<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi dove vi trasferireste? | Il Forum di Quattroruote

Voi dove vi trasferireste?

Premetto che questo non è un topic per denigrare il paese e parlare della qualità della vita superiore all'estero.
Ci sono tra gli amici del forum diversi utenti che scrivono da altri paesi e sono contenti della loro scelta di andarsene.
Ammiro personalmente chi ha il coraggio di andare a vivere dall'altra parte del mondo,in certi casi non inseguendo delle opportunità migliori come fanno tanti giovani ma andando all'avventura.
Io non avrei lo stesso coraggio.

L'argomento del topic è un altro.
Se potrete scegliere,e quindi non foste obbligati a vivere in una determinata zona per regioni lavorative o affettive,in quale parte d'Italia vi piacerebbe vivere?
Ci sono dei posti che avete visitato e che vi hanno fatto pensare "se non avessi il mutuo,il lavoro,la famiglia etc etc vorrei vivere qui?

La domanda nasce dal fatto che per anni,non trovandomi bene nella zona in cui vivo, ho pensato che prima o poi sarei tornato nelle zone in cui sono nato.
Imola,faenza,Ravenna.
Ma con gli anni questa convinzione è venuta meno per diverse ragioni.
Degli amici che ancora vivono lì mi raccontano di trovarsi meno bene rispetto al passato.
In più sono zone che negli ultimi anni sono state fustigate da calamita naturali a ripetizione.
E poi ho l'impressione che non mi ci sentirei a casa,sono passati troppi anni,più di 30.
Sarebbe come andare a vivere in una zona del tutto nuova e allora tanto vale scegliere senza farsi influenzare da cosa dice la carta d'identità alla voce luogo di nascita.

Di recente ho visto online di laghi artificiali in valle d'Aosta che sembrano usciti direttamente da un romanzo.
Mi piacerebbe vivere almeno in collina se non in montagna e vedere un panorama simile dalla finestra invece di risaie e ferrovia.

Il mito della casa sulla spiaggia o comunque si vivere vicino al mare mi ha un po' stufato.
L'unica cosa che mi manca del mare è il profumo della pineta che secondo me rende tutto un po' più bello.

Spero di riuscire prima o poi a trasferirmi potendo scegliere liberamente dove farlo.
Vi vengono in mente dei suggerimenti?
Nomi e foto di luoghi ameni sono ben accetti.
 
Io a Ravenna ci sto bene. In pochi minuti arrivo al mare (non sono particolarmente appassionato della vita da spiaggia, ora che non gioco più le infinite partite di racchettoni di quando avevo vent'anni in meno :emoji_grinning: ) però anche d'inverno, la spiaggia, le passeggiate sui moli di Marina di Ravenna, mi mancherebbero.
Così come mi mancherebbe la possibilità di partire a piedi da casa ed arrivare alla zona a traffico limitato del centro di Ravenna, dove poter scarpinare in pace tra negozi, bar, piadinerie e ristorantini con i tavoli all'aperto...
E poi da qui si arriva in fretta in appennino, oppure a Bologna... anche Firenze è a tiro di giro in moto... no, alla Romagna non credo che rinuncerei, nonostante mi piacciano tutte le località di montagna delle nostre Alpi.

Magari potrei scegliere un paesino del nostro Appennino. Non troppo grande ma neppure sguarnito di attività e servizi. Una casetta a Premilcuore potrebbe essere una scelta interessante :emoji_ok_hand:
Bel paesino sul fiume, un piccolo centro storico molto carino, ci sono ancora negozi e servizi. E' a metà tra Romagna e Toscana...
 
Io non mi trasferirei di qui, sto benissimo...apro la finestra e al mattino ho davanti un giardino pubblico con la vista delle montagne sullo sfondo, dove con pochi km posso essere e se ho voglia di fare più strada (75/80km) vado in val d'Aosta, come dicevi tu! Mi ritengo fortunato di essere nato qui :emoji_smile:
 
Una casetta a Premilcuore
Da pochi mesi mi sono riappropriato al 100% del tempo della mia città, rinverdendo i vecchi e generando nuovi contatti sociali... davvero appagante... ma... se mi guardo attorno, Alessandria non offre davvero molto, sopratutto dal punto di vista culturale o scientifico o di altre eccellenze... la fortuna è di stare nel centro di luoghi in cui si trova di tutto (TO, MI, GE, BO, etc) o per svago per Alpi, Appennini, Riviera, Monferrato Alto e Basso, Langhe, Lomellina, Oltrepo, etc). Mezza dozzina di aeroporti, porti comodi in liguria... però anche tanto inquinamento, asbesto, cromo esavalente, PFAS, etc...
Dove andrei?
Per il carattere degli abitanti e la meraviglia dell'isola direi Irlanda (Dublino o Galway, da vedere Cork oppure luoghi più solitari come il Connemara), per il livello di qualità di vita, direi la Svizzera.
 
