<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vetri che scendono quando meno te l'aspetti. | Il Forum di Quattroruote

Vetri che scendono quando meno te l'aspetti.

Buongiorno a tutti.
Da oggi sono uno di voi. Nel senso che mi sono appena iscritto non come possessore di una Scenic 2 1.5 Dci 74kW del 2004 di cui non avrei di che lamentarmi, infatti è comfortevole, luminosa e parsimoniosa, anche se certamente non brillante, se non fossi tormentato dal ricorrente improvviso incontrollato abbassamento del vetro del finestrino posteriore destro che in questi giorni (alquanto piovosi) si verifica continuamente.
Mi era già capitato un paio d'anni fa ed allora l'avevo risolto attraverso una procedura di reinizializzazione che mi era stata suggerita.
Ora però, la stessa procedura che se ben ricordo consisteva di comandare e mantenere la chiusura del vetro anteriore sinistro per almeno dieci secondi, non ha scaturito alcun risultato positivo.
Forse la procedura non è quella corretta, ma vi assicuro che le ho provate un po' tutte.
Qualcuno di voi che ha avuto un esperienza simile mi può suggerire qualcosa?
Grazie :(
 
L'unica che posso dirti è che di solito quella è la procedura per inizializzare i fine corsa dei finestrini automatici su parecchie marche di veicoli. Ad esempio sulla mia (che però non è una Renault) va fatto ogni qual volta venga staccata la batteria, solo per il finestrino guidatore, l'unico automatico. La procedura però consiste nel comandare e poi mantenere per almeno cinque secondi sia la completa chiusura, che la completa apertura. Tutte e due in due tempi, in pratica si raggiunge la completa chiusura, si molla il comando e poi lo si riattiva per più di cinque secondi, stessa cosa per l'apertura. Ora non ricordo l'ordine tra le due operazioni (chiusura ed apertura), ne quando mi capita me lo vado a cercare sulle istruzioni: inizio a provare facendo salire e scendere il finestrino più volte, dopo un pò provo l'automatismo e fin'ora ha sempre funzionato. Può darsi che la procedura che a suo tempo ti consigliarono comprendesse anche una sessione di apertura.....
 
Cloudy40 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Da oggi sono uno di voi. Nel senso che mi sono appena iscritto non come possessore di una Scenic 2 1.5 Dci 74kW del 2004 di cui non avrei di che lamentarmi, infatti è comfortevole, luminosa e parsimoniosa, anche se certamente non brillante, se non fossi tormentato dal ricorrente improvviso incontrollato abbassamento del vetro del finestrino posteriore destro che in questi giorni (alquanto piovosi) si verifica continuamente.
Mi era già capitato un paio d'anni fa ed allora l'avevo risolto attraverso una procedura di reinizializzazione che mi era stata suggerita.
Ora però, la stessa procedura che se ben ricordo consisteva di comandare e mantenere la chiusura del vetro anteriore sinistro per almeno dieci secondi, non ha scaturito alcun risultato positivo.
Forse la procedura non è quella corretta, ma vi assicuro che le ho provate un po' tutte.
Qualcuno di voi che ha avuto un esperienza simile mi può suggerire qualcosa?
Grazie :(

Ciao e benvenuto, il problema, potrebbe essere appunto il reset del vetro in questione, oppure potrebbe esserci qualcosa che fa scattare l'antipizzicamento prima che il vetro arrivi al suo naturale fine corsa,
infatti se ci fosse un impedimento, l'antipizzicamento fa abbassare il vetro di qualche centimetro, facci sapere!
 
