<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vivavoce - disattivazione momentanea in auto - e' possibile? | Il Forum di Quattroruote

vivavoce - disattivazione momentanea in auto - e' possibile?

Nel caso ci fossero altri passeggeri ai quali non si vuole far ascoltare una nostra conversazione, è possibile disattivare momentaneamente il vivavoce e poi renderlo ancora attivo?
Si può agire sulla plancia dell'auto o bisogna per forza agire solo sul telefonino?

Io ho una Kuga del 2009.

Attendo Vs risposte in merito.
Grazie a tutti.
 
COMINO88 ha scritto:
Nel caso ci fossero altri passeggeri ai quali non si vuole far ascoltare una nostra conversazione, è possibile disattivare momentaneamente il vivavoce e poi renderlo ancora attivo?
Si può agire sulla plancia dell'auto o bisogna per forza agire solo sul telefonino?

Io ho una Kuga del 2009.

Attendo Vs risposte in merito.
Grazie a tutti.

Quando avevo la c max risolvevo chiudendo l'impianto audio.
 
Carlantonio70 ha scritto:
COMINO88 ha scritto:
Nel caso ci fossero altri passeggeri ai quali non si vuole far ascoltare una nostra conversazione, è possibile disattivare momentaneamente il vivavoce e poi renderlo ancora attivo?
Si può agire sulla plancia dell'auto o bisogna per forza agire solo sul telefonino?

Io ho una Kuga del 2009.

Attendo Vs risposte in merito.
Grazie a tutti.

Quando avevo la c max risolvevo chiudendo l'impianto audio.

Ciao, ma riuscivi a parlare comunque tramite telefono anche se si era collegato con l'auto?
Non dovrebbe escludersi il microfono del telefono una volta attivato il vivavoce?

Comunque grazie, proverò.
Ciao.
 
A proposito, come si fa la funzione "mute" dell'autoradio nella Kuga?

Ho provato a cercare il sistema ma senza successo, un amico mi diceva appunto che nella CMAX era possibile...eppure le radio sono uguali.

Mi sai spiegare?
Grazie.
 
COMINO88 ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
COMINO88 ha scritto:
Nel caso ci fossero altri passeggeri ai quali non si vuole far ascoltare una nostra conversazione, è possibile disattivare momentaneamente il vivavoce e poi renderlo ancora attivo?
Si può agire sulla plancia dell'auto o bisogna per forza agire solo sul telefonino?

Io ho una Kuga del 2009.

Attendo Vs risposte in merito.
Grazie a tutti.

Quando avevo la c max risolvevo chiudendo l'impianto audio.

Ciao, ma riuscivi a parlare comunque tramite telefono anche se si era collegato con l'auto?
Non dovrebbe escludersi il microfono del telefono una volta attivato il vivavoce?

Comunque grazie, proverò.
Ciao.

Usualmente usavo il vivavoce. La soluzione da me proposta non è certo l'ideale, ma per quanto ne so io è l'unico modo per non far attivare il vivavoce.
Se non ricordo male se spegni l'impianto quando arriva una telefonata in pratica è come se la rifiutassi.
Quindi la soluzione (illegale quanto pericolosa) era di spegnere la radio prima di ricevere telefonate quando viaggiavo in compagnia di estranei.
Adesso per ovviare oltre ad un vivavoce senza fili, tengo in auto anche un semplicissimo auricolare con filo e all'occorrenza uso quest'ultimo.
 
COMINO88 ha scritto:
A proposito, come si fa la funzione "mute" dell'autoradio nella Kuga?

Ho provato a cercare il sistema ma senza successo, un amico mi diceva appunto che nella CMAX era possibile...eppure le radio sono uguali.

Mi sai spiegare?
Grazie.

Purtroppo non sono in grado di aiutarti.
 
quando un telefono è connesso ad una periferica audio tipo vivavoce/auricolare instrada ovviamente sempre su quest'ultima l'audio delle chiamate. durante la chiamata è spesso (per non dire sempre) possibile passare al telefono piuttosto che al dispositivo esterno agendo sul telefono stesso.

per fare un esempio:
- telefono collegato al sistema audio della macchina
- si risponde alla chiamata -&gt audio tramite sistema dell'auto
- si prende il telefono e si seleziona l'opzione &quot;telefono&quot; o similare -&gt audio su telefono
 
mpattera ha scritto:
quando un telefono è connesso ad una periferica audio tipo vivavoce/auricolare instrada ovviamente sempre su quest'ultima l'audio delle chiamate. durante la chiamata è spesso (per non dire sempre) possibile passare al telefono piuttosto che al dispositivo esterno agendo sul telefono stesso.

per fare un esempio:
- telefono collegato al sistema audio della macchina
- si risponde alla chiamata -&gt audio tramite sistema dell'auto
- si prende il telefono e si seleziona l'opzione &quot;telefono&quot; o similare -&gt audio su telefono

Grazie mille. :)
Provero', intanto grazie ancora.
 
Back
Alto