<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazione Megane III 1.5 dci - nuovo video | Il Forum di Quattroruote

Vibrazione Megane III 1.5 dci - nuovo video

Oggi ho fatto un nuovo video delle mie vibrazioni al minimo. La qualità è scarsa, ma comunque si vede bene che il sacchetto si muove ? solo la frequenza della vibrazione nel video è molto rallentata a causa dal basso frame rate del telefono.
Bene, dall?anno scorso non è cambiato nulla, il freddo accentua un po? la cosa, ma le vibrazioni sono più o meno sempre le stesse (anche con 43°C in Sardegna), si sentono su volante pedaliera, sedili e veramente tanto sul portellone aperto a metà (dove le plastiche del fascione fanno casino). A me sta cosa dà veramente fastidio su di una macchina che ha 34.000 km e per il resto va bene, oltretutto si genera al minimo anche una sorta di ?rombosità? molto fastidiosa. Tutto ciò scompare se si accelera leggermente a poco meno di 1000 giri.
Con tutte queste premesse, considerando che la macchina è in garanzia e che i meccanici interpellati hanno avuto un comportamento ambiguo, nel senso che subito dicono che c'è un problema e quando vedono che l'auto è in garanzia ... tutto diventa normale (ma io a questo punto sarei disposto a pagare per risolvere il problema!!), che cosa può essere? E? così da sempre, quindi escluderei gli iniettori sporchi ? magari uno non lavora bene al minimo? I supporti motore possono dare questi problemi? Spesso quando svolto a bassa velocità e poi freno a ruote sterzate (tipica entrata in parcheggio) si sentono dei rumori tipo tlunk provenienti dall?anteriore oltre a dei piccoli colpi dalla pedaliera.

Ecco il link! http://www.megaupload.com/?d=QVZKBJOC

Grazie a chi mi risponderà!
 
Non posso vedere il video in questo momento ma sono sicuro che tu abbia diritto di richiedere un intervento in garanzia. Mi pare anche starno che i meccanici non vogliano farlo visto che sarabbero comunque sicuri di incassare dalla casa madre... buona fortuna!
 
Grazie del supporto FSA ... anche a me sembra strana la cosa. Di seguito riporto il calendario delle mie visite in officina:

- Aprile 2010: consegna macchina;
- Maggio 2010: prima visita. Officina 1. Mi dicono che il volano è leggermente sbilanciato (diagnosi fatta appoggiando la mano sul coprimotore). Riportare l?auto se peggiora;
- Giugno 2010: seconda visita. Officina 1. Vibrazione più insistente ma il meccanico (lo stesso della prima volta) ora non sente più nulla ? dopo una settimana però officina e concessionaria hanno chiuso i battenti.
- Novembre 2010: terza visita. Officina 2. Il meccanico dice di sentire qualcosa che non và. Non mi vuole dire cosa e si prende qualche giorno per darmi una risposta (ha aperto il cofano, guardato senza toccare nulla e richiuso).
- Dicembre 2010: quarta visita. Officina 2. Il meccanico mi ricontatta dicendo di riportare la macchina. Appena salito mi dice che tutte le auto diesel vibrano, e che non si può far niente. Gli lascio la macchina lo stesso (insiste lui ? io non volevo nemmeno). La sera mi ricontatta dicendo che è tutto ok (ha fatto qualche chilometro con la macchina).
- Gennaio 2011: quinta visita. Officina 3. Il capo officina mi dice che è tutto ok anche se si vede ad occhio che la leva del cambio e la corona del volante tremano al minimo (breve giro in macchina).
- Febbraio 2011: sesta volta. Officina 4. Il capo officina si siede in macchina e mi dice che molto probabilmente c?è il volano da sostituire (si è seduto in auto con il motore al minimo). Prendo un appuntamento per una diagnosi più approfondita;
- Marzo 2011: settima volta. Officina 4. La stessa persona della volta prima, quando riporto la macchina su appuntamento, mi dice che non c?è nessuna vibrazione anomala ? non gli lascio nemmeno la macchina.
- Settembre 2011: Tagliando 30.000 km. Officina 5. Segnalato il problema vibrazione ? non hanno fatto nulla se non un giro di prova ? che mi hanno fatto anche pagare.
 
