<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Verniciatura Punto (199) fai da te | Il Forum di Quattroruote

Verniciatura Punto (199) fai da te

Buona sera,
da un po' di tempo a questa parte mi è tornato il pallino della verniciatura fai da te della mia auto, una Punto (199) nata con una carrozzeria di un colore che mi ha ormai stancato (un blu scuro, quasi blu notte). Per questo motivo volevo capire se fra gli utenti del forum ci sia qualcuno che abbia già avuto esperienze di verniciatura in proprio e nel caso come ha proceduto. Dalle informazioni generiche che ho trovato in rete, ho notato che la via maggiore è la classica verniciatura per sovrapposizione, ovvero dopo un primo step di copertura delle parti sensibili, si passa direttamente all'uso dei solventi. Io pensavo di smontare, pezzo per pezzo, tutta la carrozzeria e di procede alla verniciatura di ogni componente singolarmente. E' tecnicamente possibile o andrei a compromettere qualcosa (mi vengono in mente gli air bag laterali)?
 
È un lavoraccio che va fatto solo se si è in grado di farlo, altrimenti si vede subito che è stata riverniciata da chi non è carrozziere.
 
Diciamo che non sono proprio a terra per quanto riguarda il saperci fare in tema di verniciature industriali. Ovviamente vorrei intraprendere questa strada in quanto il commissionare il lavoro ad un'autofficina verrebbe a costare uno sproposito rispetto all'effettivo valore attuale della vettura (siamo intorno ai 5 mila netti di valore...la sola verniciatura ne verrebbe altrettanto…). Per gli ambienti, non è un problema: fortunatamente sono in possesso degli idonei locali.
Rimane il dubbio sulla compromissione degli organi della macchina.
 
Diciamo che non sono proprio a terra per quanto riguarda il saperci fare in tema di verniciature industriali. Ovviamente vorrei intraprendere questa strada in quanto il commissionare il lavoro ad un'autofficina verrebbe a costare uno sproposito rispetto all'effettivo valore attuale della vettura (siamo intorno ai 5 mila netti di valore...la sola verniciatura ne verrebbe altrettanto…). Per gli ambienti, non è un problema: fortunatamente sono in possesso degli idonei locali.
Rimane il dubbio sulla compromissione degli organi della macchina.

5mila euro verniciare una punto??? ma la fai tipo cangiante o opaca??? dai....mi sembra troppo alto come prezzo
 
Diciamo che non sono proprio a terra per quanto riguarda il saperci fare in tema di verniciature industriali. Ovviamente vorrei intraprendere questa strada in quanto il commissionare il lavoro ad un'autofficina verrebbe a costare uno sproposito rispetto all'effettivo valore attuale della vettura (siamo intorno ai 5 mila netti di valore...la sola verniciatura ne verrebbe altrettanto…). Per gli ambienti, non è un problema: fortunatamente sono in possesso degli idonei locali.
Rimane il dubbio sulla compromissione degli organi della macchina.
Potresti farla wrappare.
 
Cioè? Al limite falla come la Polo Arlekin!
Avevo in mente una carrozzeria completamente gialla (l'esatta tonalità al momento non l'ho ancora fissata) e, poi, tre bande nere (una centrale più larga ed altre due ai lati più sottili) che partono dal paraurti anteriore fino a quello posteriore, passando per il tetto posizionate decentrare rispetto alla mezzeria della vettura (pensavo verso il sedile del primo passeggero).
Dopo di che, cerchi in lega in nero brunito e pinze dei freni gialle (della stessa cromia della carrozzeria).
Ma, ripeto, è solo un'idea di massima: è ancora tutto da definirsi.
 
Un'altra soluzione - che mi era balzata per la testa quest'estate - era quella di realizzarla interamente zebrata in due possibili varianti:
- la classica giallo/nero
- arancio/nero.
Però questa soluzione mi sembra assai impegnativa!!!
 
Avevo in mente una carrozzeria completamente gialla (l'esatta tonalità al momento non l'ho ancora fissata) e, poi, tre bande nere (una centrale più larga ed altre due ai lati più sottili) che partono dal paraurti anteriore fino a quello posteriore, passando per il tetto posizionate decentrare rispetto alla mezzeria della vettura (pensavo verso il sedile del primo passeggero).
Dopo di che, cerchi in lega in nero brunito e pinze dei freni gialle (della stessa cromia della carrozzeria).
Ma, ripeto, è solo un'idea di massima: è ancora tutto da definirsi.
Vale la pena?
 
Potresti verniciarla a rullo inglobando nella vernice dei microgranuli di gomma, come hanno fatto quelli di "affari a 4 ruote" con una Panda.
 
Back
Alto