<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante in pelle e pomello A3 devastati dai gel sanificanti | Il Forum di Quattroruote

Volante in pelle e pomello A3 devastati dai gel sanificanti

E' successo anche a te?

  • si

    Votes: 0 0,0%
  • ad un amico

    Votes: 1 12,5%
  • no

    Votes: 7 87,5%

  • Total voters
    8
Buona sera,
sono nuovo del forum. Sono possessore di un'Audi A3 del 2017. Credo di fare un uso ed una manutenzione normali del mio mezzo. Da circa due mesi mi trovo sia il rivestimento in pelle del volante che del pomello del cambio in gran parte "scolorati". Dal grigio antracite siamo al grigio chiaro di quello che credo essere un primer. Attribuisco il fenomeno all'uso dei gel sanificanti.
Vorrei sapere se sono l'unico fortunato automobilista con questo disagio.
In secondo luogo ho provato ad interpellare Audi attraverso il service (preciso che non sono cliente dell'officina perchè quella che ero solito usare ha chiuso). Pur sapendo di essere fuori garanzia speravo mi venissero almeno un po' incontro ma ho riscosso un deciso diniego. Ho visto il tono di altri dibattiti ma mi pare di capire che la millantata qualità Audi, almeno del servizio, siano in grado di esprimerla solo a seguito di congruo compenso. Sbaglio?
LD
8f9ae865-6355-47be-9ba3-24db4408963b.jpg
23dadda8-54d0-41c4-b453-6b034916dd17.jpg
 
Buona sera,
sono nuovo del forum. Sono possessore di un'Audi A3 del 2017. Credo di fare un uso ed una manutenzione normali del mio mezzo. Da circa due mesi mi trovo sia il rivestimento in pelle del volante che del pomello del cambio in gran parte "scolorati". Dal grigio antracite siamo al grigio chiaro di quello che credo essere un primer. Attribuisco il fenomeno all'uso dei gel sanificanti.
Vorrei sapere se sono l'unico fortunato automobilista con questo disagio.
In secondo luogo ho provato ad interpellare Audi attraverso il service (preciso che non sono cliente dell'officina perchè quella che ero solito usare ha chiuso). Pur sapendo di essere fuori garanzia speravo mi venissero almeno un po' incontro ma ho riscosso un deciso diniego. Ho visto il tono di altri dibattiti ma mi pare di capire che la millantata qualità Audi, almeno del servizio, siano in grado di esprimerla solo a seguito di congruo compenso. Sbaglio?
LDVedi l'allegato 20259 Vedi l'allegato 20260
Posso dirti che in tempi precovid su vettura nuova, stesso gruppo della tua, sei mesi di vita e circa 30mila km il volante si era scolorito. Non viene riconosciuto in garanzia. Almeno solitamente. Motivo esposto, sudorazione acida, addirittura menzionato persino profumo o dopobarba eccessivamente alcolici. Non scherzo. Da ridere seriamente. Ho avuto infinite altre auto nuove con lo stesso sudore e gli stessi dopobarba senza alcun cedimento dopo anni e km. Se sei fuori garanzia non hai speranza. Esistono dei centri specializzati che li rinnovano con pellame di qualità piuttosto che queste pelli di scarto utilizzate dai mister premium. Comunque essendo in garanzia a sei mesi dall'acquisto alla fine ho ottenuto la sostituzione e il secondo volante si è rivelato più duraturo del primo.
 
Buongiorno, mi scuso per aver sbagliato a scrivere "volante" in primis.
Osservazione di Flash Gordon corretta. Purtroppo ho avuto la necessità di seguire la malattia di mio padre durante i mesi più bui del covid alternando più strutture sanitarie, all'epoca non mi concedevano neppure di utilizzare il bagno. Di tipologie di gel ce ne sono mille e il far asciugare le mani non era esattamente al centro dei miei pensieri. Mantenendo la discussione su questo piano altrettanto doveroso sarebbe stato rilasciare un comunicato nello stile "non toccate la vostra auto se non dopo aver fatto asciugare le mani al 100% a seguito di utilizzo di gel sanificante". Cause civili con queste premesse in USA sono vinte dai richiedenti.
 
Ho visto il tono di altri dibattiti ma mi pare di capire che la millantata qualità Audi, almeno del servizio, siano in grado di esprimerla solo a seguito di congruo compenso. Sbaglio?

al di là del singolo e sfortunato inconveniente,
le case madri fanno orecchie da mercante spesso e volentieri,
si tratti di dacia, audi o fiat...
ma alla gente piace raccontarsela diversamente...
 
Posso dirti che in tempi precovid su vettura nuova, stesso gruppo della tua, sei mesi di vita e circa 30mila km il volante si era scolorito. Non viene riconosciuto in garanzia. Almeno solitamente. Motivo esposto, sudorazione acida, addirittura menzionato persino profumo o dopobarba eccessivamente alcolici. Non scherzo. Da ridere seriamente. Ho avuto infinite altre auto nuove con lo stesso sudore e gli stessi dopobarba senza alcun cedimento dopo anni e km. Se sei fuori garanzia non hai speranza. Esistono dei centri specializzati che li rinnovano con pellame di qualità piuttosto che queste pelli di scarto utilizzate dai mister premium. Comunque essendo in garanzia a sei mesi dall'acquisto alla fine ho ottenuto la sostituzione e il secondo volante si è rivelato più duraturo del primo.
 
Grazie della segnalazione e del tuo tempo. Mi sembrava strano essere l'unico. Evidentemente è un problema che la loro super qualità non copre fino in fondo e date le basse percentuali di casi la politica aziendale è quella di nascondere sotto il tappeto.
 
sulla pelle uso i prodotti per pulire l'abbigliamento moto, i gel sanificanti sono a base alcolica e non sono proprio il massimo sulla pelle
Buona sera, il gel l'ho utilizzato sulle mani per sanificarle non l'ho applicato sul volante per pulirlo. Concordo che l'alcol sul rivestimento di volante e pomello non sia il massimo. Le foto sono lì a dimostrarlo
 
Back
Alto