<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglio la nuova Punto!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Voglio la nuova Punto!!!

Modus appunto! e tu pensi che una Punto nuova con un prezzo di listino più alto di 2000 euro (guarda quanto ha dovuto aumentare Renault) di colpo schizza le vendite? O forse il problema risiede altrove? Quando la vecchia Ypsilon a fine carriera vendeva più di quella nuova,il problema era il prodotto? Quando la Panda vecchia vende ancora più della nuova il problema è il prodotto? Allora francamente me ne frego del prodotto e cerco di sistemare il problema che si chiama marketing e scarsa gestione del prodotto. Il prodotto Punto è valido quanto e più del prodotto Corsa ma vende 1/3, allora non occorre la macchina nuova ma saper vendere questa attuale!
 
alexmed ha scritto:
In cosa sentite la necessità di un aggiornamento? Volete le lucine led davanti? O cosa?
Il "necessario" va inteso
Tecnicamente va alleggerita, struttura e rivestimenti vanno aggiornati per questioni di confort (vibrazioni, rumorosità). I motori vanno abbastanza bene (mancherebbe un 1.1 1.2...), per i cambi sarà il caso che gli mettano qualche doppiafrizione... Ma più che altro è lo stile che va rinnovato, va offerto un prodotto che evidenzi l'essere al passo dei tempi com'è stato fatto per la Panda.
 
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
In cosa sentite la necessità di un aggiornamento? Volete le lucine led davanti? O cosa?
Il "necessario" va inteso
Tecnicamente va alleggerita, struttura e rivestimenti vanno aggiornati per questioni di confort (vibrazioni, rumorosità). I motori vanno abbastanza bene (mancherebbe un 1.1 1.2...), per i cambi sarà il caso che gli mettano qualche doppiafrizione... Ma più che altro è lo stile che va rinnovato, va offerto un prodotto che evidenzi l'essere al passo dei tempi com'è stato fatto per la Panda.

Ragionando come "va bene così come è ", la Golf, per esempio, doveva essere sostituita chissà quando e invece, eccola già pronta in autunno, dopo spli 5 anni.
Saltando gli inutili restyling (va bene infinitamente più economici) e iniziando su base attuale, già 3-4 anni fa, una evoluzione, oggi il modello nuovo era già bello che pronto. L'avrei fatta un pò più piccola e riposizionata sulle dimensioni della Yaris.
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
La nuova Punto è impossibile che veda la luce prima del 2015 visto che il suo progetto nei fatti non è mai partito. Naturalmente se anche il prossimo anno nulla si muoverà lo scivolamento andrà tranquillamente oltre. Ci si può mettere il cuore in pace.

La domanda è: vale la pena "risparmiare" ad oggi e lanciare il nuovo modello tra ben tre anni? Quali sarebbero i reali vantaggi? Temo una delle "solite" mosse del Gruppone già viste o annunciate per nuovi modelli: Fremont che sostituisce Croma e Ulisse, nuova Bravo probabile derivata dalla Viaggio etc; quindi importazione di un modello progettato e costruito altrove. :?
mmmm magari progettato in italia ma costruito in contemporanea sia in italia che in brasile che in cina,un modello unico da proporre in tutto il mondo come la Palio e come la GrandePunto. Penso solo che stanno aspettando che finisca il ciclo delle Punto brasiliane (che magari dura più di quello europeo) per fare la spesa una volta sola.

Non necessariamente un modello indentico, ma adeguatamente differenziato per quanto possibile. Poi continuate ad affermare che la Punto brasiliana è diversa dalla nostra, ma siamo sicuri?
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
La nuova Punto è impossibile che veda la luce prima del 2015 visto che il suo progetto nei fatti non è mai partito. Naturalmente se anche il prossimo anno nulla si muoverà lo scivolamento andrà tranquillamente oltre. Ci si può mettere il cuore in pace.

La domanda è: vale la pena "risparmiare" ad oggi e lanciare il nuovo modello tra ben tre anni? Quali sarebbero i reali vantaggi? Temo una delle "solite" mosse del Gruppone già viste o annunciate per nuovi modelli: Fremont che sostituisce Croma e Ulisse, nuova Bravo probabile derivata dalla Viaggio etc; quindi importazione di un modello progettato e costruito altrove. :?
mmmm magari progettato in italia ma costruito in contemporanea sia in italia che in brasile che in cina,un modello unico da proporre in tutto il mondo come la Palio e come la GrandePunto. Penso solo che stanno aspettando che finisca il ciclo delle Punto brasiliane (che magari dura più di quello europeo) per fare la spesa una volta sola.

