<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vi svelo un segreto :) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

vi svelo un segreto :)

Più che 2-3 min di attesa prima di spengere un td all'arrivo della meta, io sapevo che il metodo migliore era quello di lasciare per una 30ina di sec il motore al minimo e con la frizione premuta, e tutto questo per "isolare" ed allineare/assestare in maniera "indolore" i vari organi interni, ed a maggior ragione se la marcia prima era stata all'insegna di una lunga condotta ad elevate e stazionarie velocità(auto/supertrada, e magari anche in cond di elev temp est), frangente quest'ultimo che sembrerebbe deleterio nei confronti di un ideale regime di funzionamento di una turbina, tant'è vero che in queste condizioni sarebbe buona prassi rallentare una 10na di km prima dalla meta, per poi appunto, ed infine attuare l'operazione di cui all'inizio del corrente post.

Questo è quanto... (ne so).
 
Sono d'accordo e aggiungo che gli ultimi diesel e di una certa categoria....hanno sovrapposto sopra la turbina un "bicchierino" che raccoglie l'olio del circuito in maniera che possa lubrificare l'albero della turbina anche dopo aver spento il motore per scongiurare un'eventuale grippaggio....
 
ho letto tempo fa su 4R che la turbina è un organo molto stressato in quanto gira fino a 200.000 giri al minuto; se i giri sono in proporzione alla velocità, vuol dire che si viaggia spediti. Poi si possono rompere in ogni caso. A me per esempio, sulla 308 che avevo prima, la turbina si è rotta a 16.000 km ( a 8.000 si era rotta la valvola EGR) e non sono certo uno che corre. Ad un mio conoscente, sulla precedente serie 5, la turbina gli si è rotta a 30.000 e 50.000 km; vero che "tira" ma due volte in 50.000 km è un pò troppo. Con l'attuale X5 ed 83000 km all'attivo non ha avuto alcun problema.
 
XPerience74 ha scritto:
Più che 2-3 min di attesa prima di spengere un td all'arrivo della meta, io sapevo che il metodo migliore era quello di lasciare per una 30ina di sec il motore al minimo, con la frizione premuta ed il cambio in posizione di folle ...

Edito, dato che avevo dimenticato un passaggio non certo trascurabile per quanto concerne l'ottimale riuscita dell'operazione in questione.
 
Back
Alto