Io avevo fatto un pensiero a Spagna, Portogallo o Canarie, al momento della pensione. Poi quando, anche mia moglie è andata in pensione c'era già un nipote, ora sono 2, hai voglia a spostarla e allontanarla dai nipoti. Ho cercato di convincerla anche di andare in Liguria nei mesi invernali, ma niente. Va bhe mi accontento di dove abito, tra lago e montagne
 
Se potessi,ma non posso andrei dritto dritto in Sardegna o in Toscana, tempo fa mi ero promesso di acquistare un abitazione a San Geminiano,na poi il fato ci ha messo lo zampino e i denari li ho spesi comunque per una nuova abitazione nei dintorni di Bs.
 
Sto in un posto che paesaggisticamente parlando fa schifo, ma ci sto come un pisello nel suo baccello (cit.). Dovendo proprio cambiare, direi sul lago di Garda, in Italia, oppure Austria (resto nei paraggi)...
 
Innanzitutto sono felice di essere nato in Italia, credo di essere stato molto fortunato a nascere qui. A volte penso che vita avrei avuto se fossi nato a Gaza o in Africa settentrionale (o nei Paesi dell'Est) e scaccio subito questo pensiero.

La Sicilia orientale mi sta benissimo anche come posto dove vivere, anche se a livello nazionale per 7 anni ho vissuto in almeno 20 città italiane lungo tutta la penisola, per motivi di lavoro (e mi sono sempre trovato bene).

Mi sarebbe piaciuto vivere, come location, in un luogo di montagna, ma solo in estate, perchè patisco molto il freddo e non amo guidare sulla neve, o peggio sul ghiaccio. Inoltre avrei sempre timore di alluvioni, frane, straripamenti di fiumi, quindi meglio vivere a Viagrande (CT) a 500 metri s.m., con il mare a 15 km, la montagna a 20, nessun fiume vicino.
 
Ultima modifica:
tempo fa mi ero promesso di acquistare un abitazione a San Geminiano
San Gimignano è stupendo ... vederlo da lontano fantastico ... abitarci (anche solo in zona)? Preferirei altro ma effettivamente c'è di peggio.

Uso investimento potrebbe avere senso ma serve un prezzo iniziale contenuto e li, invece, non scherzano!
 
Non ho di che lamentarmi per dove sono nato e vivo.
Immerso in campagna (campi e boschi) iperpanoramica.

Dovessi andare via da qua sarà un luogo ancor più isolato, ancor più in quota con ancor più acqua intorno.
 
San Gimignano è stupendo ... vederlo da lontano fantastico ... abitarci (anche solo in zona)? Preferirei altro ma effettivamente c'è di peggio.

Uso investimento potrebbe avere senso ma serve un prezzo iniziale contenuto e li, invece, non scherzano!
Ehhhh se non lo sapessi, ma lo so.
Avevo messo gli occhi e non solo, ad una piccola casetta disabitata da qualche tempo e necessaria di ristrutturazione ,si trovava su una collinetta isolata in una posizione splendida.
 
Nato e cresciuto in una grande città mi piacerebbe vivere in una cittadina di provincia, un paese non credo che mi ci riuscirei ad adattare ma una piccola città la preferirei di gran lunga a Roma.
Per quanto riguarda l'estero è un concetto troppo vago e comunque credo che spesso ci si faccia un poco ingannare dal impressione che si ha da turisti che è viziata dal momento
 
Ultima modifica:
San Gimignano è stupendo ... vederlo da lontano fantastico ... abitarci (anche solo in zona)? Preferirei altro ma effettivamente c'è di peggio.

Uso investimento potrebbe avere senso ma serve un prezzo iniziale contenuto e li, invece, non scherzano!
Purtroppo, quella (bellissima) zona è diventata « Vip » da quando dei stranieri assai danarosi hanno deciso di comprare casa lì…Praticamente tutta la Toscana è ormai così, ricordo, sarà almeno una ventina di anni fa, quando Sting si trasferì nel «Chiantishire»….Detto questo….!!!
 
Back
Alto