Grazie Matteo,
la procedura, così come me l'hai descritta, non l'avevo sperimentata, io insistevo nella manovra senza interromperla. ora proverò a farla in due tempi.
Domani ti farò sapere.
Non credo che ci siano indurimenti che ostacolino la risalita del vetro anche perchè, grazie a Dio, riesco sempre a chiudere, dopo essere uscito dall'auto, con un doppio comando in rapida successione alla maniglia della portiera.
Saluti : :)
 
Cloudy40 ha scritto:
Grazie Matteo,
la procedura, così come me l'hai descritta, non l'avevo sperimentata, io insistevo nella manovra senza interromperla. ora proverò a farla in due tempi.
Domani ti farò sapere.
Non credo che ci siano indurimenti che ostacolino la risalita del vetro anche perchè, grazie a Dio, riesco sempre a chiudere, dopo essere uscito dall'auto, con un doppio comando in rapida successione alla maniglia della portiera.
Saluti : :)
falla per ogni vetro, non solo quello guidatore.

nella mia twingo non sono a discesa automatica e va fatta separatamente per ogni vetro.
 
Una cosa che non ho capito... Il vetro si abbassa da solo senza che tu prema il tasto oppure dopo averlo rialzato scende di nuovo un pò?
 
Visto che le proverai tutte ti copio/incollo quanto riportato dal mio libretto:
La funzione si ripristina come segue:
- Inserire l'accensione.
- Premere il relativo interruttore verso l'alto e mantenerlo premuto sino a quando il finestrino si chiude.
- Rilasciare l'interruttore.
- Premere di nuovo il relativo interruttore verso l'alto e mantenerlo premuto per circa 3 secondi.

Ovviamente è per una Skoda, ma vuoi vedere che.. :thumbup:
 
sandro63s ha scritto:
Visto che le proverai tutte ti copio/incollo quanto riportato dal mio libretto:
La funzione si ripristina come segue:
- Inserire l'accensione.
- Premere il relativo interruttore verso l'alto e mantenerlo premuto sino a quando il finestrino si chiude.
- Rilasciare l'interruttore.
- Premere di nuovo il relativo interruttore verso l'alto e mantenerlo premuto per circa 3 secondi.

Ovviamente è per una Skoda, ma vuoi vedere che.. :thumbup:

...che gira e rigira sono uguali! :D
L'unica cosa mi sa che in Renault il procedimento deve essere fatto anche in discesa, mantenendolo premuto! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Visto che le proverai tutte ti copio/incollo quanto riportato dal mio libretto:
La funzione si ripristina come segue:
- Inserire l'accensione.
- Premere il relativo interruttore verso l'alto e mantenerlo premuto sino a quando il finestrino si chiude.
- Rilasciare l'interruttore.
- Premere di nuovo il relativo interruttore verso l'alto e mantenerlo premuto per circa 3 secondi.

Ovviamente è per una Skoda, ma vuoi vedere che.. :thumbup:

...che gira e rigira sono uguali! :D
L'unica cosa mi sa che in Renault il procedimento deve essere fatto anche in discesa, mantenendolo premuto! ;)

Non credo Andrea, almeno non tutte, con la mia megane2 basta resettarlo sul tutto chiuso, uno alla volta se ad esempio si è cambiata la batteria o comunque hanno perso la memoria!
 
manuel46 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Visto che le proverai tutte ti copio/incollo quanto riportato dal mio libretto:
La funzione si ripristina come segue:
- Inserire l'accensione.
- Premere il relativo interruttore verso l'alto e mantenerlo premuto sino a quando il finestrino si chiude.
- Rilasciare l'interruttore.
- Premere di nuovo il relativo interruttore verso l'alto e mantenerlo premuto per circa 3 secondi.

Ovviamente è per una Skoda, ma vuoi vedere che.. :thumbup:

...che gira e rigira sono uguali! :D
L'unica cosa mi sa che in Renault il procedimento deve essere fatto anche in discesa, mantenendolo premuto! ;)

Non credo Andrea, almeno non tutte, con la mia megane2 basta resettarlo sul tutto chiuso, uno alla volta se ad esempio si è cambiata la batteria o comunque hanno perso la memoria!
è così anche per la sua, è che la sbornia di pasquetta non è ancora sparita del tutto :D
tutto chiuso, già testato sulla twingo. ;)
 
