<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vibrazione strana su crv 2005 | Il Forum di Quattroruote

vibrazione strana su crv 2005

Ciao a tutti, scrivo per conto di un amico possessore di un CRV 2005 con 110.000km, sempre tagliandata dal conce di varese. Dopo anni di onesto lavoro senza nessun problema, da qualche mese accusa una strana e secca vibrazione in accelerazione, e solo accelerando, intorno ai 2500/3000 giri, individuata in abitacolo sul lato passeggero a livello del telaio. La macchina e' stata provata da vari meccanici che non hanno saputo dare soluzioni.........richiesta di aiuto dal maestro Meipso ed altri adepti!!!
 
eliapio ha scritto:
Ciao a tutti, scrivo per conto di un amico possessore di un CRV 2005 con 110.000km, sempre tagliandata dal conce di varese. Dopo anni di onesto lavoro senza nessun problema, da qualche mese accusa una strana e secca vibrazione in accelerazione, e solo accelerando, intorno ai 2500/3000 giri, individuata in abitacolo sul lato passeggero a livello del telaio. La macchina e' stata provata da vari meccanici che non hanno saputo dare soluzioni.........richiesta di aiuto dal maestro Meipso ed altri adepti!!!

I dati che hai messo a disposizione sono troppo scarsi, eliapio.
Oltre a quelli che ha richiesto Cristian, occorre sapere se la vibrazione si manifesta a prescindere dal rapporto inserito e se c'è qualche correlazione con la velocità, oltre che con il regime del motore.
Accade pure se si accelera con dolcezza? o solo se si preme in maniera più decisa? si avverte anche in concomitanza di un cambio di marcia?
Non solo: sarebbe d'uopo, specie se la vettura ha il motore a gasolio, sapere se la vibrazione, pur conclamandosi dai 2500 ai 3000 rpm, si innesca prima, cioè intorno ai 2000-2200 rpm.
 
Honda crv diesel manuale, vibra sempre nei regimi indicati in qualsiasi marcia, anche accelerando dolcemente. Non vibra sopra i 100/110 km/h ed effettivamente parte dai regimi piu' bassi indicati da Meipso...fateci sapere...
 
eliapio ha scritto:
Honda crv diesel manuale, vibra sempre nei regimi indicati in qualsiasi marcia, anche accelerando dolcemente. Non vibra sopra i 100/110 km/h ed effettivamente parte dai regimi piu' bassi indicati da Meipso...fateci sapere...

Escluderei, quindi, EGR e volano/frizione.
La correlazione con la velocità può davvero far propendere per uno dei componenti della trasmissione secondaria tra i quali vi è, per l'appunto, il semiasse citato da Cristian.
Oltre un certo regime di rotazione, il dispositivo si stabilizza o vibra in maniera "orfana", ovvero senza coinvolgere per risonanza altre parti, creando l'amplificazione del fenomeno che lo rende avvertibile nell'abitacolo.
Occorre controllare i giunti omocinetici e, se del caso, provvedere alla sostituzione del pezzo. In particolare, occorre verificare se il medesimo lavora correttamente in "asse"; eventuali dissimmetrie sbilanciano le masse e "scorciano", se pur di poco, il componente facendo lavorare male i giunti, sia lato scatola cambio che lato mozzo.
Contestualmente a quanto sopra, proverei a far controllare il serraggio della bulloneria dell'avantreno, in particolare del telaietto e della scatola dello sterzo; eventuali "laschi" potrebbero rendere alcune parti più mobili e quindi più soggette all'innesco di vibrazioni. E' un operazione che è bene fare comunque, ad intervalli periodici.
 
Back
Alto