<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggiare a regimi &#34;sottocoppia&#34; ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Viaggiare a regimi &#34;sottocoppia&#34; ?

gli iniettori piezo elettrici dell'i-dtec possono fare 5 iniezioni,2 pre ,l'iniezione vera,e 2 post in fase di pulizia del filtro.
che poi il pm10 brucia ma poi esce del pm2...non sò finoa quanto sia ecologica questa scelta...
speriamo!!! ;) ;) ;)
 
superaccord ha scritto:
Cruise control inserito VI marcia 100km/h 1800 1900 giri ...
per andare a lavoro (una 50 di km) molto spesso utilizzo questa andatura
impiego 4 - 5 min in piu rispetto a ritmi piu vivaci non rischio multe (limite 90) e con un pieno mi faccio circa 200 km in più....
Ora mi chiedevo se questo tipo di marcia è idoneo al 2.2 idtec o se puo comportare problemi a lungo termine e nel caso sarebbe forse meglio utilizzare la 5? che ne pensate? MEIPSO illuminami anche tu...
Ps ogni tanto e a seconda della musica che ascolto.... ;) non disdegno le tiratine sinanco 210- 220....lampeggi

Se posso dire la mia, dopo 75000km di civic cdti , uso la VI sulle extraurbane a 95 kmh con cruise...(son 90kmh da gps)e non si è mai verificato nessun problema al dpf serio, mi si è accesa una volta la spia perchè avevo interrotto per 2 volte la rigenerazione ma dopo un po ' di strada si è spenta.
Per l'egr ogni tanto tiro un po le marce basse e non mi si è mai inchiodata.
 
Sarà l assenza del "micidiale accrocchio"...sarà la bontà/qualità del "motorone"...sarà l'uso esclusivo di gasolio speciale (V-Power o Esso)...ma anche la mia testimonianza è positiva: nessun intoppo della EGR e nessun "finding" dal reparto alimentazione/sovralimentazione! E lo scrivente é un buon banco prova, vista la sua andatura molto tranquilla. Anche se ogni tanto una bella tiratina non gliela faccio mancare!!!
 
Back
Alto