<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VOLANO Focus 1.8 tdci | Il Forum di Quattroruote

VOLANO Focus 1.8 tdci

Sono possessore di una focus prima serie del 2002 con 100.000 km e, come tutti voi ben sapete, questo modello è soggetto alla rottura del volano. Secondo la Ford, la sua sostituzione comporta anche la sostituzione del gruppo frizione,del motorino di avviamento e della batteria, per la modica cifra di 1700 euro.
Però ho visto in giro dei kit frizione LUK modificato sui 400 euro che il mio meccanico di fiducia monterebbe, per un totale di 600 euro, bel risparmio.Poi la batteria non è da cambiare,perchè è nuova e da 80 Ah con spunto maggiore rispetto alla originale,mentre il motorino andrebbe visto ed eventualmente ripulito,invece che cambiato a prescindere. Mi sembra che le case automobilistiche siano molto poco trasparenti quando ci sono certi interventi.Fosse per loro, ti cambierebbero tutti i pezzi della vettura. Qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema come ha risolto? E quanto ci ha speso?
 
bubunga ha scritto:
Sono possessore di una focus prima serie del 2002 con 100.000 km e, come tutti voi ben sapete, questo modello è soggetto alla rottura del volano. Secondo la Ford, la sua sostituzione comporta anche la sostituzione del gruppo frizione,del motorino di avviamento e della batteria, per la modica cifra di 1700 euro.
Però ho visto in giro dei kit frizione LUK modificato sui 400 euro che il mio meccanico di fiducia monterebbe, per un totale di 600 euro, bel risparmio.Poi la batteria non è da cambiare,perchè è nuova e da 80 Ah con spunto maggiore rispetto alla originale,mentre il motorino andrebbe visto ed eventualmente ripulito,invece che cambiato a prescindere. Mi sembra che le case automobilistiche siano molto poco trasparenti quando ci sono certi interventi.Fosse per loro, ti cambierebbero tutti i pezzi della vettura. Qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema come ha risolto? E quanto ci ha speso?
:( 2 volani con relative frizioni(non erano da cambiare ma le avevano in mano),al primo in ford anno cambiato anche il motorino avv. il secondo volano sono andato dal mio meccanico che ha cambiato solo il volano e la frizione,la batteria non l'anno mai cambiata,l'ho cambiata io in altra occasione,era "morta" ma non con il lavoro del "volano". spesa 3 anni or sono con il primo (in ford)1560 eurozzi dal mio meccanico 1 anno fa' 1200 cambiando anche i cavi del cambio, (uno era sfilacciato).
 
Ciao,
volano e frizione cambiati 2 anni e mezzo fa in officina Ford, intorno ai 105 000 km, con ricambi originali, perchè quello della Luk, non era disponibile + freni ant + tagliando completo = 1.400 ? :evil:

Batteria sostituita dopo a parte e motorino mai toccato.
Ti consiglio di sfruttare il Luk, dato che dopo altri 60.000 km, ogni tanto accendendola a caldo il motore ha uno scrocchio e una vibrazione che mi ricorda i primi sintomi del problema con il primo volano, ma a questo punto non credo che la sostituirò più, dato il valore residuo della vettura.

Saluti
 
Volano cambiato in garanzia 4 anni fà con il modello aggiornato e da allora ha sempre funzionato bene.. Grattatina che non si sà mai..

Quella volta mi avevano sostituito anche il motorino d'avviamento mentre la frizione l'ho fatta sostituire a mie spese..
La batteria invece non me l'hanno cambiata..

Nel tuo caso con 100.000km frizione e spingidisco li farei cambiare visto che devi cambiare volano, motorino d'avviamento invece gli farei controlollare lo stato d'usura del pignone e in generale che sia ok, facile che sia in buono stato..

Come costi è passato un pò di tempo e non mi ricordo di preciso, 400? erano di frizione e spingidisco mentre il resto era in garanzia ma doveva essere sui 1200?

Sò che con 600? si trova il kit valeo composto da volano monomassa + kit frizione ai quali aggiungere il costo del montaggio
 
Back
Alto