3300 km in 8 giorni con una 500L Trekking 1.3Mj?
ho fatto questo viaggetto la scorsa settimana, partendo da Roma e toccando alcune città del Sud della Francia fino a Lourdes.
eravamo in 4 con bagagli quindi fino all'ultimo ho cercato di prendere in noleggio almeno un 1600 diesel? ma niente? vista l'alta stagione questa era l'unica che avesse anche un buon rapporto prezzo/dimensioni? potevo scegliere anche una 500L non Trekking, ma devo dire che questa bianca era più gradevole esteticamente.
ebbene devo dire che l'auto è veramente soddisfacente in tutto? i consumi sono stati di ca 16-16,5 km/l e calcolando che la Trekking ha le gomme 4 stagioni meno scorrevoli ed è un po più alta della normale, calcolando che eravamo in 4 con bagagli e che il cruise control era sempre impostato alla massima velocità autostradale consentita (130), direi che ci si può stare.
il piccolo 1300, pare strano, ma ce la fa alla grande. Chiaramente mostra i suoi limiti con un po di fiato corto nelle partenze da fermo soprattutto se davanti c'è una rampa di un garage o una salita. Ma nulla comunque di irrisolvibile; il Qubo con lo stesso motore ma non aggiornato e con 75cv pareva avere un altro motore? nelle stesse condizioni era a volte imbarazzante nel modo in cui si doveva percorrere una rampa di un garage?
e su strada poi va alla grande? quest'ultima edizione da 85cv è decisamente gradevole, il motore pieno, omogeneo e sempre pronto? veramente su strada non si sente l'esigenza di un motore più grande?
su strada la vettura se la cava bene, i telaio è sano e la tenuta e stabilità sono di buon livello e certamente qualche piccolo limite nella tenuta con vento laterale o in qualche rientro nelle curve è da imputare all'altezza della vettura, alle gomme 4 stagioni (che accontentano tutti senza eccellere in nulla) e allo sterzo che manca un po di consistenza in velocità.
la vivibilità della vettura è fuori discussione: la volumetria per le dimensioni è veramente notevole, tutto è al posto giusto, il clima mantiene bene la temperatura, l'assorbimento delle sospensioni e la rumorosità interna soddisfacenti.
nota stonata dalla mancanza di serie dei sensori di parcheggio (almeno sulla Trekking potevano metterli) e a mio avviso, essendo questa un'auto pensata anche per famiglie con pargoli che girano intorno nelle varie operazioni di carico, metterei anche la telecamera posteriore, sempre optional e veramente discutibile esteticamente? ne ho vista una su una 500L in Francia? una piccola protuberanza quasi un piccolo seno, inserito nello 0 della scritta posteriore 500L? nun se po vedé?
visti i tanti chilometri (ho guidato sempre io?) percorsi in soli 8gg, pensavo di uscire con la schiena a pezzi ma al contrario non ho accusato nessuna stanchezza. I sedili (senza supporto lombare regolabile? altra mancanza risolvibile con optional) sono comodi e molto ampi anche se non particolarmente contenutivi. Il notevole spazio per le gambe anche per me che sono alto 1,80m e il cruise control, mi consentivano ogni tanto di sgranchirmi piedi e gambe mentre guidavo?
insomma chi ha intenzione di acquistarla , anche come prima auto, ne sarà pienamente soddisfatto.
sarei curioso di sapere, da qualcuno che la possiede, come va la versione T-Jet a GPL e 0.9 Natural Power.
per me, al momento siamo in due, forse è anche troppo grande la 500L? e forse preferirei la prossima 500X come via di mezzo tra l'attuale 500 twinair che possiedo e questa?
ho fatto questo viaggetto la scorsa settimana, partendo da Roma e toccando alcune città del Sud della Francia fino a Lourdes.
eravamo in 4 con bagagli quindi fino all'ultimo ho cercato di prendere in noleggio almeno un 1600 diesel? ma niente? vista l'alta stagione questa era l'unica che avesse anche un buon rapporto prezzo/dimensioni? potevo scegliere anche una 500L non Trekking, ma devo dire che questa bianca era più gradevole esteticamente.
ebbene devo dire che l'auto è veramente soddisfacente in tutto? i consumi sono stati di ca 16-16,5 km/l e calcolando che la Trekking ha le gomme 4 stagioni meno scorrevoli ed è un po più alta della normale, calcolando che eravamo in 4 con bagagli e che il cruise control era sempre impostato alla massima velocità autostradale consentita (130), direi che ci si può stare.
il piccolo 1300, pare strano, ma ce la fa alla grande. Chiaramente mostra i suoi limiti con un po di fiato corto nelle partenze da fermo soprattutto se davanti c'è una rampa di un garage o una salita. Ma nulla comunque di irrisolvibile; il Qubo con lo stesso motore ma non aggiornato e con 75cv pareva avere un altro motore? nelle stesse condizioni era a volte imbarazzante nel modo in cui si doveva percorrere una rampa di un garage?
e su strada poi va alla grande? quest'ultima edizione da 85cv è decisamente gradevole, il motore pieno, omogeneo e sempre pronto? veramente su strada non si sente l'esigenza di un motore più grande?
su strada la vettura se la cava bene, i telaio è sano e la tenuta e stabilità sono di buon livello e certamente qualche piccolo limite nella tenuta con vento laterale o in qualche rientro nelle curve è da imputare all'altezza della vettura, alle gomme 4 stagioni (che accontentano tutti senza eccellere in nulla) e allo sterzo che manca un po di consistenza in velocità.
la vivibilità della vettura è fuori discussione: la volumetria per le dimensioni è veramente notevole, tutto è al posto giusto, il clima mantiene bene la temperatura, l'assorbimento delle sospensioni e la rumorosità interna soddisfacenti.
nota stonata dalla mancanza di serie dei sensori di parcheggio (almeno sulla Trekking potevano metterli) e a mio avviso, essendo questa un'auto pensata anche per famiglie con pargoli che girano intorno nelle varie operazioni di carico, metterei anche la telecamera posteriore, sempre optional e veramente discutibile esteticamente? ne ho vista una su una 500L in Francia? una piccola protuberanza quasi un piccolo seno, inserito nello 0 della scritta posteriore 500L? nun se po vedé?
visti i tanti chilometri (ho guidato sempre io?) percorsi in soli 8gg, pensavo di uscire con la schiena a pezzi ma al contrario non ho accusato nessuna stanchezza. I sedili (senza supporto lombare regolabile? altra mancanza risolvibile con optional) sono comodi e molto ampi anche se non particolarmente contenutivi. Il notevole spazio per le gambe anche per me che sono alto 1,80m e il cruise control, mi consentivano ogni tanto di sgranchirmi piedi e gambe mentre guidavo?
insomma chi ha intenzione di acquistarla , anche come prima auto, ne sarà pienamente soddisfatto.
sarei curioso di sapere, da qualcuno che la possiede, come va la versione T-Jet a GPL e 0.9 Natural Power.
per me, al momento siamo in due, forse è anche troppo grande la 500L? e forse preferirei la prossima 500X come via di mezzo tra l'attuale 500 twinair che possiedo e questa?