<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggetto in programma e 3 pallini d'olio | Il Forum di Quattroruote

Viaggetto in programma e 3 pallini d'olio

Cari amici, mi attende un viaggettino autostradale di non meno di 1500km e il cdb mi segnala solo 3 pallini d'olio rimasti (su 5), a questo punto vi chiedo: secondo voi, dato che fra 4000km dovrò eseguire il primo tagliando, quindi poco dopo che sarò tornato, mi conviene passare in concessionaria a fare un rabbocco oppure posso viaggiare tranquillo? Ricordo che qualcuno qui sul forum disse che tra 1 e 5 pallini la differenza d'olio era molto ridotta. Un lampeggio ;)
 
Se i tre pallini corrispondono ad un livello a metà sull'astina (che resta l'unico modo affidabile per verificare il livello d'olio) allora vai tranquillo. Se con l'astina vedi che sei vicino al minimo, comprati un kg d'olio secondo specifica del tuo motore e infilagliene dentro metà flacone.
Ciao
 
La mia Megane mi da 4 pallini d'olio a motore caldo a freddo mi da il massimo!!! prova a tirare fuori l'astina e vedi.......caon tre pallini dovresti essere
a poco piu' di meta'!!
 
guarda sempre l'astina.... non ti fidare del cdb

macchina in piano e motore fermo da un bel po, anche mezza giornata....

il sul motore m9r 2.0dci ho rabboccato con 3 pallini ed è servito circa 0,5 litri per tornare al max

se hai il diesel credo la specifica renault sia per il solaris dpf della elf....controlla la gradazione ma dovrebbe essere 5-30

se dall'astina risulta basso, mettilo o si rischia la fusione...

p.s. quell'olio in officina costa sui 20 euro.... se lo trovi da autoricambi credo risparmi molto !!!
 
oldfox74 ha scritto:
guarda sempre l'astina.... non ti fidare del cdb

macchina in piano e motore fermo da un bel po, anche mezza giornata....

il sul motore m9r 2.0dci ho rabboccato con 3 pallini ed è servito circa 0,5 litri per tornare al max

se hai il diesel credo la specifica renault sia per il solaris dpf della elf....controlla la gradazione ma dovrebbe essere 5-30

se dall'astina risulta basso, mettilo o si rischia la fusione...

p.s. quell'olio in officina costa sui 20 euro.... se lo trovi da autoricambi credo risparmi molto !!!

Quoto, calcolando che le velocità autostradali abbisognano di più pressione, è facile che in 1.500 ti ritrovi veramente con il livello basso e in giro chissàdove, visto che in futuro ti ricapiterà di dover rabboccare, compratene un litro (solaris o quello che ti prescrivono per il tuo motore) metticene il tanto di riportare nei pressi del massimo il livello........costo dell'operazione per 1/2 litro d'olio 5-6-7 euro? vuoi mettere con il fatto di viaggiare tranquillo e far girare un po' d'olio nuovo nel motore? ;)
 
Back
Alto