Non necessariamente un modello indentico, ma adeguatamente differenziato per quanto possibile. Poi continuate ad affermare che la Punto brasiliana è diversa dalla nostra, ma siamo sicuri?
se non mi sbaglio ha un pianale differente
 
per esempio l'Idea italiana era fatta sul pianale Punto km2 mentre quella brasiliana sul pianale Palio tant'è che fuori erano identiche mentre dentro erano totalmente diverse,oltre al fatto che quella italiana aveva il cambio alto mentre quella brasiliana quello classico. La Punto brasiliana non sò con quale pianale è fatta però ha l'angolo dei finestrini arrotondato (un particolare di poco conto direte voi) e anche in foto sembra più alta e più stretta della Punto nostrana.
 
ottovalvole ha scritto:
per esempio l'Idea italiana era fatta sul pianale Punto km2 mentre quella brasiliana sul pianale Palio tant'è che fuori erano identiche mentre dentro erano totalmente diverse,oltre al fatto che quella italiana aveva il cambio alto mentre quella brasiliana quello classico. La Punto brasiliana non sò con quale pianale è fatta però ha l'angolo dei finestrini arrotondato (un particolare di poco conto direte voi) e anche in foto sembra più alta e più stretta della Punto nostrana.

L'Idea pare di sì. Ma 'sta differenza che vedi tu, sulla Punto,io non la noto; credo sia uguale alla nostra, che poi venga assemblata laggiù, può essere.
 
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
In cosa sentite la necessità di un aggiornamento? Volete le lucine led davanti? O cosa?
Il "necessario" va inteso
Tecnicamente va alleggerita, struttura e rivestimenti vanno aggiornati per questioni di confort (vibrazioni, rumorosità). I motori vanno abbastanza bene (mancherebbe un 1.1 1.2...), per i cambi sarà il caso che gli mettano qualche doppiafrizione... Ma più che altro è lo stile che va rinnovato, va offerto un prodotto che evidenzi l'essere al passo dei tempi com'è stato fatto per la Panda.

Boh non so lo stile per me è l'ultimo dei problemi.

Hai visto la nuova Peugeot 208? Secondo te è bella? Io preferisco mille volte la 206.

La Citron C3 nuova è bella? Io preferisco mille volte di più la vecchia.

L'Ypsilon è bella? Mille volte meglio la Y anni '90.

La Nissan Micra è bella? Beh qua stendiamo un velo pietoso sia questa che la precedente erano oribbili.. ma quella prima ancora era bellina.

La Clio nuova che stanno per presentare è bella? A me non piace per nulla, preferisco mille volte la prima Clio o meglio ancora era molto bellina la Supercinque.

Ibiza peggiorata di netto ad ogni nuovo modello.

Fabia preferivo di gran lunga la precedente.

La i20 non mi piace per niente.

La Polo no è vero l'hanno migliorata. Credo che questa abbia uno stile equilibrato, monotono, ma azzeccato. Meglio delle precedenti.

Oltre alla Punto 2012 belle nel segmento B dal mio punto di vista oltre alla Polo rimangono la Mini, la MiTo, la Fiesta (con qualche riserva), Swift, Rio.

Di scelta ce ne è tanta comunque.

Ecco quello che dovrebbero mettere hai ragione è il tct. Anche come dici tu riuscissero a togliere dei kg sarebbe tutto di guadagnato.

Bisogna cioè fare i tedeschi: migliorare il prodotto senza stravolgimenti.
 
alexmed ha scritto:
Boh non so lo stile per me è l'ultimo dei problemi.
Anche per me, personalmente, lo stile è secondario ai contenuti. Solo che il nostro modo di vedere è minoranza nel parco clienti che cerca nelle auto anche (se non soprattutto) del design. Il mio appunto sullo stile non era poi tanto nel "chiedere" qualcosa di completamente nuovo, bensì qualcosa che mostri che il modello è stato rinnovato, ristrutturato, che sottolinei contenuti attualizzati. Ora, nonostante i restyling più o meno riusciti, una Punto mostra con evidenza che si tratta sempre di un modello entrato a listino 7 anni fa perchè le linee son quelle... e di fronte ad una concorrenza che offre materiale ben più recente questo IMHO è un problema.
 
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Boh non so lo stile per me è l'ultimo dei problemi.
Anche per me, personalmente, lo stile è secondario ai contenuti. Solo che il nostro modo di vedere è minoranza nel parco clienti che cerca nelle auto anche (se non soprattutto) del design. Il mio appunto sullo stile non era poi tanto nel "chiedere" qualcosa di completamente nuovo, bensì qualcosa che mostri che il modello è stato rinnovato, ristrutturato, che sottolinei contenuti attualizzati. Ora, nonostante i restyling più o meno riusciti, una Punto mostra con evidenza che si tratta sempre di un modello entrato a listino 7 anni fa perchè le linee son quelle... e di fronte ad una concorrenza che offre materiale ben più recente questo IMHO è un problema.
a me non piacciono solo i paraurti,rispetto alla grande punto adesso ci sono dei bei fari posteriori a led che si fanno guardare,anche gli interni sono molto belli,forse ci vuole un po di tecnologia stile 208 col tablet messo al centro. Ad essere onesto preferivo la punto evo coi baffi neri (che tutti odiate) e le fasce paracolpi con la cromatura,sembrava più preziosa. E i led d'avanti!
 
Back
Alto