<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vivavoce | Il Forum di Quattroruote

vivavoce

5 anni di Jabra prima e un paio di Plantronics adesso. Sono ultrasoddisfatto: carico la batteria una volta al mese e ogni volta devo avvertire chi mi chiama che è in vivavoce e che sto guidando perchè non nota la differenza. Audio in ascolto eccellente. La noia è piuttosto accenderlo e spegnerlo ogni volta, ma dopo un po' viene automatico. La funzione di ritrasmissione su FM per l'ascolto sullo stereo dell'auto è impraticabile per l'affollamento delle frequenze, almeno in Italia. Prima usavo auricolari bluetooth ma erano una pena. Lo cambierei solo per un impianto integrato con la radio, ma i soldini risparmiati si possono impiegare in tanti modi, tutti molto piacevoli! :D
 
Avevo un Parrot Minikit ma l'esperienza non è stata delle migliori. L'auto sulla quale lo utilizzavo non era silenziosissima ed il sistema di riduzione del rumore del Parrot alterava troppo la qualità della voce. Alla fine usavo un auricolare bluetooth della Jawbone ed era meglio.
 
GuguLeo ha scritto:
5 anni di Jabra prima e un paio di Plantronics adesso. Sono ultrasoddisfatto: carico la batteria una volta al mese e ogni volta devo avvertire chi mi chiama che è in vivavoce e che sto guidando perchè non nota la differenza. Audio in ascolto eccellente. La noia è piuttosto accenderlo e spegnerlo ogni volta, ma dopo un po' viene automatico. La funzione di ritrasmissione su FM per l'ascolto sullo stereo dell'auto è impraticabile per l'affollamento delle frequenze, almeno in Italia. Prima usavo auricolari bluetooth ma erano una pena. Lo cambierei solo per un impianto integrato con la radio, ma i soldini risparmiati si possono impiegare in tanti modi, tutti molto piacevoli! :D

costo e modelli? Ho letto della funzionalità di trasferimento delle FM alle casse dell'auto. Ma a che serve se lo stereo dell'auto ha già la FM?
 
Antonio246 ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
5 anni di Jabra prima e un paio di Plantronics adesso. Sono ultrasoddisfatto: carico la batteria una volta al mese e ogni volta devo avvertire chi mi chiama che è in vivavoce e che sto guidando perchè non nota la differenza. Audio in ascolto eccellente. La noia è piuttosto accenderlo e spegnerlo ogni volta, ma dopo un po' viene automatico. La funzione di ritrasmissione su FM per l'ascolto sullo stereo dell'auto è impraticabile per l'affollamento delle frequenze, almeno in Italia. Prima usavo auricolari bluetooth ma erano una pena. Lo cambierei solo per un impianto integrato con la radio, ma i soldini risparmiati si possono impiegare in tanti modi, tutti molto piacevoli! :D

costo e modelli? Ho letto della funzionalità di trasferimento delle FM alle casse dell'auto. Ma a che serve se lo stereo dell'auto ha già la FM?

io ho questo:
http://www.plantronics.com/it/product/k100

preso con i punti dell'Esselunga così come prima il Jabra (odio le raccolte punti, e poi non c'è mai nulla di utile...alla fine ho fatto un esperimento e mi è andata bene...).

Attento, quello che il vivavoce trasferisce alla radio FM è il segnale voce della telefonata in entrata: l'idea è che se qualcuno ti chiama tu rispondi e metti la radio sulla preselezione 1 dove avrai memorizzato la frequenza FM di trasmissione vivavoce (che si comporta come una mini radio libera!). In questo modo la voce del tuo interlocutore ti arriverà dalle casse dello stereo come se tu avessi un kit integrato.

Però è macchinoso e praticamente inutilizzabile nel mondo reale (ammetto però che non mi sono sbattuto più di tanto, forse per funzionare ha bisogno di usare il cavo di alimentazione come antenna di trasmissione, e visto che io lo uso a batteria...). Anyway, la qualità dell'audio dell'altoparlante integrato è comunque ottima, quindi il mio giudizio rimane in ogni caso positivo. Sono uno di quelli che aveva il cellulare-mattonella già nei primi anni '90, e ho guidato con una mano sola per un bel pezzo della mia vita. Conosco gente che compra la macchina con il cambio automatico per poter usare il telefono senza problemi (!). Al di là degli obblighi di legge, metto l'oggetto tra i "mai più senza".

Nota: io però lo uso quasi esclusivamente per ricevere telefonate... un tocco e rispondo. Se devo chiamare qualcuno aspetto il primo semaforo per smanettare nella rubrica del telefono.
 
ok, chiaro grazie.
Ho avuto per 3 mesi sul nuovo crv il vivavoce che era parte integrante del navigatore pioneer. Poi come forse avrai letto mi è stato rubato.

Adesso, non penso più di ripristinarlo e per questo pensavo ad un kit semplice ed economico ma che svolgesse bene il suo compito.
 
Antonio246 ha scritto:
ok, chiaro grazie.
Ho avuto per 3 mesi sul nuovo crv il vivavoce che era parte integrante del navigatore pioneer. Poi come forse avrai letto mi è stato rubato.

Adesso, non penso più di ripristinarlo e per questo pensavo ad un kit semplice ed economico ma che svolgesse bene il suo compito.

Avevo letto ma non collegato, scusami. Ma com'è finita? L'assicurazione non copre anche il navi? Oppure comuqnue non vuoi ritrovarti in ogni caso la macchina aperta di nuovo?
 
Back
Alto