eliapio ha scritto:
Honda crv diesel manuale, vibra sempre nei regimi indicati in qualsiasi marcia, anche accelerando dolcemente. Non vibra sopra i 100/110 km/h ed effettivamente parte dai regimi piu' bassi indicati da Meipso...fateci sapere...
Escluderei, quindi, EGR e volano/frizione.
La correlazione con la velocità può davvero far propendere per uno dei componenti della trasmissione secondaria tra i quali vi è, per l'appunto, il semiasse citato da Cristian.
Oltre un certo regime di rotazione, il dispositivo si stabilizza o vibra in maniera "orfana", ovvero senza coinvolgere per risonanza altre parti, creando l'amplificazione del fenomeno che lo rende avvertibile nell'abitacolo.
Occorre controllare i giunti omocinetici e, se del caso, provvedere alla sostituzione del pezzo. In particolare, occorre verificare se il medesimo lavora correttamente in "asse"; eventuali dissimmetrie sbilanciano le masse e "scorciano", se pur di poco, il componente facendo lavorare male i giunti, sia lato scatola cambio che lato mozzo.
Contestualmente a quanto sopra, proverei a far controllare il serraggio della bulloneria dell'avantreno, in particolare del telaietto e della scatola dello sterzo; eventuali "laschi" potrebbero rendere alcune parti più mobili e quindi più soggette all'innesco di vibrazioni. E' un operazione che è bene fare comunque, ad intervalli periodici.