Salve a tutti e grazie per l'interessamento.
Chiarisco meglio: il vetro si abbassava per conto suo mentre guidavo e non si poteva più rialzare finché, uscendo dalla macchina e richiusa la portiera, facevo risalire il vetro con una doppia pressione in rapida successione sul pulsante della maniglia (con la scheda in tasca).
Ho detto si abbassava perchè ora il problema si è finalmente risolto :D probabilmente perchè fra tutte le procedure che ho tentato avrò anche azzeccato quella giusta.
Per la verità, a questo problema se ne era sovrapposto un'altro riguardante il freno di parcheggio.
Di tale problema ne farò oggetto su un nuovo argomento.
Saluti a tutti
 
Buonasera a tutti. Ho una Scenic 2007 ed è qualche giorno che il finestrino posteriore Dx si abbassa da solo. Durante la marcia del veicolo in circostanze diverse scende tutto fino a fine corsa. non risalendo più ne dal pulsante anteriore lato guidatore che dal pulsante dello sportello interessato. Per richiuderlo dopo svariati tentativi devo fermare l'auto spengere il motore e far risalire il cristallo con il telecomando.
ho provato a scollegare gli interruttori "entrambi" - ma il vetro continua a scendere. Un meccanico Renault, mi ha consigliato di staccare il faston direttamente dal motorino alzacristallo, altrimenti bisogna andare a tentativi, uno di quelli molto oneroso è la mappatura della centralina.

:( Qualcuno di voi ha avuto esperienza simile, e come avete risolto.
ho notato che in concomitanza di questo difetto qualche giorno prima mi dava l'anomalia del freno a mano difettoso, risolto staccando la batteria.

grazie ragazzi confido in Voi
 
Cloudy40 ha scritto:
Salve a tutti e grazie per l'interessamento.
Chiarisco meglio: il vetro si abbassava per conto suo mentre guidavo e non si poteva più rialzare finché, uscendo dalla macchina e richiusa la portiera, facevo risalire il vetro con una doppia pressione in rapida successione sul pulsante della maniglia (con la scheda in tasca).
Ho detto si abbassava perchè ora il problema si è finalmente risolto :D probabilmente perchè fra tutte le procedure che ho tentato avrò anche azzeccato quella giusta.
Per la verità, a questo problema se ne era sovrapposto un'altro riguardante il freno di parcheggio.
Di tale problema ne farò oggetto su un nuovo argomento.
Saluti a tutti

Per il freno a mano mi è successa la stessa cosa, prova a staccare la batteria il cavo negativo per circa due minuti... poi ricollega e si resetta l'errore dovuto sicuramente se non c'e un difetto reale ad un anomalia provocata dall'umidità- Ho risolto cosi
 
Seb@ ha scritto:
Cloudy40 ha scritto:
Salve a tutti e grazie per l'interessamento.
Chiarisco meglio: il vetro si abbassava per conto suo mentre guidavo e non si poteva più rialzare finché, uscendo dalla macchina e richiusa la portiera, facevo risalire il vetro con una doppia pressione in rapida successione sul pulsante della maniglia (con la scheda in tasca).
Ho detto si abbassava perchè ora il problema si è finalmente risolto :D probabilmente perchè fra tutte le procedure che ho tentato avrò anche azzeccato quella giusta.
Per la verità, a questo problema se ne era sovrapposto un'altro riguardante il freno di parcheggio.
Di tale problema ne farò oggetto su un nuovo argomento.
Saluti a tutti

Per il freno a mano mi è successa la stessa cosa, prova a staccare la batteria il cavo negativo per circa due minuti... poi ricollega e si resetta l'errore dovuto sicuramente se non c'e un difetto reale ad un anomalia provocata dall'umidità- Ho risolto cosi

Probabile che anche per il finestrino sia questione di umidità,
armati di un buon prodotto spray per i contatti o l'ottimo WD40 e passa tutti i connettori.....
 
Back
Alto