<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen 1.6 TDI 105 CV o 2.0 TDI 140 CV ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen 1.6 TDI 105 CV o 2.0 TDI 140 CV ?

Bellafrance ha scritto:
Io ho una golf 2.0 tdi da meno di un anno (20.000km) e mi è capitato di usare il 1.6 tdi per qualche migliaio di km per cui vi riporto le mie impressioni.
Il 1.6 non è un fulmine ma nemmeno sottodimensionato (chiaramente dipende anche da come siamo abituati, se va a sostituire un auto da 200cv...).
Su golf monta un manuale a sole 5 marce per cui i rapporti sono parecchio distanziati cosa che favorisce i consumi ma non la guida "sportiva". Sul touran invece monta un manuale a 6 che grazie ad un rapporto in più aiuta a compensare la maggior zavorra.

Mi ha deluso riguardo ai consumi in autostrada molto vicini ed in alcune tratte ha fatto addirittura peggio del 2.0 da 140cv che ha la sesta ancora più lunga (2000 giri ai 130km/h indicati).
Consuma un po' meno in extraurbano del 2.0 ma soprattutto in città dove la minor cubatura si fa veramente sentire.

Usandola prevalentemente in autostrada ed extraurbano io ricomprerei senza pensarci il 2.0 che ha sempre un'erogazione fluida ma è molto più "pieno" e permette di togliersi anche qualche soddisfazione. Altri vantaggi sono un turbolag ridottissimo e minime vibrazioni (ha gli alberi controrotanti).
Ciao

Assolutamente d'accordo.
Da possessore soddisfatto di una Touran 1.6 105 (22.000 km senza problemi) posso dire che sull'autostrada si difende (relativamente) bene anche se paga qualcosa di troppo sui consumi quando si spinge. Ho recentemente fatto Bologna-Sanremo-Bologna su una Passat 2.0 170 CV e mi sono sorpreso del basso consumo (paragonabile al 1.6 se non inferiore e con l'intuibile differenza in prestazioni) per andature a 130-140 km/h. SIcuramente la Passat ha il vantaggio di una migliore aerodinamica (a queste velocità conta) rispetto al cx frontale della Touran.
Per fortuna, ho anche potuto valutare la differenza nel percorso cittadino che, per il 2.0, è una mazzata al portafogli.

Nel complesso posso dire che questo 1.6 per chi, come nel mio caso, fa anche molto traffico cittadino è sostanzialmente ben riuscito.
Almeno questa è la mia personale esperienza.
 
fester ha scritto:
Assolutamente d'accordo.
Da possessore soddisfatto di una Touran 1.6 105 (22.000 km senza problemi) posso dire che sull'autostrada si difende (relativamente) bene anche se paga qualcosa di troppo sui consumi quando si spinge. Ho recentemente fatto Bologna-Sanremo-Bologna su una Passat 2.0 170 CV e mi sono sorpreso del basso consumo (paragonabile al 1.6 se non inferiore e con l'intuibile differenza in prestazioni) per andature a 130-140 km/h. SIcuramente la Passat ha il vantaggio di una migliore aerodinamica (a queste velocità conta) rispetto al cx frontale della Touran.
Per fortuna, ho anche potuto valutare la differenza nel percorso cittadino che, per il 2.0, è una mazzata al portafogli.

Nel complesso posso dire che questo 1.6 per chi, come nel mio caso, fa anche molto traffico cittadino è sostanzialmente ben riuscito.
Almeno questa è la mia personale esperienza.

Chiaro che in città (e forse anche in autostrada) il motore è adeguato.
E' in salita a pieno carico che mi spaventa un po'...
 
Ciao a tutti, oggi ho guidato una golf 1.6 tdi 105cv BMT, vi riporto brevemente le mie sensazioni.

Premesso guido abitualmente una fiat idea 1.4 16v da 95cv.

Guidato per una 10km in paesi con piccolo tratto extraurbano.

Che dire mi ha favorevolmente impressionato, sotto i 2000 rpm è un pò vuota ma appena entra il turbo bhe la spinta si sente :shock: non ho provato a tirare le marce (la macchina non era mia :D ) anche se a sensazione è un motore che da il meglio tra i 2000 e i 3000 giri.
Marce lunghe infatti in 5 marcia a 60 allora bhe giù tutto non ho sentito nulla, se non notare la velocità che incrementa leggermente, scalando marcia si comincia a ragionare.

Comunque pensavo molto più fermo, invece torno a ripetere che secondo me su golf è un ottimo motore magari abbinato al dsg :D :D
 
Io ho una Octavia 1.6 TDI 105 CV. Ritengo questo motore molto equilibrato e I consumi sono buoni considerando il peso ed il volume della macchina. Inoltre la coppia è disponibile già a bassi regimi. E' ovvio che le prestazioni non sono sportive ma neppure da disprezzare. Io non esiterei a scegliere il 1.6 anche in considerazione del risparmio in termini di bollo, assicurazione, gasolio e costo d'acquisto. Insomma, se non sei un fanatico delle prestazioni vai tranquillo con il 1.6 TDI. Un elemento in più? Dai uno sguardo alla massiccia diffusione sul mercato.
 
Back
Alto