<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante Suzuki baleno ibrida 2019 sterzo difettoso | Il Forum di Quattroruote

Volante Suzuki baleno ibrida 2019 sterzo difettoso

Un saluto a tutti, chiedo, per favore a chi ha già avuto il problema dello sterzo che talvolta si indurisce in curva, e difficoltà a tornare in linea..
La mia Baleno acquistata ottobre 2019, finora nessun problema tranne un dado allentato nell'ammortizzatore dx che provocava rumore tipico di usura biellette , ma poi scoperto il problema.
Come avete risolto?
Chiedo se ci sono richiami della Suzuki per questo problema .
Grazie
 
Nessun richiamo per questo problema. Sulla mia Baleno questi impuntamenti li ho solo saltuariamente. In genere quando c'è un repentino cambio di temperatura esterna, oppure dopo che l'auto è stata parcheggiata per ore al sole. Il motivo parrebbe sia il grasso utilizzato per lubrificare il piantone dello sterzo, che per l'appunto in certe situazioni crei dei “trucioli” che ne intaccano il movimento. Bisognerebbe trovare qualche officina che sia disposta a smontare il piantone; ripulirlo e poi utilizzare un grasso migliore per la lubrificazione. Una concessionaria Suzuki di Firenze mi pare che sia disposta a fare questo lavoro, ma per le altre temo che indichino solo la sostituzione del piantone per risolvere il problema. Al limite puoi cercare qualcuno che si occupi principalmente di rigenerazioni delle scatole sterzo, visto che è un problema abbastanza diffuso nel settore delle automobili.
 
Nessun richiamo per questo problema. Sulla mia Baleno questi impuntamenti li ho solo saltuariamente. In genere quando c'è un repentino cambio di temperatura esterna, oppure dopo che l'auto è stata parcheggiata per ore al sole. Il motivo parrebbe sia il grasso utilizzato per lubrificare il piantone dello sterzo, che per l'appunto in certe situazioni crei dei “trucioli” che ne intaccano il movimento. Bisognerebbe trovare qualche officina che sia disposta a smontare il piantone; ripulirlo e poi utilizzare un grasso migliore per la lubrificazione. Una concessionaria Suzuki di Firenze mi pare che sia disposta a fare questo lavoro, ma per le altre temo che indichino solo la sostituzione del piantone per risolvere il problema. Al limite puoi cercare qualcuno che si occupi principalmente di rigenerazioni delle scatole sterzo, visto che è un problema abbastanza diffuso nel settore delle automobili.
allora piantone e scatola sterzo, forse conviene cominciare col piantone e se non risolve fai anche la scatola...
 
Un saluto a tutti, chiedo se qualcuno ha avuto problemi con i sensori della pressione dei pneumatici.
Qualcuno ha trovato il modo di resettare l'allarme dopo aver riportato la pressione regolare?
Io non ci sono riuscito. anche andando sul menu tpms e impostando uno dei tre valori.
La mia auto Baleno ha circa 70 mila chilometri. lo so, che potrebbero essere i sensori da cambiare, perchè forse sarà esaurita la pila al loro interno, anche se mi sembra un pochino presto. Un consiglio eventuale dove acquistarli? Oppure un modo per disattivare questo sistema. Grazie
 
L'unica cosa che posso dirti è di controllare nelle impostazioni del tuo computer di bordo se tra le voci corrispondenti al TPMS: “Comfort Mode”, “Eco Mode” e “Carico Mode”, tu abbia selezionata la prima modalità (magari l'hai modificata inavvertitamente). So che con “Eco” o “Carico” alcuni hanno avuto noie anche rispettando i valori di pressione corrispondenti. Per il resto, i motivi di un malfunzionamento di questi sensori possono essere molteplici, quindi fai prima a consultare il manuale dell'auto che ne parla in modo dettagliato, oppure a rivolgerti in concessionaria Suzuki o da un buon gommista. Per la disattivazione, invece, non si può fare nulla, visto che si tratta di un dispositivo obbligatorio per legge per le auto immatricolate dal 2014 in poi.
 
Back
Alto