Salve a tutti! Sono titolare di un officina meccanica. Ho lavorato su un volkswagen caddy 1.6 del 2011 ( dovrebbe avere lo stesso motore del golf 6). Mi hanno portato questo furgone già smontato con l'albero motore persino tolto. Durante il montaggio ho visto un buco nel monoblocco, il posto per un sensore che viene dietro il volano. Montando il paraolio, ho visto che esso viene fornito dalla casa madre con un "lamellino" circolare con diametro uguale al paraolio! Questo è spesso supergiù 3-4 millimetri. Internamente è liscio, ma esternamente è composto da dei "dentini" e montandolo nel paraolio, esso arriva vicinissimo a quel sensore di prima! Ho proceduto con i lavori di montaggio ed ora il furgone non mi mette in moto!!
In diagnosi mi dà guasti relativi al sensore di fase. La fasatura è corretta, anche eprchè ho seguito alla lettera gli schemi che mi hanno fornito. Ho parlato del "lamellino" perchè il mio dubbio è esso!! Voi sapete se questo lamellino ha fasatura? Se dovevo metterlo in un modo preciso?!
In diagnosi mi dà guasti relativi al sensore di fase. La fasatura è corretta, anche eprchè ho seguito alla lettera gli schemi che mi hanno fornito. Ho parlato del "lamellino" perchè il mio dubbio è esso!! Voi sapete se questo lamellino ha fasatura? Se dovevo metterlo in un modo preciso?!