cecuzzo ha scritto:Comunque, è inaccettabile che un difetto tanto grave sia ignorato e nascosto da una casa costruttrice.
Io a fronte di questa "sola" ci penserei se acquistare ancora auto di questo marchio !
manuel46 ha scritto:cecuzzo ha scritto:Comunque, è inaccettabile che un difetto tanto grave sia ignorato e nascosto da una casa costruttrice.
Io a fronte di questa "sola" ci penserei se acquistare ancora auto di questo marchio !
Quello che scrivi è condivisibilissimo, però guarda che c'è in giro di molto peggio,
fatti un giro nelle sezioni del gruppo vw e fatti un'idea di questi marchi cosi blasonati, che hanno avuto tanti e tali problemi, che a confronto questo delle bronzine risolvibile (per chi lo sa) con una spesa di 350? (compreso il cambio dell'olio che solo quello ne costa circa 100) è una bazzecola,
catene di distribuzione che saltano in continuazione, vetri che non stanno su, consumi di olio spropositato e tante altre cosette che ora non ricordo,
tante volte tra l'altro la colpa è più che altro dei fornitori che non del progetto,
vedasi le bobine siemens sui benzina, io le ho fatte cambiare in via precauzionale con le beru che costano il doppio (240? 4 bobine beru, 120? costano le siemens)
certo mi è scocciato e molto, ma non mi andava di essere magari da qualche parte con l'auto che andava a 3.....
cecuzzo ha scritto:manuel46 ha scritto:cecuzzo ha scritto:Comunque, è inaccettabile che un difetto tanto grave sia ignorato e nascosto da una casa costruttrice.
Io a fronte di questa "sola" ci penserei se acquistare ancora auto di questo marchio !
Quello che scrivi è condivisibilissimo, però guarda che c'è in giro di molto peggio,
fatti un giro nelle sezioni del gruppo vw e fatti un'idea di questi marchi cosi blasonati, che hanno avuto tanti e tali problemi, che a confronto questo delle bronzine risolvibile (per chi lo sa) con una spesa di 350? (compreso il cambio dell'olio che solo quello ne costa circa 100) è una bazzecola,
catene di distribuzione che saltano in continuazione, vetri che non stanno su, consumi di olio spropositato e tante altre cosette che ora non ricordo,
tante volte tra l'altro la colpa è più che altro dei fornitori che non del progetto,
vedasi le bobine siemens sui benzina, io le ho fatte cambiare in via precauzionale con le beru che costano il doppio (240? 4 bobine beru, 120? costano le siemens)
certo mi è scocciato e molto, ma non mi andava di essere magari da qualche parte con l'auto che andava a 3.....
Ok, ma allora chi compra come può essere tutelato ?
MARINO V ha scritto:cecuzzo ha scritto:manuel46 ha scritto:cecuzzo ha scritto:Comunque, è inaccettabile che un difetto tanto grave sia ignorato e nascosto da una casa costruttrice.
Io a fronte di questa "sola" ci penserei se acquistare ancora auto di questo marchio !
Quello che scrivi è condivisibilissimo, però guarda che c'è in giro di molto peggio,
fatti un giro nelle sezioni del gruppo vw e fatti un'idea di questi marchi cosi blasonati, che hanno avuto tanti e tali problemi, che a confronto questo delle bronzine risolvibile (per chi lo sa) con una spesa di 350? (compreso il cambio dell'olio che solo quello ne costa circa 100) è una bazzecola,
catene di distribuzione che saltano in continuazione, vetri che non stanno su, consumi di olio spropositato e tante altre cosette che ora non ricordo,
tante volte tra l'altro la colpa è più che altro dei fornitori che non del progetto,
vedasi le bobine siemens sui benzina, io le ho fatte cambiare in via precauzionale con le beru che costano il doppio (240? 4 bobine beru, 120? costano le siemens)
certo mi è scocciato e molto, ma non mi andava di essere magari da qualche parte con l'auto che andava a 3.....
Ok, ma allora chi compra come può essere tutelato ?