Spesso quando svolto a bassa velocità e poi freno a ruote sterzate (tipica entrata in parcheggio) si sentono dei rumori tipo tlunk provenienti dall?anteriore oltre a dei piccoli colpi dalla pedaliera.

non è che quel rumore e colpi alla pedalieri sono l'abs che entra in funzione?
non offenderti ma molti ancora oggi non sanno come interviene l'abs.
il rumore all'anteriore potrebbe essere anche braccietto rotto.
 
FSA ha scritto:
Non posso vedere il video in questo momento ma sono sicuro che tu abbia diritto di richiedere un intervento in garanzia. Mi pare anche starno che i meccanici non vogliano farlo visto che sarabbero comunque sicuri di incassare dalla casa madre... buona fortuna!
il problema e' che se la casa madre non riconosce il difetto, nessun intervento effettuato viene rimborsato alle officine
e per la casa madre il difetto, semplicemente, non esiste :?
quindi nessuna officina mettera' mai le mani su una vettura per quel difetto, perche' lavorerebbe aggratise :lol:
 
luca229 ha scritto:
Spesso quando svolto a bassa velocità e poi freno a ruote sterzate (tipica entrata in parcheggio) si sentono dei rumori tipo tlunk provenienti dall?anteriore oltre a dei piccoli colpi dalla pedaliera.

non è che quel rumore e colpi alla pedalieri sono l'abs che entra in funzione?
non offenderti ma molti ancora oggi non sanno come interviene l'abs.
il rumore all'anteriore potrebbe essere anche braccietto rotto.

Non penso si riferisca all'ABS, quel rumore è una caratteristica del sistema frenante della meggy 3, un po' come quando si frena alla prima retromarcia...anche li si sente un bel tlunk :rolleyes:
 
irongiant io so che per verificare le vibrazioni da volano sbilanciato il meccanico apre la portiera della macchina a metà, abbassa il finestrino sempre a metà e guarda se ci sono vibrazioni anomale...questa tra l'altro dovrebbe essere la verifica ufficiale consigliata da Renault stessa :rolleyes: per il discorso vibrazioni sicuramente tutte le meggy 1.5 con il freddo diventano un pochino più vibrose e c'è da considerare anche il discorso del motore Diesel che sotto questo profilo non aiuta...spero comunque che qualcuno riesca a riconoscere e risolvere il tuo problema. ;)
 
Ciao,
non riesco a vedere il video perche` dall'ufficio ho quel sito bloccato ma per come hai descritto le vibrazioni pare che sia lo stesso problema che ho avuto anch'io con la mia.
Erano vibrazioni molto ampie che si sentivano solo al minimo per poi sparire in movimento a rigimi di giri superiore a circa 1000-1100 giri.
In officina hanno provato inizialmente a mettere un liquido per la pulizia degli iniettori anche se gia` sapevano comunque quale era la vera causa. Pero` provare costava poco (6 euro). Dopo 500 chilometri ritorno in officina col problema mai sparito e la diagnosi ufficiale e` il volano difettoso. Mi dicono che anche altre megane hanno avuto lo stesso problema. Meno male che era ancora in garanzia, due giorni di officina e mi hanno riconsegnato l'auto perfetta senza tirare fuori un soldo. Il costo dell'intervento si aggira sui 500 euro quindi, se anche il tuo problema e` uguale al mio, non menartelo perche` se scade la garanzia paghi tutto di tasca tua....
 
Grazie a tutti per le risposte! Allora, posso escludere l'ABS perchè la sua azione è diversa ... qui si parla di una serie di tlunk, ma diversi da quello che fa in retro (mi sembrava che per quello della retro fosse il riposizionamento delle pastiglie). L'avevo segnalato perchè mi avevano detto che poteva essere collegato ai supporti. Comunque venerdì la porto in officina e chiedo ... al limite se, come spero, è una cosa da poco, mi tolgo il dente e pago. E' 34.000 km che la macchina è così e non la sopporto più :cry:
Grazie all'aiuto di Orangeb ho circoscritto un po' il problema, ma non ne vengo comunque a capo.
 
