<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen Polo 1.2 TDI 5p: quanto è consigliata? Quali sono le sue principali rivali utilitarie? | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen Polo 1.2 TDI 5p: quanto è consigliata? Quali sono le sue principali rivali utilitarie?

Buongiorno a tutti, mi presento prima di tutto visto che sono nuovo sul forum. Come potete immaginare il mio nome è Luigi, e sono qui per chiedere un parere su un acquisto di una Polo (o altro).
Stavo prima di tutto optando per una KM0, trovata in un rivenditore a prezzo finito di 11.100 (Ivato e compreso di tassa di immatricolazione). Quali sono i rischi di una KM0, se eventualmente ce ne sono?
Quali sono i consumi della Polo? (Chiedo perchè sul web si trovano pareri abbastanza discordanti e non riesco davvero a capire quale sia il reale valore).
Per ultimo, se non sono troppo esigente o fastidioso, vorrei chiedere ai possessori se l'auto è consigliata o optereste per altri modelli.. (Su tutti avrei un interesse molto fondato su Opel Corsa 1.3 DIESEL, che ha un prezzo di 8.900 ? KM0, o Ford Fiesta 1.4 benz/gpl 11.000?)
Grazie mille. :)
 
Multijet 1.3 (punto, corsa, mito)

Toyota 1.4 d-4d (yaris)

Sono quelli che reputo più affidabili.

Km0 significa già immatricolata, la garanzia parte da quella data (immatricolazione). Comunque altre penalizzazioni non ne ha (a parte che eventualmente non risulterà unicoproprietario in fase di rivendita, a vedere il pelo nell'uovo).
 
Di una km 0:
-guarda i km effettivi
-guarda la data di immatricolazione
( Si tende a generalizzare nella definizione )
Ah....intanto, e' nostrana o di importazione :?:
 
Ho un amico che ha fatto 270.000 con una fiesta gpl, senza gravi problemi, solo manutenzione come da libretto. Quello che lo meraviglia sono i consumi, con 20/25 euro di gpl fa 350/400 km a seconda di come guida (e a seconda di quanto costa al distributore...).
La Polo è carina come auto, la linea spigolosa la fa sembrare più grande, ma non conosco il 3 cilindri come motore.
La corsa suppongo sia la vecchia versione, in quanto è appena uscito il restyling, il 1.3 4 cilindri il fiat, un buon motore abbastanza longevo senza troppe problematiche.
 
Non credo sia di importazione, ma stamattina ho dimenticato di chiedere questo particolare. Se stasera ci ripasso vi faccio sapere...! Potrebbe essere pericoloso prenderne una d'importazione?
Per quanto riguarda il GPL sono un pò scettico, avendo già delle esperienze di manutenzione "STRAORDINARIA" abbastanza spiacevoli. (Non me ne vogliano gli impianti GPL, può darsi anche che io non ho seguito tutti i protocolli necessari per mantenere il motore in buona salute! :lol: )

Grazie mille a tutti comunque, siete di grande aiuto.. Non credevo che scegliere un auto sarebbe stato così difficile! :D
 
Io non andrei di gpl...

Peraltro il gpl, sebbene, dichiarino il contrario, è seqmpre un impianto post-montato, con componenti landi renzo (su vw).

Importazione parallela: occhio alla garanzia!!
 
Sono d'accordo con te.. Ma sono montati dopo anche su auto "dichiarate" GPL fin dalla nascita? Come la mito 1.4 o la Fiesta 1.4? Comunque grazie della dritta, sarò attento! ;)
 
che io sappia non esiste un gpl di fabbrica.

Per fabbrica intendo progettato ed integrato con componenti della casa.

Quello che alcuni fanno é, alla fine della catena di montaggio, montare il kit (landi o brc o quello che é).

Facci caso: tutte le auto gpl hanno l'indicatore/commutatore posticcio inserito sulla plancia.

Solo opel ha qualcosa che tenta di essere piu' integrato, ma l'impianto é comunque landi (e perdi il computer di bordo... Chissa' cosa cimbinano).

Attenzione, io non dico che non possa funzionare a prescindere, ma bisogna essere consci del fatto: ad un amico con la polo, dopo 40.000 km gli iniettori erano tutti da cambiare. Idem un altro pochi km oltre.

Inoltre si spera che almeno il motore abbia le valvole rinforzate (questo ora dovrebbe accadere quasi sempre).

