendere una Focus vestita da Volvo.

Ora l'hanno tolto.

Probabilmente ti avevano sentito :D

Focus travestita è riduttivo... Certamente la base telaio è la stessa.

Ora poi senza il 1.6 TD PSA... Gran mezzo! 8)
 
pincopallo122 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
daniele_mushrooms ha scritto:
grazie per le vostre risposte!
@Ex batri per quanto riguarda il motore è più affidabile la volvo o la polo?
Scusate se vi stresso ma sono davvero indeciso
Direi che salvo imprevisti (al singolo esemplare causa utilizzo "spensierato" del precedente proprietario) sono entrambi molto affidabili.
L'affidabilità e durabilità della Volvo è proverbiale ma anche la Volkswagen non è messa male.

Per la manutenzione io mi affido a un meccanico autorizzato Volvo qui di Milano zona Corvetto che lavora molto bene. In più c'è ora un programma Volvo di scontistica sui tagliandi a seconda degli anni che ha la macchina. Io ho il 1.8 benzina quindi non posso darti indicazioni sul costo del tagliando per il 1.6 D

Tornando alla tua scelta se io fossi in te prenderei la Volvo senza esitazioni, ma il mio è un giudizio di parte ovviamente :-o
Affidabilità proverbiale anche col motore PSA?
Non voglio innescare polemica, ma io restai fermo ad una buona offerta di una V40 quando seppi che il motore era PSA;
Praticamente lo stesso motore che ebbi anni fa sulla Focus.
Insomma era un motore buono, generoso, ma non so se è di affidabilità proverbiale...per questo faccio la domanda.
Non presi la V40 proprio perchè mi sembrava di riprendere una Focus vestita da Volvo.

Ora l'hanno tolto.

Probabilmente ti avevano sentito :D

Focus travestita è riduttivo... Certamente la base telaio è la stessa.

Ora poi senza il 1.6 TD PSA... Gran mezzo! 8)
Ora...ma qualche mese fa ma era ancora PSA.
Adesso si è made in VOLVO e se lo fanno loro.
Ma da poco tempo
 
una ha cinque porte e tre cilindri; l'altra tre porte e quattro cilindri, e se si cerca bene, anche cinque.
Dal punto di vista della consistenza, non c'è gioco.
Quanto al pianale in comune con la Focus, beh, è solo la macchina al primo o secondo posto di vendite al mondo.
 
Back
Alto