JMS ha scritto:
irongiant io so che per verificare le vibrazioni da volano sbilanciato il meccanico apre la portiera della macchina a metà, abbassa il finestrino sempre a metà e guarda se ci sono vibrazioni anomale...questa tra l'altro dovrebbe essere la verifica ufficiale consigliata da Renault stessa :rolleyes: per il discorso vibrazioni sicuramente tutte le meggy 1.5 con il freddo diventano un pochino più vibrose e c'è da considerare anche il discorso del motore Diesel che sotto questo profilo non aiuta...spero comunque che qualcuno riesca a riconoscere e risolvere il tuo problema. ;)
Ero a conoscenza della prova ma, non me l'ha mai fatta nessuno, ed anche io, quando l'ho eseguita a casa, non ho notato il movimento sussultorio da volano, ma solo le mie solite vibrazioni.
Ho provato anche la pulizia iniettori con un prodotto STP ... nessun risultato. Ora ho comprato anche il Bardahl, ma ho un po' di paura ad usare 2 additivi in così poco tempo.
Vibra al massimo con solo la tacca piccola della temperatura accesa (si vedono proprio la meva del cambio, lo schienale del passeggero e lo specchio retrovisore che tremano). Poi da calda la cosa si attenua un po' ... ora vedo di caricare il video in un posto meno ostico.
 
massib67 ha scritto:
Ciao,
non riesco a vedere il video perche` dall'ufficio ho quel sito bloccato ma per come hai descritto le vibrazioni pare che sia lo stesso problema che ho avuto anch'io con la mia.
Erano vibrazioni molto ampie che si sentivano solo al minimo per poi sparire in movimento a rigimi di giri superiore a circa 1000-1100 giri.
In officina hanno provato inizialmente a mettere un liquido per la pulizia degli iniettori anche se gia` sapevano comunque quale era la vera causa. Pero` provare costava poco (6 euro). Dopo 500 chilometri ritorno in officina col problema mai sparito e la diagnosi ufficiale e` il volano difettoso. Mi dicono che anche altre megane hanno avuto lo stesso problema. Meno male che era ancora in garanzia, due giorni di officina e mi hanno riconsegnato l'auto perfetta senza tirare fuori un soldo. Il costo dell'intervento si aggira sui 500 euro quindi, se anche il tuo problema e` uguale al mio, non menartelo perche` se scade la garanzia paghi tutto di tasca tua....

A me hanno detto che il solo costo del volano è attorno ai 700?. In ogni caso sono tanti soldi! :rolleyes:
 
irongiant ha scritto:
Vibra al massimo con solo la tacca piccola della temperatura accesa (si vedono proprio la meva del cambio, lo schienale del passeggero e lo specchio retrovisore che tremano). Poi da calda la cosa si attenua un po' ... ora vedo di caricare il video in un posto meno ostico.

Dal video che hai postato è difficile vedere l'ampiezza delle vibrazioni.
Chi aveva un problema col volano, lamentava delle ampie vibrazioni.

Ricorda che hai una macchina diesel e le vibrazioni al minimo sono presenti su TUTTE le macchine.A freddo poi sono più evidenti.

Ricordo che la mia ex Passat , gli ultimi tempi complice il freddo e la batteria non più di primo pelo, le mattine più fredde dondolava di brutto prima di accendersi emettendo una tromba di fumo nero dallo scarico...ma era una cosa normale
 
uforobot2005 ha scritto:
Dal video che hai postato è difficile vedere l'ampiezza delle vibrazioni.
Chi aveva un problema col volano, lamentava delle ampie vibrazioni.

Ricorda che hai una macchina diesel e le vibrazioni al minimo sono presenti su TUTTE le macchine.A freddo poi sono più evidenti.

Ricordo che la mia ex Passat , gli ultimi tempi complice il freddo e la batteria non più di primo pelo, le mattine più fredde dondolava di brutto prima di accendersi emettendo una tromba di fumo nero dallo scarico...ma era una cosa normale
Ho firmato il contratto della macchina il giorno stesso della prova su strada. Era il novembre del 2009 e se l'auto provata fosse stata come la mia (stesso modello e versione di quella provata), di certo non l'avrei comprata. Poi, per lavoro guido un po' di tutto e ... c'è poco da fare, gli altri diesel, anche commerciali come Ducato e Scudo, non sono come il mio ... e ti assicuro che farsi la città con sto tremolio continuo è brutto. Comunque neanche io penso al volano.
 
Back
Alto