<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante che si sbuccia Renault Clio 3 1200 16v 20 th Anniversario | Il Forum di Quattroruote

Volante che si sbuccia Renault Clio 3 1200 16v 20 th Anniversario

Come da titolo il mio volante si sbuccia ho l'estensione garanzia ma da due mesi attendo notizie da Renault che non arrivano, aperto pratica fatto foto ma per adesso niente risposte
 
baffosax ha scritto:
Come da titolo il mio volante si sbuccia ho l'estensione garanzia ma da due mesi attendo notizie da Renault che non arrivano, aperto pratica fatto foto ma per adesso niente risposte

è un classico, spostano il problema avanti, cosi anche se te lo danno in garanzia, hanno guadagnato qualche mese....come le assicurazioni in pratica!
 
Quanti km hai?
Il mio è perfetto, e l'auto ( clio tce del 2011) ha ben 60000 km.
Hai aperto la pratica tramite call center? A me a garanzia scaduta si è rotto il manico che permette di far scendere la ruota di scorta. Tempo una settima Renault mi ha risolto il problema...
 
strano che in due mesi non ti abbiano dato una risposta, positiva o negativa che possa essere...ma in officina che dicono? l'unica alternativa è fare un sollecito anche tramite call center per provare a smuovere qualcosa.
 
baffosax ha scritto:
La macchina è del 2010 con 41000 Km a luglio 2014 scade la garanzia, la pratica è stata aperta in concessionaria premetto che sono pignolo e tratto coi guanti non ho mai portato anelli al dito ne io ne mia moglie, adesso il motore va bene ,ma che rumore quelle pinze freno sembra di aver attaccato scatole della conserva nonostante la modifica pittoresca di Renault con pastiglie con biadesivo

Ti consiglio di avviare la pratica tramite call center renault italia, contattano poi direttamente la concessionaria, sono decisamente veloci.
Sul discorso pinze a me quelle anteriori stranamente non fanno molto rumore, ma sono quelle posteriori che fanno decisamente schifo fischiando alle basse velocità. Veramente pessime.
 
Per quanto riguarda il fastidioso rumore delle pinze freno...
ho notato come montando i cerchi in lamiera (su cui ho le gomme invernali) il rumore diminuisca nettamente rispetto a quando ho su i cerchi in lega.
Credo che i cerchi in lamiera, essendo più "chiusi", riescano ad insonorizzare il rumore delle pinze freno.
Dovendo prendere anche gomme estive nuove a questo punto lascerò perdere i cerchi in lega e prenderò gomme adatte ai cerchi in lamiera, tra l'altro decisamente più economiche.
 
baffosax ha scritto:
Mi sa che dovrò ripassare in conce ancora nessuna risposta ma che menata questa clio mi sa che è molto peggio delle fiat ,volanti che si sbucciano pinze freno che sbacioccano ,pastiglie posteriori che ululano a bassa velocità piantone sterzo con il classico tocc nelle manovre ( N° tre interventi senza risolvere ) bobina Kaput a 18000 Km,e notare che sono problemucci molto noti e che durano da anni mi sa che hanno voluto finire tutte le scorte di magazzino, sono deluso delle macchine Francesi. È vero che non ho comprato una Ferrari ma questi problemi si potevano sistemare senza aspettare che i compratori si facessero un mazzo.

Non sono assolutamente d'accordo.
Il mio volante è perfetto e l'auto ha 60000 km. Mentre sull'auris mi si è spellato a 50000km. Semplicemente il ph e il sudore non sono tutti uguali e quindi il trattamento fatto alla pelle del volante non va sempre bene. Troverai problemi di spellature di volanti in tutti i forum di marche di auto.
Poi francamente i problemi che segnali sono veramente poca cosa. Mi chiedo cosa diresti se afossi rimasto a piedi come accaduto ad alcuni miei amici con la polo, per citare un auto concorrente.
Anche le mie pastiglie posteriori alle basse velocità ululano e mi da un fastidio tremendo, ma salendo su svariati tipi di auto, in particolare segmenti b, ti posso dire che chi più chi meno hanno tutte diversi problemi. La clio effettivamente ne ha di meno.
 