Invece a metano, fiat e opel sicuramente escono progettate di fabbrica a metano, credevo anche il tgi vw ma mi dicevano che non é vero al 100% (non ho controverificato, ma di tgi con problemi su internet si legge gia').

Con il metano si risparmia parecchii, ma va tolta la revisiine ogni 4 anni delle bombole (gpl solo dopo 10).

Imho, metano conviene solo facendo tanti km (non di statali o autostrada magari, dove ci potrebbe essere difficolta' a fare metano e viaggianfo a benzina ciao risparmio) ma tenendo a mente che l'autonomia é limitata, pertanto ogni 300 km circa va fatto il pieno...

Gpl per come sono fatti nei motori moderni non rischierei la post trasformazuone, e comunque eviterei anche i finti fabbrica...

Se si fanno pochi km benzina.

Se si fanno un discreto numero di km magari anche in citta' valuterei ibrido toyota

piu' km, o discreti con molto extraurbano/autostrada il buon vecchio turbodiesel
 
Risposta più che soddisfacente, e mi trovo d'accordo (nonostante ne capisca non molto di motori gpl, da come potevi vedere!) ti ringrazio moltissimo! Sto convergendo l'interesse sulla Corsa 1.3 cosmo tdi 90 cv, che secondo i dati della casa consuma davvero poco! A loro detta 3,2l/100km! (Toyota a km0 non ne ho trovate moltissime, quelle che ci sono lasciano molto a desiderare, familiari ecc) Ti farò sapere se concluderò con la corsa.. Ti ringrazio ancora tantissimo!
 
luigi-92 ha scritto:
Risposta più che soddisfacente, e mi trovo d'accordo (nonostante ne capisca non molto di motori gpl, da come potevi vedere!) ti ringrazio moltissimo! Sto convergendo l'interesse sulla Corsa 1.3 cosmo tdi 90 cv, che secondo i dati della casa consuma davvero poco! A loro detta 3,2l/100km! (Toyota a km0 non ne ho trovate moltissime, quelle che ci sono lasciano molto a desiderare, familiari ecc) Ti farò sapere se concluderò con la corsa.. Ti ringrazio ancora tantissimo!

oltre che consumare poco e' pure brillante quel motorello
 
albo89 ha scritto:
luigi-92 ha scritto:
Risposta più che soddisfacente, e mi trovo d'accordo (nonostante ne capisca non molto di motori gpl, da come potevi vedere!) ti ringrazio moltissimo! Sto convergendo l'interesse sulla Corsa 1.3 cosmo tdi 90 cv, che secondo i dati della casa consuma davvero poco! A loro detta 3,2l/100km! (Toyota a km0 non ne ho trovate moltissime, quelle che ci sono lasciano molto a desiderare, familiari ecc) Ti farò sapere se concluderò con la corsa.. Ti ringrazio ancora tantissimo!

oltre che consumare poco e' pure brillante quel motorello

Alla fine ho preso Opel Nuova Corsa 1.4 90 cv GPL Tech.. L'ho provata a benzina quella motorizzazione, la ripresa non è niente male!!! Mi arriverà a Settembre :( Grazie raga per l'aiuto! ;)
 
la polo 1.2 tdi 75cv, anche se 3 cilindri non è rumoroso e va benissimo.
Consumi reali di 21 km/l con andatura anche un po "pesante", su percorso collinare/montano.
La polo è un auto silenziosa e rifinita molto meglio della concorrenza. La qualità è superiore.
 
luigi-92 ha scritto:
albo89 ha scritto:
luigi-92 ha scritto:
Risposta più che soddisfacente, e mi trovo d'accordo (nonostante ne capisca non molto di motori gpl, da come potevi vedere!) ti ringrazio moltissimo! Sto convergendo l'interesse sulla Corsa 1.3 cosmo tdi 90 cv, che secondo i dati della casa consuma davvero poco! A loro detta 3,2l/100km! (Toyota a km0 non ne ho trovate moltissime, quelle che ci sono lasciano molto a desiderare, familiari ecc) Ti farò sapere se concluderò con la corsa.. Ti ringrazio ancora tantissimo!

oltre che consumare poco e' pure brillante quel motorello

Alla fine ho preso Opel Nuova Corsa 1.4 90 cv GPL Tech.. L'ho provata a benzina quella motorizzazione, la ripresa non è niente male!!! Mi arriverà a Settembre :( Grazie raga per l'aiuto! ;)

non avevo visto! allora auguri! :)
 
Back
Alto