<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi piace "Il cantante mascherato"? | Il Forum di Quattroruote

Vi piace "Il cantante mascherato"?

pilota54

0
Membro dello Staff
Seconda edizione per il programma Rai (ma si tratta di un format estero) "Il cantante mascherato". Ogni venerdì vince la sfida audience contro il GF Vip.

Cantati, attori, imitatori, personaggi famosi in genere, si sfidano mascherati da animali. Attraverso alcuni "indizi" sulla vita e attraverso le voci (che però molti sono abili a "mascherare, a volte anche con microfoni speciali) 4 giurati devono indicare i nomi dei loro "favoriti", e poi giudicare le esibizioni insieme al pubblico "social", che ad ogni puntata contribuisce a scegliere chi eliminare.

Venerdì ci sarà la finale e già alcuni "animali" sono stati ovviamente smascherati. Sembra che siano rimasti i migliori.

Qualcuno lo segue? Io si, mi piace abbastanza, soprattutto dopo la seconda puntata, quando le voci migliori sono rimaste in gara, anche se i primi eliminati sono stati "I ricchi e poveri", ma non resistevano più in 4 dentro la maschera di un "marziano"............

Qui "Lupo" canta "Chi fermerà la musica". A me sembra Rocco Hunt.

 
Il programma in sè mi piace, lo seguo anch'io. Peccato che lo tengano insopportabilmente lungo. Ora che passano tutte le anteprime, anteseconde e anteterze, il primo si esibisce alle dieci, poi tirare fino all'una di notte anche no....
 
Peccato che lo tengano insopportabilmente lungo.

Esatto, è il difetto che ci trovo anch'io. Troppe chiacchiere, troppo stiracchiato. Potrebbero far cantare per intero le canzoni e fare meno commenti, per me.
In realtà finisce alle 24.15, non tardissimo, ma è comunque lungo o quanto meno impostato male come "tempi". Che diano più spazio alle canzoni!..........
 
Io mi trattengo con tutte le mie forze...

0f0d133f65c58621c8a58426e09b08d0.gif


...ma devo proprio dire che i format musicali della Rai non mi piacciono affatto.
Ne guardo 2 minuti e sono già stufo.
In generale non mi piacciono i programmi in cui ci sono dei giurati,che si tratti di talent o di programmi a cui partecipano persone famose in competizione tra loro.
Anche perchè molto spesso generano polemiche che tengono banco molto più delle esibizioni.

Per me è no...

0d3pm6sbus-mara-maionchi-per-me-e-no-satira_b.jpg


Senza gesto dell'ombrello magari,ma è sempre no...
 
Io mi trattengo con tutte le mie forze...

0f0d133f65c58621c8a58426e09b08d0.gif


...ma devo proprio dire che i format musicali della Rai non mi piacciono affatto.
Ne guardo 2 minuti e sono già stufo.
In generale non mi piacciono i programmi in cui ci sono dei giurati,che si tratti di talent o di programmi a cui partecipano persone famose in competizione tra loro.
Anche perchè molto spesso generano polemiche che tengono banco molto più delle esibizioni.

Per me è no...

0d3pm6sbus-mara-maionchi-per-me-e-no-satira_b.jpg


Senza gesto dell'ombrello magari,ma è sempre no...

Io quando ci sono troppe chiacchiere li registro e poi mi vedo il meglio............lo faccio con qualsiasi programma.

Comunque in TV vedo soprattutto Sky (sport, cinema, TG e scienza) e in seconda battuta Rai1 (programmi musicali, qualche film, qualche talk-show tipo Porta a Porta e le partite di Coppa Italia).
No fictions. Non sopporto di dover vedere per forza 6-8 puntate. E poi la maggioranza degli attori italiani per me non sono abbastanza bravi.
 
Io quando ci sono troppe chiacchiere li registro e poi mi vedo il meglio............lo faccio con qualsiasi programma.

Non so se sia paragonabile a Tale e quale ma li oggettivamente le chiacchiere erano la parte principale del programma.
3 minuti di canzone,10 minuti di parere dei giudici.
Per me non dovrebbero chiedere a ogni giudice di dire la sua su ogni singolo brano,danno il loro voto e magari li fai parlare a turno.
Anche perchè io non so come facciano a trovare ogni volta qualcosa di vagamente originale da dire quando ogni sera devi commentare 20 esibizioni da parte di altrettanti artisti che sono gli stessi della settimana precedente,e di quella prima,e di quella prima ancora...
Io non ci riuscirei mai e la troverei una fatica immane.
 
