<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> volkswagen touran 1.4 Ecofuel Highline | Il Forum di Quattroruote

volkswagen touran 1.4 Ecofuel Highline

Salve,mio padre possiede una volkswagen touran 1.4 ecofuel 150 kw, dati i vari problemi che il concessionario non riesce a risolvere, vorremmo metterci in contatto con qualche persona qualifica della rivista quattroruote, che ci aiuti a risolvere il nostro problema.
Attendo vostre risposte,
cordiali saluti
Valerio Perrelli
 
anche a me non hanno mai risposto.. ti conviene chiamare il centro assistenza volkswagen e spiegargli tutto.

il numero verde è 800 865 579.

Che problemi avrebbe? di alimentazione immagino..

Ciao ciao e facci sapere.
 
Si abbiamo già contattato la Volkswagen attendiamo loro risposte. Il problema che si è verificato ben 5 volte è sempre lo stesso,cioè quello degli iniettori, che l' officina autorizzata Volkswagen non riesce a risolvere questo problema.
 
Insistete con la volkswagen.. noi con la citroen c3 di mio padre abbiamo fatto così.. infatti poi ci sono stati risolti i problemi.
Cmq queste doppie alimentazioni danno sempre un sacco di fastidi, infatti la mia nuova auto l'ho presa diesel.
 
Sisi stiamo già provvedendo... Infatti i motori a doppia alimentazione vanno bene solamente su auto piccole ( es. panda, punto..), nel caso della mia touran il motore non riesce a sostene i 150 cv.. Mhà.. attendiamo loro risposte
 
Valerio.perrelli ha scritto:
Sisi stiamo già provvedendo... Infatti i motori a doppia alimentazione vanno bene solamente su auto piccole ( es. panda, punto..), nel caso della mia touran il motore non riesce a sostene i 150 cv.. Mhà.. attendiamo loro risposte

Spero che tu riesca a risolvere tutti i problemi..
 
Valerio.perrelli ha scritto:
i motori a doppia alimentazione vanno bene solamente su auto piccole ( es. panda, punto..), nel caso della mia touran il motore non riesce a sostene i 150 cv..

Ciao, mi spiace molto per le tue disavventure.
Per quanto riguarda i bi-fuel, credo che il problema maggiore sia, più che la potenza in sè, la presenza della sovralimentazione. Infatti fino a pochissimo tempo fa era impossibile trovare auto a GPL/metano con motore dotato di compressore (turbo e/o volumetrico).
Credo che le prime siano state proprio VW col 1.4 TSI e Opel con il 1.6 turbo, non sai se anche le Zafira turbo a metano stanno avendo tutti questi problemi?

IN BOCCA AL LUPO!!
 
Lasciate perdere la redazione di quattroruote, non ha mai mostrato particolare sensibilità verso i problemi delle ecofuel.

Tutto lo scibile in materia lo trovate su www.metanoauto.com nelle apposite discussioni.
 
Back
Alto