baffosax ha scritto:
Caro per colpa della bobina sono rimasto a piedi due volte ( leggi miei post 2012 ) intervento carro attrezzi quando la macchina giungeva in officina funzionava regolarmente senza segnalare guasti mentre per due volte si metteva a singhiozzare e scoppiettare con odore solforoso ed il motore non era in grado di muovere la macchina ne di superare i 700 giri andava a due ,alla seconda volta volevano riconsegnarmi la macchina così come era e mi sono rifiutato di ritirarla ,ed alla fine sotto mia segnalazione degli scoppiettii si sono decisi a cambiare la bobina con una della Beru da allora non più guai al motore ,se le chiami cosucce ,io guido macchine da 40 anni ed il mio PH è sempre quello e non ho mai portato anelli ne aggeggi vari alle dita che possono rovinare il volante magari fosse pelle , poi guidando su asfalto leggermente ruvido questo rumore di scatolotti della conserva che fanno le pinze è veramente odioso, e la soluzione inventata da Renault di montare pastiglie con biadesivo non è servita ad un tubo

Ma scusa di che anno è la tua clio?
Perché la mia è del 2011 e ho la bobina della beru di serie...molto strano.
Quello di guidare auto da 40 anni non vuol dire nulla. Anzi è fuorviante.
Metà dei prodotti utilizzati fino a qualche anno fa ricoprire i volanti non sono più utilizzabili.
Se tu noti è un problema molto diffuso, io stesso ti ho fatto presente che ho lo stesso problema con l'auris, riguardante la maggior parte dei costruttori, perché è praticamente impossibile creare un prodotto che resista a strass dovuto sia a caldo, soa a freddo, sia a tutte le sostenza non solo saline contenenti nel sudore umano.
Sulle pinze dei freni sai bene che ti ho sempre dato ragione, anche in altre discussioni, dicendo che è vergognoso che renault non sistemi la cosa.
Sulla polo sono curioso di leggere i tuoi commenti nel caso probabile che ti dovesse dare qualche noia.
Ho appena assistito alla rottura della catena di un 1.4tsi. (Scirocco)
 
baffosax ha scritto:
La mia è del luglio 2010 poi se per i guai anche il forum della polo è pieno specialmente del 1200 TSI per questo motivo che ho scelto il 1400 16v aspirato che come affidabilità è paragonabile al Fire della Fiat non ho ancora trovato lamentele su questo motore ,poi per quello che riguarda la qualità dei materiali di finitura lascio a te non voglio pubblicizzare niente ,saluto.

Nettamente superiori sulla polo.
Ma con la differenza di prezzo a parità di allestimento mi ci è venuto fuori un viaggio negli Stati Uniti. :D
 
Sono tutti cosi.. io stesso ne sto vendendo uno vecchio che ho, ed è sbucciato.. se ti interessa, magari per farlo ripellare, fammi un fischio.
Per farlo come dio comanda, io avevo contattato questi signori EDIT Moderazione , che sono bravissimi e con un centinaio di euro lo ripellavano a nuovo, ovviamente con pelel vera e non con quella schifezza originale renault.
 
baffosax ha scritto:
Paolo ti ringrazio della dritta, ma io sono di Bergamo dovrei spedirlo e restare senza macchina.
Appunto ti dicevo...io ne sto vendendo uno IDENTICO al tuo, a 30 euro spedito.. cosi fai ripellare quello e non resti senza auto.. se ti interessa http://www.subito.it/accessori-auto/volante-clio-iii-clio-3-pelle-piccolo-difetto-cagliari-81127107.htm?last=1&spoint=ar qui trovi tutto

Paolo
 
Si sbucciano tutti, al pari di quelli delle Grande punto e delle 500.
Anche il mio era sbucciato, e anche quello che sto vendendo.
 
Per la moderazione:

Certo che editare un messaggio di 2 anni fa, dove lodavo il lavoro dei signori in oggetto, in quanto rimasto ultrasoddisfatto del lavoro da loro svolto, è proprio ridicolo.
 
Back
Alto