"Farfalla" canta (molto bene) "Nessun dolore". Dalle prime parole sembra Anna Tatangelo. Ma potrebbe essere anche Serena Autieri o Virginia Raffaele.

 
E poi la maggioranza degli attori italiani per me non sono abbastanza bravi.

Dipende.
Imho è il modo di selezionare gli attori che nel nostro paese è un po' criticabile.
Nel senso che spesso gli attori bravi non se li fila nessuno e fanno soprattutto teatro.
E a recitare in tv sono soprattutto quelli col nome caldo,che sono in un momento di forte popolarità quindi si accaparrano ogni ruolo.
Poi nelle fiction c'è una folta schiera di attori e attrici "caratteristi",molto belli esteticamente o bravi a strappare una risata,che sono messi li proprio per distogliere l'attenzione del pubblico dalla recitazione.
Per restare più o meno in argomento Salemme che era un giudice fisso a Tale e quale è un comico molto divertente,però vedere un suo film per intero mi fa star male.

Poi con le fiction imho la Rai tira troppo la corda.
Non puoi pretendere di fare 10 puntate da 2 ore ciascuna e per giunta farle durare oltre 3 ore con la pubblicità (che su altre reti è ancora più invasiva).
Una volta c'era 30 ore per la vita,adesso pretendono che lo spettatore stia 30 ore davanti alla tv per sapere come va a finire la faccenda.
E' eccessivo.
Ancora ancora se sono episodi auto conclusivi come Montalbano,allora si perchè intanto sono abbastanza leggeri e poi puoi anche guardare un episodio e non quello successivo,o rivederne uno vecchio senza doverli riguardare tutti.
 
mi distacco dai Vs. pareri dicendo che le fiction di Rai1 le trovo molto migliorate negli ultimi tempi.
Mina Settembre, Il Commissario Ricciardi e un po' più indietro Mimma Tataranni le trovo ben girate e ben argomentate.
Non riesco proprio a vedere spettacoli simil-reality con maschere, giudici e camuffamenti vari,
Evito di citare GF vip o nip ed affini per decenza di linguaggio.
 
Mina Settembre, Il Commissario Ricciardi e un po' più indietro Mimma Tataranni le trovo ben girate e ben argomentate.

Mimma Tataranni l'ho vista,cioè ho visto qualcosina ed era ben fatta in effetti.
Le altre due non le ho viste.
Ho guardato ieri mi sembra un pezzo di un'altro poliziesco con protagonista una donna.
Sono ben fatte per carità,però imho troppo lunghe e pesanti per seguirle assiduamente.
Certo anche fare come Montalbano che rilasciano gli episodi nuovi col contagocce può essere fastidioso.
Ma se uno va a vedere di Montalbano hanno girato in 10 anni lo stesso numero di puntate che una fiction normale fa in 1 anno.
Per me bisogna alzarsi da tavola con un po' di appetitio,stufare è un crimine (cito Battiston che a sua volta citava qualcuno ma non ricordo chi).
Imho troppe puntate a un ritmo troppo serrato rendono difficile seguire una fiction.
 
Io mi trattengo con tutte le mie forze...

0f0d133f65c58621c8a58426e09b08d0.gif


...ma devo proprio dire che i format musicali della Rai non mi piacciono affatto.
Ne guardo 2 minuti e sono già stufo.
In generale non mi piacciono i programmi in cui ci sono dei giurati,che si tratti di talent o di programmi a cui partecipano persone famose in competizione tra loro.
Anche perchè molto spesso generano polemiche che tengono banco molto più delle esibizioni.

Per me è no...

0d3pm6sbus-mara-maionchi-per-me-e-no-satira_b.jpg


Senza gesto dell'ombrello magari,ma è sempre no...



Tempo di burini,,,,
 
Sapevo neanche che esisteva un programma del genere..... tanto per dire quanto guardo la tv di stato o generalista....
però devo dire, da quello che vedo nei link posti da Manlio, che quelle maschere sono alquanto inquietanti..... anche tanto.
Forse era meglio farli cantare dietro ad un muro.....
 
Back
Alto