Assolutamente in nessun modo, perlomeno con Renault. Può essere che anche con altri marchi sia uguale, però la mia esperienza è con Renault e di quella posso parlare. Per me non è accettabile che un utente non venga informato di un rischio del genere, che in alcuni caso può addirittura essere pericoloso per la sicurezza propria e dei propri familiari.
manuel46 ha scritto:MARINO V ha scritto:cecuzzo ha scritto:manuel46 ha scritto:cecuzzo ha scritto:Comunque, è inaccettabile che un difetto tanto grave sia ignorato e nascosto da una casa costruttrice.
Io a fronte di questa "sola" ci penserei se acquistare ancora auto di questo marchio !
Quello che scrivi è condivisibilissimo, però guarda che c'è in giro di molto peggio,
fatti un giro nelle sezioni del gruppo vw e fatti un'idea di questi marchi cosi blasonati, che hanno avuto tanti e tali problemi, che a confronto questo delle bronzine risolvibile (per chi lo sa) con una spesa di 350? (compreso il cambio dell'olio che solo quello ne costa circa 100) è una bazzecola,
catene di distribuzione che saltano in continuazione, vetri che non stanno su, consumi di olio spropositato e tante altre cosette che ora non ricordo,
tante volte tra l'altro la colpa è più che altro dei fornitori che non del progetto,
vedasi le bobine siemens sui benzina, io le ho fatte cambiare in via precauzionale con le beru che costano il doppio (240? 4 bobine beru, 120? costano le siemens)
certo mi è scocciato e molto, ma non mi andava di essere magari da qualche parte con l'auto che andava a 3.....
Ok, ma allora chi compra come può essere tutelato ?
Assolutamente in nessun modo, perlomeno con Renault. Può essere che anche con altri marchi sia uguale, però la mia esperienza è con Renault e di quella posso parlare. Per me non è accettabile che un utente non venga informato di un rischio del genere, che in alcuni caso può addirittura essere pericoloso per la sicurezza propria e dei propri familiari.
Cerco di rispondere a tutti e due, sperando di non mancare di rispetto a quello che è accaduto a voi, perchè sicuramente quando capitano cose del genere, come minimo la reazione è quella di far la guerra alla casa automobilistica, di non comprare + auto del marchio, di parlarne male per mettere in guardia gli altri, ma anche nella speranza che il marchio venda meno.....tutte cose che servono per sfogarsi, ma a ben poco nel lato pratico,
le case per quello che ne so io, si tutelano in mille modi per non dover scucire grandi somme in caso di episodi come le bronzine sui 1.5 dci oppure come fu per le turbine Garrett per i 1.9 dci di determinate annate,
Se l'auto è in garanzia e hai i tagliandi a posto, sei abbastanza tranquillo,
se l'auto è fuori garanzia di poco e hai i tagliandi a posto, puoi sperare nella "correntezza", cioè la casa non ritiene i casi di tale entità e gravità, da dover ricorrere ad un richiamo,
quindi valuta caso per caso e contribuisce alla spesa, se non puoi dimostrare una regolare manutenzione...."ti attacchi".....
questo è quello che fanno un po' tutte le case, dalla più seria alla più bastarda, non è che ci sia molta differenza,
poi ci sono le reazioni di chi gli è capitato il guasto, uno dirà mai più renault e comprerà una volswagen, uno dirà mai più volswagen e comprerà renault, un'altro non prenderà più opel e passerà a citroen, un'altro deluso da ford passera a peugeot e cosi via,
alla fine per loro contano i numeri, ragionano sui grandi numeri e non sui singoli soggetti che siamo noi...e fanno tutti cosi, dalle compagnie telefoniche ai supermercati agli ingrossi del faidate ecc ecc, numeri, siamo solo numeri che si spostano di qua e di la a seconda se ci troviamo bene o ci sentiamo di aver preso il cetriolo,
certo farsi sentire conta, alzare la voce, mettersi insieme conta sempre,
dalle righe di questo forum è partita la battaglia del famoso "tubomucca" sui primi esemplari di 1.5 dci, un gruppo di utenti si è lamentato con 4 ruote che ha fatto uno o più servizi ecc, un po' alla volta a forza di modifiche il tubo rumoroso è stato modificato fino a risolvere se non del tutto quasi il problema,
se tutti fossero stati zitti, probabilmente renault non sarebbe nemmeno intervenuta o chissà quanti anni ci avrebbero messo.
agricolo - 16 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa