Ciao a tutti, vi racconto, se volete, i 3200km fatti in 7 giorni dalla mia GranScenic 1.9 dci 120cv del 2005 con quasi 150000 km sulle spalle.
L'itinerario previsto era Roma-Ginevra-Parigi-Roma.
Partenza da Roma direzione nord arrivo a Como dopo aver variato per questioni di tempo il percorso.
Viaggio perfetto regolatore impostato a 126Km/h, quindi effettiva, da navigatore, 122Km/h consumo da CDB, azzerato sotto casa,
5,6 litrix100Km
Puntatina in serata a Campione, puntatina per cena, mica al casinò.....la signora non vuole.
La mattina dopo si parte per Ginevra quando dopo il rifornimento sento che qualcosa non va e come per magia appare "ANOMALIA ALIMENTAZIONE".
Continuo per un pò ma il motore non sale oltre i 3000 giri e sotto questi la macchina pare asfittica.
Mi fermo e telefono al mio meccanico di fiducia (Renault) diagnosi: potrebbe essere l'EGR che si è bloccata, ma magari è solo un
allarme registrato dalla centralina che per precauzione ha messo in protezione il motore, prova a ripartire e poi fammi sapere.
Così faccio, messaggio scomparso e macchina di nuovo a posto, lo chiamo mi dice di andare tranquillo ma in ogni caso al mio ritorno
di portargli la macchina per collegarla al computer e vedere cosa ha registrato la centralina.
Arrivo a Ginevra,viaggio tranquillo, regolatore sempre a 126Km/h consumo aumentato a 5,9 penso sia dovuto al fatto che passando per Aosta e
quindi Monte Bianco (...azz 37? per passare), la maggior parte della strada sia a salire.
Ginevra città molto carina, pulita, ordinata ma......impossibile parcheggiare (almeno al centro dove ero in albergo), i parcheggi sono tutti
tariffati dalle 8 alle 19 al costo di un Franco, circa 80 centesimi, ogni 1/2ora e fin qui poco male, ma non è possibile cumulare il tempo quindi ogni mezz'ora bisogna o togliere la macchina o ripagare e questo rende impossibile girare per la città senza vettura a meno che non la si mette in un parcheggio di
quelli sotteranei alla modica cifra di più di 7? per tre ore, ma almeno si sta tranquilli.
Pernottamento e partenza la mattina dopo per Parigi.
Viaggio alla stregua di passeggiata, mi pice godermi più il viaggio che l'arrivo, rilassato quando alle porte della capitale francese, di nuovo
la stessa segnalazione e motore in protezione, mi fermo, aspetto qualche minuto, riaccendo e tutto rifunziona regolarmente...boh!
Decido di non preoccuparmi e di godermi la vacanza.
A Parigi lascio la macchina nel garage dell'albergo e giro in metro.
Niente da dire mezzi pubblici che ti portano praticamente dappertutto, ma nonostante questi per le strade c'è un disceto traffico.
Mezzi preferiti dai francesi? A parte le marche di casa, molte tedesche e la cosa che mi ha stupito è che fuori dai confini italici avrò visto si e no
una quindicina di Fiat ( 500 a parte, di quelle ne girano parecchie),un paio di Alfa e nessuna Lancia (che peccato per me che ero innamorato della mia Dedra).
Parigi, bella, affascinante, interessante ma, purtroppo, perdonate il campanilismo, vengo da Roma e viene naturale confrontare le città,
La torre Eiffell bella ma, io ho il Colosseo, Notre Dame? si però da me c'è San Pietro...e così via. Devo imparare ad evitare i confronti
mi godrei di più le cose,ma se c'è qualche concittadino che ha la pazienza di leggere, forse mi capisce.
Tre giorni e si riparte, stesse modalità di viaggio, verso l'Italia quando.....zac "ANOMALIA ALIMENTAZIONE" stessa perocedura tutto ok ma,
dopo un po riecco il difetto e così per un'altro paio di volte.
Ripasso per il Monte Bianco mi fermo il pomeriggio e il giorno dopo in quel di Aosta, bei posti e me li godo perchè non posso confrontare....
Si riparte per Roma e rimpiango le autostrade francesi, non perchè siano qualitativamente migliori (ti fanno passare la voglia di fermarti agli autogrill,tristissimi)
ma per l'educazione degli automobilisti, lì le corsie vengono rispettate, si viaggia tutti su quella di destra e appena fatto il sorpasso si rientra, la terza corsia si utilizza
solo per sorpassare chi già sta sorpassando sulla centrale e comunque rientrano poi su quella di destra, se sei dietro e devi uscire per sorpassare e
nel contempo arriva uno già in fase di sorpasso, non ti "sfanala" costringendoti a frenare, ma rallenta ti fa uscire aspetta che passi e una volta rientrato, continua la sua corsa
per poi comunque rientrare a destra, qui da noi........lasciamo perdere.
Sulla via del ritorno purtroppo è un susseguirsi di avvisi con conseguenti cali di potenza, stavolta decido di preoccuparmi, comunque arrivo a casa.
Dati del CDB km percorsi 3184, consumo medio 6,3 credo però dovuto al problema, velocità media 78 km/h.
Il giorno dopo porto la macchina in officina il meccanico attacca il computer e legge l'errore registrato: bassa pressione delle turbina, mi preoccupo....
Andiamo a fare un giro di prova con il pc attaccato tutti i valori sono perfetti (iniezione, egr) quello del turbo no, circa 300 bar (credo abbia detto così) in meno del valore nominale.
Rientriamo, e senza dire niente apre il cofano armeggia un attimo e riesce con in mano un tubicino e dice: è cotto non tiene più, trafila aria.
Va alla sua Macchina, lo smonta lo monta sulla mia e altro giro.
Adesso si che va, i giri della turbina sono perfetti, a volte anche migliori dei nominali, rientriamo.
Devo ordinare il pezzo, domani pomeriggio ripassa che lo mettiamo. Si gli dico, ma tu come fai se lo hai tolto alla tua?
Mi faccio venire a prendere da mia moglie, vai tranquillo.....a trovarne di gente così.
Comunque spesa dell'intervento compreso il pezzo, 15?.
Per finire, a parte il problema la macchina è comodissima, non ho sentito i km, si guida con piacere, silenziosa e parca nei consumi (prendo a riferimento quello iniziale senza il problema)
in una parola, viaggiatrice.
Perdonate la lunghezza del post
P.S. magari qualcuno dirà che x è molto meglio e y ancora di più, non mi interessa la mia Belle (così la chiamo) non la cambio con nessun'altra.
Grazie ancora per la pazienza.
L'itinerario previsto era Roma-Ginevra-Parigi-Roma.
Partenza da Roma direzione nord arrivo a Como dopo aver variato per questioni di tempo il percorso.
Viaggio perfetto regolatore impostato a 126Km/h, quindi effettiva, da navigatore, 122Km/h consumo da CDB, azzerato sotto casa,
5,6 litrix100Km
Puntatina in serata a Campione, puntatina per cena, mica al casinò.....la signora non vuole.
La mattina dopo si parte per Ginevra quando dopo il rifornimento sento che qualcosa non va e come per magia appare "ANOMALIA ALIMENTAZIONE".
Continuo per un pò ma il motore non sale oltre i 3000 giri e sotto questi la macchina pare asfittica.
Mi fermo e telefono al mio meccanico di fiducia (Renault) diagnosi: potrebbe essere l'EGR che si è bloccata, ma magari è solo un
allarme registrato dalla centralina che per precauzione ha messo in protezione il motore, prova a ripartire e poi fammi sapere.
Così faccio, messaggio scomparso e macchina di nuovo a posto, lo chiamo mi dice di andare tranquillo ma in ogni caso al mio ritorno
di portargli la macchina per collegarla al computer e vedere cosa ha registrato la centralina.
Arrivo a Ginevra,viaggio tranquillo, regolatore sempre a 126Km/h consumo aumentato a 5,9 penso sia dovuto al fatto che passando per Aosta e
quindi Monte Bianco (...azz 37? per passare), la maggior parte della strada sia a salire.
Ginevra città molto carina, pulita, ordinata ma......impossibile parcheggiare (almeno al centro dove ero in albergo), i parcheggi sono tutti
tariffati dalle 8 alle 19 al costo di un Franco, circa 80 centesimi, ogni 1/2ora e fin qui poco male, ma non è possibile cumulare il tempo quindi ogni mezz'ora bisogna o togliere la macchina o ripagare e questo rende impossibile girare per la città senza vettura a meno che non la si mette in un parcheggio di
quelli sotteranei alla modica cifra di più di 7? per tre ore, ma almeno si sta tranquilli.
Pernottamento e partenza la mattina dopo per Parigi.
Viaggio alla stregua di passeggiata, mi pice godermi più il viaggio che l'arrivo, rilassato quando alle porte della capitale francese, di nuovo
la stessa segnalazione e motore in protezione, mi fermo, aspetto qualche minuto, riaccendo e tutto rifunziona regolarmente...boh!
Decido di non preoccuparmi e di godermi la vacanza.
A Parigi lascio la macchina nel garage dell'albergo e giro in metro.
Niente da dire mezzi pubblici che ti portano praticamente dappertutto, ma nonostante questi per le strade c'è un disceto traffico.
Mezzi preferiti dai francesi? A parte le marche di casa, molte tedesche e la cosa che mi ha stupito è che fuori dai confini italici avrò visto si e no
una quindicina di Fiat ( 500 a parte, di quelle ne girano parecchie),un paio di Alfa e nessuna Lancia (che peccato per me che ero innamorato della mia Dedra).
Parigi, bella, affascinante, interessante ma, purtroppo, perdonate il campanilismo, vengo da Roma e viene naturale confrontare le città,
La torre Eiffell bella ma, io ho il Colosseo, Notre Dame? si però da me c'è San Pietro...e così via. Devo imparare ad evitare i confronti
mi godrei di più le cose,ma se c'è qualche concittadino che ha la pazienza di leggere, forse mi capisce.
Tre giorni e si riparte, stesse modalità di viaggio, verso l'Italia quando.....zac "ANOMALIA ALIMENTAZIONE" stessa perocedura tutto ok ma,
dopo un po riecco il difetto e così per un'altro paio di volte.
Ripasso per il Monte Bianco mi fermo il pomeriggio e il giorno dopo in quel di Aosta, bei posti e me li godo perchè non posso confrontare....
Si riparte per Roma e rimpiango le autostrade francesi, non perchè siano qualitativamente migliori (ti fanno passare la voglia di fermarti agli autogrill,tristissimi)
ma per l'educazione degli automobilisti, lì le corsie vengono rispettate, si viaggia tutti su quella di destra e appena fatto il sorpasso si rientra, la terza corsia si utilizza
solo per sorpassare chi già sta sorpassando sulla centrale e comunque rientrano poi su quella di destra, se sei dietro e devi uscire per sorpassare e
nel contempo arriva uno già in fase di sorpasso, non ti "sfanala" costringendoti a frenare, ma rallenta ti fa uscire aspetta che passi e una volta rientrato, continua la sua corsa
per poi comunque rientrare a destra, qui da noi........lasciamo perdere.
Sulla via del ritorno purtroppo è un susseguirsi di avvisi con conseguenti cali di potenza, stavolta decido di preoccuparmi, comunque arrivo a casa.
Dati del CDB km percorsi 3184, consumo medio 6,3 credo però dovuto al problema, velocità media 78 km/h.
Il giorno dopo porto la macchina in officina il meccanico attacca il computer e legge l'errore registrato: bassa pressione delle turbina, mi preoccupo....
Andiamo a fare un giro di prova con il pc attaccato tutti i valori sono perfetti (iniezione, egr) quello del turbo no, circa 300 bar (credo abbia detto così) in meno del valore nominale.
Rientriamo, e senza dire niente apre il cofano armeggia un attimo e riesce con in mano un tubicino e dice: è cotto non tiene più, trafila aria.
Va alla sua Macchina, lo smonta lo monta sulla mia e altro giro.
Adesso si che va, i giri della turbina sono perfetti, a volte anche migliori dei nominali, rientriamo.
Devo ordinare il pezzo, domani pomeriggio ripassa che lo mettiamo. Si gli dico, ma tu come fai se lo hai tolto alla tua?
Mi faccio venire a prendere da mia moglie, vai tranquillo.....a trovarne di gente così.
Comunque spesa dell'intervento compreso il pezzo, 15?.
Per finire, a parte il problema la macchina è comodissima, non ho sentito i km, si guida con piacere, silenziosa e parca nei consumi (prendo a riferimento quello iniziale senza il problema)
in una parola, viaggiatrice.
Perdonate la lunghezza del post
P.S. magari qualcuno dirà che x è molto meglio e y ancora di più, non mi interessa la mia Belle (così la chiamo) non la cambio con nessun'altra.
Grazie ancora per la pazienza.