<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> versioni diesel alfa romeo giulietta | Il Forum di Quattroruote

versioni diesel alfa romeo giulietta

cari amici alfisti avrei un quesito da porvi:
qualcuno di voi è a conoscenza della prossima versione diesel per l'alfa giuleitta?
è un 1.6? o un 2.0?
che livello di potenza?
quando dovrebbe uscire approssimativamente?

grazie
 
gigino83 ha scritto:
cari amici alfisti avrei un quesito da porvi:
qualcuno di voi è a conoscenza della prossima versione diesel per l'alfa giuleitta?
è un 1.6? o un 2.0?
che livello di potenza?
quando dovrebbe uscire approssimativamente?

grazie

sicuramente la prima sarà la versione da 140cv euro5 del 2.0Mj2... debutta anche su 159 al salone di Francoforte... a settembre...

si dice poi che sia in via di evoluzione anche il 1600Mj 120cv... l'evoluzione naturalmente sta nella reimpostazione come Mj 2... tra l'altro i Mj 2 hanno il filtro antiparticolato allocato vicino al motore... cosa che scongiura i problemi al DPF in bassa velocità e ciclo urbano...
 
autofede2009 ha scritto:
gigino83 ha scritto:
cari amici alfisti avrei un quesito da porvi:
qualcuno di voi è a conoscenza della prossima versione diesel per l'alfa giuleitta?
è un 1.6? o un 2.0?
che livello di potenza?
quando dovrebbe uscire approssimativamente?

grazie

sicuramente la prima sarà la versione da 140cv euro5 del 2.0Mj2... debutta anche su 159 al salone di Francoforte... a settembre...

si dice poi che sia in via di evoluzione anche il 1600Mj 120cv... l'evoluzione naturalmente sta nella reimpostazione come Mj 2... tra l'altro i Mj 2 hanno il filtro antiparticolato allocato vicino al motore... cosa che scongiura i problemi al DPF in bassa velocità e ciclo urbano...

Sull'articolo di QR in home page si parla di un 1,6 potenziato!!!
Sicuramente ottimo come consumi e costi di gesione, forse un po' meno per le prestazioni, dato che tirar fuori 140 cv (+o-) da un 1,6 non è la stessa cosa che tirarli fuori da un 2,0!!
Ciao
 
quadamage76 ha scritto:
sul piano industriale Fiat si parla solo di 2.0 140cv

L'uno o l'altro saranno comunque best seller.......il know how per tirare fuori 140 cavalli robusti dal 1.6 fiat-alfa ce l'ha, basta vedere la potenza specifica del 1956 cc jtdm-2, 87 per litro...guardacaso portano a 139 cavalli sul 1.6. E se qualcuno ha il coraggio di dire che ha un'erogazione povera in basso si faccia avanti....
 
mommotti ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sul piano industriale Fiat si parla solo di 2.0 140cv

L'uno o l'altro saranno comunque best seller.......il know how per tirare fuori 140 cavalli robusti dal 1.6 fiat-alfa ce l'ha, basta vedere la potenza specifica del 1956 cc jtdm-2, 87 per litro...guardacaso portano a 139 cavalli sul 1.6. E se qualcuno ha il coraggio di dire che ha un'erogazione povera in basso si faccia avanti....
Mi sembra ci sia un pò di confusione: finora si è parlato del 2.0 da 139 (o 140) CV che dovrebbe essere presentato anche sulla 159 a settembre prossimo: in pratica non dovrebbe essere troppo dissimile dal 2.0 da 135 CV che già monta la Fiat 16...
E' anche vero che più di recente si è parlato anche del 1.6 "potenziato" però non mi sembra logico che la potenza sia di 139 CV in quanto si sovrapporrebbe al 2.0 di pari potenza; mi sembra più logico che sia invece il 120 CV già disponibile sulla Mi.To.
La gamma diesel della Giulietta a questo punto potrebbe essere così articolata:
1600: 105 - 120 CV
2000: 139 -170 CV
 
antonio e. ha scritto:
mommotti ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sul piano industriale Fiat si parla solo di 2.0 140cv

L'uno o l'altro saranno comunque best seller.......il know how per tirare fuori 140 cavalli robusti dal 1.6 fiat-alfa ce l'ha, basta vedere la potenza specifica del 1956 cc jtdm-2, 87 per litro...guardacaso portano a 139 cavalli sul 1.6. E se qualcuno ha il coraggio di dire che ha un'erogazione povera in basso si faccia avanti....
Mi sembra ci sia un pò di confusione: finora si è parlato del 2.0 da 139 (o 140) CV che dovrebbe essere presentato anche sulla 159 a settembre prossimo: in pratica non dovrebbe essere troppo dissimile dal 2.0 da 135 CV che già monta la Fiat 16...
E' anche vero che più di recente si è parlato anche del 1.6 "potenziato" però non mi sembra logico che la potenza sia di 139 CV in quanto si sovrapporrebbe al 2.0 di pari potenza; mi sembra più logico che sia invece il 120 CV già disponibile sulla Mi.To.
La gamma diesel della Giulietta a questo punto potrebbe essere così articolata:
1600: 105 - 120 CV
2000: 139 -170 CV

Questioni di marketing...non è affatto detto che l'esistenza di un 2 litri di media potenza sia un ostacolo al potenziamento del 1.6 anche se lo escluderei.
Vedi la compresenza del piccolo 1250 da 90 e 95 cavalli con il 1.6 litri sempre da 90 cavalli....stessa potenza con diverse funzioni nella gamma e diversa erogazione. Non è la logica che governa queste scelte, ma la necessità di rispondere alla domanda del mercato e della concorrenza. Se tutti i concorrenti saltano fuori con 1.6 litri da 130 / 140 cv Fiat che ha la possibilità tecnica di farlo potrebbe non rimanerne fuori....
 
quadamage76 ha scritto:
per come la vedo io monterei il 1.6 da 140cv su Alfa e il 2.0 da 140cv su Fiat e Lancia.

Ciao M.

Anch'io ho pensato la stessa cosa...un 1.6 molto grintoso per mito e giulietta e un 2 litri per bravo, croma o erede e delta.
 
io, onestamente, non capisco perché Fiat debba perdere la leadership nel settore del 1.6 diesel non sviluppandolo ulteriormente. Sui marchi premium manca immagine, quel motore potrebbe migliorarla e non ne approfittano... mah. Prendiamo la Delta, è sicuramente pesantuccia e il 1.6 da 120cv è abbastanza piccolo, ma perché diavolo non gli mettono un 1.6 da 140cv? Macchina più leggera e maggiori prestazioni con costi di gestione bassi, come sulla Musa!

Ciao Matteo
 
forse arriveranno entrambi: un 1600 da 135-140cv insieme al 2000Mj 140 che è già certo...

il primo potrebbe andare sui modelli più compatti del gruppo, il secondo sulle auto più grandi come la 159...
 
Back
Alto